|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ema_29058.html
Lo rivela l'ultimo sondaggio condotto dall'organo di statistica Npd Group. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
La fantasia al potere
Un'altra chiave di lettura potrebbe essere la necessità di spaziare con la fantasia, all'interno di una realtà a dir poco deludente.
Durante la grande depressione del 1929, i film più seguiti, per giunta dagli strati più poveri della popolazione, erano quelli che raccontavano le frivole vicende di milionari (Fred Astaire e Ginger Rogers). In seguito la TV sostituì il cinema, grazie soprattutto alla possibilità di cambiare canali stando seduti in poltrona. La novità dei videogiochi risiede nell'interattività, feature che film e Tv - per definizione - non possono dare: quando sarà disponibile un sistema HW / SW, economicamente compatibile, capace di immergere l'utente in una realtà 3D abbastanza convincente, ogni e qualunque altra forma di intrattenimento verrà messa in secondo piano.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
|
Il futuro sarà il Taglierbe..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
Cmq secondo me i videogiochi non prenderanno mai il posto dei film e conviveranno sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Come è logico e giusto che sia, sono forme di intrattenimento molto diverse, è normale e ovvio che una non possa sostituire l'altra, così come un film non potrà mai sostituire un libro e via dicendo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 147
|
Mai dire mai
Dire che un cosa non cambierà mai è abbastanza assurdo.
Sono convinto che il cinema, come noi lo intendiamo oggi, sia destinato ad estinguersi. Il primo passo potrebbe essere quello di una rappresentazione tridimensionale nello spazio della scena, una specie di "ponte ologrammi" (Star Trek docet) ma più rudimentale, non interattivo. Successivamente l'interattività (all'interno dello stesso spazio) sconvolgerà senz'altro i canoni. Anche il libro è destinato ad avere una fine ma durerà ancora molto a lungo invece la scrittura, per cui continueremo a leggere (soprattutto per motivi di studio ed informazione) ma lo faremo senza libri cartacei. Molto più difficile ed affascinante invece è cercare di capire che cosa sostituirà la scrittura......sempre ammesso che la razza umana abbia un futuro abbastanza lungo davanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Con quello che costa andare al cinema... per un paio di ore di intrattenimento... quando poi lo stesso giorno di uscita posso già trovarmi la copia gratuita pronta in casa..
I videogiochi costano se acquistati.. ma almeno l'esperienza dovrebbe essere più lunga.. inoltre se è presente il multiplayer dura ancora di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Ma che razza di discorsi fai??!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
posso una nota?
un campione di 11mila persone preso in una popolazione vasta e complessa come quella degli USA è a dir poco inadatto. potrebbero aver beccato una popolazione-campione molto giocosa, o sarebbe potuto capitare l'opposto. IMHO per avere significato questa media dev'essere fatta su una popolazione statistica più estesa. E come dire che tutti gli italiani guardano rai 1 solo perchè 8mila su 60milioni lo fanno. ok, è rappresentativo, ma un po' scarsolino come dato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
|
Io aspetto ExistEnZ come forma di intrattenimento..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
il cinema è morto
Secondo me il cinema è bello che morto oramai grazie al cavolo si stanno tutti spostando sui videogames, ma il videogame non è una moda maledetti.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Abano Terme
Messaggi: 388
|
Quote:
Il primo ha il vantaggio dell interattivita' a scapito della profondita' (in certi casi ) infatti se si guarda bene la categorie di videogames che spopola di piu sono FPS RTS e MMORPG che a quanto ne so io di profondita' a parte gli ultimi non hanno molto. Per conpensare questa mancanza il videogaming si sta spostando sempre di piu' verso il "multigaming" in cui l'interattivita' non passa piu' da PNG ma da altri esseri pensanti dietro lo schermo e questo influira' molto positivamente in futuro sempre di piu' D'altro canto anche il cinema ha come suo cavallo di troia l'innovazione nei mezzi di visione , questo e' provato dalla creazione del cinema 3d che nonostante la sua breve nascita sta riscuotendo molto successo. Parlando della profondita bisogna ammettere che molti film (almeno per quanto mi riguarda ) possono ancora riuscire a trasmettere molte emozioni anche se ormai il discorso economy sta trasformando tutto in "chi piu guarda piu' guadagna" In ogni caso credo che in futuro dei due campi nessuno prevarra e nessuno soccombera' continuando a lavorare parallelamente per fornire cio' che il consumatore chiede....
__________________
PSN guar145 Steam rayan145 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.