|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
|
Hard disk WD danneggiato e formattazione a basso livello..
Salve ragazzi,sul mio portatile l'hard disk Western digital da 250 gb ha deciso di improvvisamente di avere dei settori danneggiati....ho scaricato da sito del produttore "Data Lifeguard diagnostics" il quale trova effettivamente i settori danneggiati che pero' sostiene di non poter risolvere...se io provo a scrivere tutto l'HDD con gli zeri ed eseguo successivamente il test non c'e' nessun errore.
Il problema e' che dopo poche ore di spegnimento i settori danneggiati tornano come prima!!!! Ho pensato a una formattazione a basso livello....sapreste consigliarmi qualche programmino(che crei magari un disco di boot) utile a questa operazione??Su sito della WD non c'e' traccia di qualcosa che faccia al caso mio. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
sul sito della casa costruttrice ci deve essere un utility che ti permetta il low lewvel format, il zero fill è la stessa cosa. Ti ricordo che queste utility non ti salvano dal fatto che ci può stare un guasto hardware. se dopo un zerofill dovessi avere anche un settore danneggiato, non affiderei mai i miei dati a quel disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
|
quindi scrivere gli zeri e' la stessa cosa???Ok io l'ho fatto......al quick test mi diceva che c'erano errori ma al test approfondito invece non e' risultato nulla,nel frattempo ho reinstallato il sistema operativo,domani faro' in caso nuovamente il test.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
Quote:
EDIT: P.S: Ti consiglio la formattazione "Gutman", che pur sia ti impiegherà dai 3 ai 4 giorni, ti ripristina l'hard disk allo stato originale correggendo tutti i problemi il disco possa avere (escludendo chiaramente il danneggiamento di quest'ultimo), ora a te la scelta Ultima modifica di verolenny : 24-05-2009 alle 22:32. Motivo: edit: (cit. MM)Mandare i seriali di programmi commerciali è illegale ed è reato punito dalla legislazione italiana, quindi ov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
1°) Mandare i seriali di programmi commerciali è illegale ed è reato punito dalla legislazione italiana, quindi ovviamente cosa assolutamente proibita su questo forum
2°) La formattazione a basso livello, quella vera, sui dischi attuali non esiste più, da svariati anni, a causa della geometria complessa dei dischi attuali Quella che viene comunemente chiamata "formattazione a basso livello" è in realtà una scrittura di tutti "0" su tutto il disco con relativo test della corretta magnetizzazione dei vari settori del disco Quindi una "formattazione a basso livello fatta con un programma o un altro è la stessa cosa e non esiste "il programma migliore" per eseguirla 3°) Un programma che riuscisse a fare una formattazione a basso livello sui dischi attuali (operazione riservata alle case costruttrici) otterrebbe come unico isultato il danneggiamento irreparabile del disco ----- Per il problema segnalato, mi pare strano che lo "zero fill" abbia dato risultati positivi e permangano settori difettosi Se lo zero fill è stato fatto quello veloce, si consiglia quello completo Se è stato fatto quello completo ed il disco risulta buono, ma dopo un po' di tempo ripresenta gli stessi problemi, mi viene da pensare che lò'alimentatore abbia qualche problema oppure che sullo stesso filo del disco ci sa collegato qualche dispositivo che induce sbalzi di tensione sull'alimentazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
|
ok grazie a tutti per le risposte,mi dispiace per l'utente che per farmi un favore e' stato sospeso.
Spero la "pena" duri poco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
|
ok grazie a tutti per le risposte,mi dispiace per l'utente che per farmi un favore e' stato sospeso.
Spero la "pena" duri poco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Lascia fare, manda l'hdd in assistenza o cambialo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.