Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2009, 07:17   #1
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Berlusconi-Casini atto n, scena m

Pdl: divisioni su alleanza con Udc, Bondi 'è necessaria'

ROMA - Rilanciata da Bondi in un'intervista a Libero, l'ipotesi di una alleanza elettorale con l'Udc sta dividendo il Pdl. Un'alleanza doverosa secondo il coordinatore del Pdl che vede invece scettico il presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri che invita alla cautela in tal senso. Per Italo Bocchino, la politica dei due forni dell'Udc e' in pieno contrasto con il bipolarismo. Frena gli entusiasmi il segretario Udc Cesa: 'non ci interessa un posto a tavola'. 'E' interessante - spiega Cesa - il dibattito che si e' aperto nella maggioranza ma per quanto ci riguarda, rispettiamo profondamente il vincolo elettorale che lega il governo del paese alle forze di maggioranza e ci sentiamo allo stesso modo vincolati al mandato ricevuto dai nostri elettori, che non e' negoziabile'. Sui rischi della politica dei due forni, un avvertimento all'Udc arriva anche dalla portavoce vicario del Pdl, Anna Maria Bernini: 'La formula sino ad ora proposta dall'Udc, dei 2 forni e delle trattative zonizzate - sottolinea - rischia di produrre estemporanei accordi locali cattura-potere ed acchiappa-poltrone, che creano smarrimento, delusione ed incertezza pro futuro degli elettori, che vogliono essere certi della collocazione politica e quindi progettuale e valoriale del partito a cui, esprimendo il loro voto, si sono affidati'.

fonte ansia

ulteriori link

http://news.google.it/news/url?sa=t&...brigarsi.shtml

http://news.google.it/news/url?sa=t&...%26desc_sez%3D
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 07:40   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Il Pdl vuole l’Udc nel governo in Sicilia per averlo alleato alle regionali. Occhi puntati sull’Isola

17 agosto 2009 21:49





Lavori in corso. Si tratta il rientro dell’Udc nella giunta di governo in Sicilia. Sia Totò Cuffaro, quanto il Presidente del gruppo parlamentare Mpa, Francesco Musotto, hanno confermato i preliminari per un eventuale ritorno nella maggioranza. Cuffaro ha spiegato che il Presidente Lombardo ha bisogno di un governo più solido, dato che il Pdl, a causa della conflittualità interna, gli sta facendo mancare il terreno sotto i piedi. La qual cosa non è priva di fondamento, perché le anime del Pdl sono tali e tante che non ci capiscono più nemmeno gli addetti ai lavori. E’ il caso di chiamarle correnti?

Il Presidente del Consiglio, Berlusconi, s’arrabbia: sostiene che non esistono nel suo partito le correnti, che si tratta di allucinazioni giornalistiche, come il partito del Sud. Comunque sia – gruppi, correnti, associazioni ecc – la diversità è conclamata e ha stimolato una grande vivacità.



L’inventario non è semplice.
C’è un gruppo che fa capo al coordinatore regionale, Giuseppe Castiglione, e al senatore Pino Firrarello, che è collegato, ma non troppo, al gruppone sulla carta più affollato, guidato da due condottieri “fantasma”, il Ministro della Giustizia Angelino Alfano, e il Presidente del Senato, Renato Schifani, autorevoli ma, proprio per questo, necessariamente defilati.

Coloro che aderiscono a questa corrente, o gruppo, si sono definiti "lealisti". All’interno del “gruppone” ci sono i "pontieri" ed i "fondamentalisti".
I primi, che fanno capo a Angelino Alfano, guardano ad un superamento delle divisioni, ma non a qualunque prezzo; i secondi, non intendono venire a patti con i nemici di sempre, cioè gli ex “ribelli” ed ex autosospesi e (ex ?) sostenitori del partito del Sud, guidati da Gianfranco Miccichè. Il Presidente del Gruppo parlamentare del Parlamento regionale, Vincenzo Leontini, non ha una collocazione ben definita, né pontiere né talebano, ma sta con Schifani e Alfano.

Fra i fondamentalisti c’è, o c’è stato, il Presidente dell’Assemblea siciliana, Francesco Cascio, sostenitore di un rimpasto del governo, molto critico verso il Presidente Lombardo. Gli irriducibili comunque vanno cercati nella Sicilia orientale, sono Firrarello e il Presidente della Provincia di Catania, il coordinatore regionale Giuseppe Castiglione.

Gli amici di Miccichè possono contare su una discreta adesione della Ministra dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, l’assessore Titti Bufardeci e altri.
C’è anche il correntone finiano-autonomista, contrario al partito del Sud ma favorevole al governo Lombardo, nel quale ha proposto ed ottenuto una presenza. Questo correntone, a sua volta, ha due anime, quella di Dore Misuraca, di provenienza FI, berlusconiano ma lontano dalle posizioni dei cosiddetti lealisti, e l’ampia area AN, con Granata, Briguglio e Strano, fra gli altri.

L’arcipelago del Pdl siciliano va considerato con interesse perché il Pdl nazionale non è affatto un monolite, come il Premier vorrebbe far credere, e la Sicilia è oggi il terreno di coltura delle divisioni.
Se ci chiedessero che cosa divide gli uni dagli altri, non sapremmo dare alcuna spiegazione, con l’eccezione dei finiani, i quali perseguono a grandi linee la strategia del Presidente della Camera nei grandi temi – etici, sociali – e sulla forma partito. Lavorano per una democratizzazione interna, a cominciare dalla Sicilia, per la quale è stata chiesta una deroga statutaria: costituire i circoli locali e votare i dirigenti a qualsiasi livello.

Tutto questo non c’entra con l’ingresso in giunta di governo dell’Udc? No, non c‘entra, ma fino a un certo punto. Per spiegarlo bisogna varcare lo Stretto e vedere gli eventi siciliani in un panorama nazionale. Berlusconi ed i suoi più stretti collaboratori stanno lavorando ad un patto pre-elettorale con l’Udc per le regionali. Se non ci riescono, quattro o cinque regioni le perdono, oltre a quelle in prevalenza vicine al centrosinistra. La marcia di avvicinamento deve cominciare dall’Isola, dove l’Udc è stato sbattuto fuori dal governo. Un’operazione politica che alla fine è stata avallata, di fatto, dallo stesso Premier.
Il ritorno dell’Udc nel governo siciliano deve “provare” la lealtà dei berlusconiani e servire a creare le condizioni per sedere attorno ad un tavolo insieme con Casini.
E’ perciò riduttivo analizzare gli eventi siciliani dell’ultima ora come dinamiche locali.

Se Lombardo accoglie gli amici-nemici dell’Udc fa un grosso favore al Premier, non c’è dubbio. Se non lo fa, mette in pericolo il risultato elettorale del centrodestra.
Raffaele Lombardo, dunque, è diventato, con maggior forza rispetto alle politiche, l’ago della bilancia, il punto di partenza di un’azione politica del Pdl. Casini resta il più corteggiato dei leader nazionali, ma Lombardo deve stare dalla stessa parte di Casini perché l’Udc possa sedere al tavolo della trattativa con Berlusconi.
Non si sta decidendo, dunque, il ritorno degli uomini di Cuffaro nel governo siciliano, ma qualcosa di più importante.

Source: www.siciliainformazioni.com (19/08/2009)
.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 07:43   #3
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
ah i bei vecchi tempi andati....quando erano tutti amisci




__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 08:24   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
ah i bei vecchi tempi andati....quando erano tutti amisci





__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v