Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2009, 16:14   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
[OOP] dati membro pubblici o passaggio di parametri al costruttore?

salve a tutti, è da poco che ho a che fare con l'OOP. Premetto che ancora non conosco design pattern(spero di studiarli presto) e che quindi magari non ho gli strumenti per trovare soluzioni eleganti ma mi trovo spesso ad avere bisogno di una variabile in altre classi. Per adesso ho sempre passato la variabile al costruttore della mia nuova classe, faccio bene? c'è un metodo migliore? i dati membro pubblici invece? si usano? no? se si, quando?
grazie a tutti
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 16:51   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Non sono un esperto, però credo che la tua soluzione vada bene solo fino a un certo punto.
Mettiamo che la variabile che vorresti condividere tra più classi possa variare nel tempo: se si tratta di un tipo primitivo diventerà noioso mantenere la consistenza.
Mettiamo poi che la variabile in questione sia usata da un solo metodo (o due).
A questo punto forse è meglio passarla come argomento dei metodi che la richiedono.

I dati membro pubblici sono in genere sconsigliati. Si possono usare quando non intendi porre dei vincoli al set/get di quel dato. Tuttavia sarebbe meglio incapsularli in vista di sviluppi futuri.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 19:42   #3
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
salve a tutti, è da poco che ho a che fare con l'OOP. Premetto che ancora non conosco design pattern(spero di studiarli presto) e che quindi magari non ho gli strumenti per trovare soluzioni eleganti ma mi trovo spesso ad avere bisogno di una variabile in altre classi. Per adesso ho sempre passato la variabile al costruttore della mia nuova classe, faccio bene? c'è un metodo migliore? i dati membro pubblici invece? si usano? no? se si, quando?
grazie a tutti
Cosa intendi per dati membro? Nei documenti che ho letto fino ad ora ho trovato minimo due definizioni diverse che cambiano da linguaggio a linguaggio.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 19:52   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Cosa intendi per dati membro? Nei documenti che ho letto fino ad ora ho trovato minimo due definizioni diverse che cambiano da linguaggio a linguaggio.
le variabili di una classe.. boh io ho sempre sentito dati membro e funzioni membro, poi l'importante è che ci si capisce
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 19:55   #5
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
le variabili di una classe.. boh io ho sempre sentito dati membro e funzioni membro, poi l'importante è che ci si capisce
Io ho letto di variabili membro, di campi della funzione ecc.
In ogni caso le variabili di classe non credo che si possa fare a meno di utilizzarli, almeno in determinati casi. Poi dipende da cosa devi programmare e come strutturi il tuo programma.
Inoltre se usi Java puoi impostare i modificatori di accesso in base alle tue esigenze.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 20:24   #6
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
i modificatori di accesso penso ci siano per quasi tutti i linguaggi
comunque si, è chiaro che non ne faccio a meno delle variabili di classe, chiedevo consiglio sul design..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 21:45   #7
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
i modificatori di accesso penso ci siano per quasi tutti i linguaggi
comunque si, è chiaro che non ne faccio a meno delle variabili di classe, chiedevo consiglio sul design..
Allora ho frainteso io la domanda.
Comunque Python a livello di modificatori di accesso ad esempio non è cosi "ampio" come Java.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 12:23   #8
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
@wingman: ok, il mio metodo non è eccellente ma come posso fare allora??

@tutti: nessun altro? mi è sorto un altro problema. ho un dato in una classe a e in una classe b e in una delle due classi diciamo devo confrontare questi dati(la rendo molto più semplice) come ci accedo se nelle classi non sono istanziati? comunque man mano che avanzo mi accorgo che metto set/get dappertutto e questo non mi piace

aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 12:47   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
...e in una delle due classi diciamo devo confrontare questi dati...
Sei sicuro che sia giusto fare il confronto in una delle due classi [A, B], e non in una terza classe?[C?]
Detto in altri termini: sei sicuro che la responsabilità del confronto sia da assegnare a una delle due classi, e non in una terza classe?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 13:01   #10
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
@wingman: ok, il mio metodo non è eccellente ma come posso fare allora??
Secondo me devi tenere i dati nella classe cui appartengono e non replicarli nelle altre. Quando nelle altre classi hai bisogno di quei dati li passi per argomento ai metodi che ne fanno uso.
Però stiamo parlando in modo un po' troppo teorico, non vorrei aver frainteso. Se posti un po' di codice di esempio credo di poterti suggerire meglio.
Ti stai riempiendo di get e set secondo me proprio perché stai replicando i dati dove non ce n'è bisogno, però anche stavolta potrei aver capito male, stiamo parlando a un livello molto astratto...
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 13:08   #11
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Sei sicuro che sia giusto fare il confronto in una delle due classi [A, B], e non in una terza classe?[C?]
Detto in altri termini: sei sicuro che la responsabilità del confronto sia da assegnare a una delle due classi, e non in una terza classe?
avevi ragione, quello l'ho risolto

Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Secondo me devi tenere i dati nella classe cui appartengono e non replicarli nelle altre. Quando nelle altre classi hai bisogno di quei dati li passi per argomento ai metodi che ne fanno uso.
Però stiamo parlando in modo un po' troppo teorico, non vorrei aver frainteso. Se posti un po' di codice di esempio credo di poterti suggerire meglio.
Ti stai riempiendo di get e set secondo me proprio perché stai replicando i dati dove non ce n'è bisogno, però anche stavolta potrei aver capito male, stiamo parlando a un livello molto astratto...
cavolo hai ragione anche tu.. non avevo proprio pensato di passarli solo ai metodi interessati ci provo, nel caso ho ancora problemi scrivo qui o posto codice

Ultima modifica di ndakota : 20-05-2009 alle 13:12.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 13:10   #12
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
edit: doppio
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 13:14   #13
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
scrivo qui o posto codice
Posta sempre il codice, assieme ai dubbi, ovviamente se puoi: aiuta noi lettori a capire il contesto in cui ti stai muovendo nel momento in cui scopri un dubbio (e il constesto ci aiuta a capire).
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v