|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
|
Il Lacie USB da 1 TB blocca il boot del mio PC.. Aiuto !
Un problemaccio...
![]() Ho un PC con: ASUS P4P800-E Deluxe Pentium IV 3.2 Ghz. XP perfettamente aggiornato Settato in bios (come da default, credo) per le prestazioni ottimali per quanto riguarda le porte USB (2.0 veloce ecc. ecc.) Uso generalmente molte periferiche USB fra cui HD portatili e mai avuto problemi. Ho appena comprato un'unita HD da tavolo USB da un Tera e precisamente questa : Lacie Desktop 1 Tera Usb2 http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11050 L'ho collegato ad una presa libera USB e ho acceso... Il boot si ferma immediatamente sul logo Asus della scheda madre... per cui bisogna addirittura togliere corrente per ripartire (NO Ctrl-Alt-Canc). Stacco il Lacie, riparte. Se lo collego con winXP aperto, nessun problema. Il Disco era preformattato con una partizione di servizio dove ci sono le utility di servizio fra cui quella di formattazione. Infatti l'ho formattato e adesso Win mi vede tutto il Giga, scriverci, leggerci ecc. Ma se lo voglio far restare collegato (come a me servirebbe!!!) il PC non parte. Sembra che al bios della M/B la fase del riconoscimento sia fatale ogni volta! Ma perché poi a XP partito non ci sono problemi...? : mad: Purtroppo ho visto che il bios presente a sito, supporto Asus, è fermo alla vers. 1009 del 26.09.2005. Devo controllare ma credo sia la stessa versione a bordo.. Che posso fare per non far bloccare il boot del PC? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Fai una prova: stacca tutto dalle porte USB e lascia attaccato solo il disco
Altra cosa: le porte USB usi quelle frontali o quelle della sccheda madre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non ti resta che provare, se non già fatto, porte diverse e poi provare il disco su un altro PC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Disco da restituire in garanzia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Dovrebbe essere un problema di setup del BIOS, devi cercare Legacy USB SUpport e metterlo su Disable, non ricordo + con precisione mi è capitato un paio di anni fa.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
|
Quote:
Il bios di questa Asus è fermo al 2005, la Asus si è guardata bene di aggiornarlo. In questo caso l'aggiornamento, doveroso, dovrebbe contemplare semplicemente le aumentate, dovute, capacità di riconoscimento alle periferiche compatibili, HD in primis, di capacità in regolare e costante aumento.. Invece la Asus non lo fa semplicemente perché così non spingerebbe a pieno i nuovi modelli. E' la regola antica (Bravi!). E così uno si deve arrangiare. L'arrangiamento consiste nell'applicare la antica regola dell'occhio che non vede, cuore che non duole.... Con Legacy USB SUpport su Disable si dice praticamente al bios di NON cercare periferiche USB (e quindi di saperle riconoscere...) all'avvio... Il sistema parte e poi l'USB (tutto) viene gestito da XP (questo sì aggiornato...). Semplice, no... La controindicazione... ? Non usare tastiere o mouse USB ma solo PS/2 perché se no, non si parte.... Evviva la Asus ! Ma per favore... Ah, a proposito, il Disco Hitachi dentro il Lacie è perfetto, quindi, e non ha bisogno di assistenza... Casomai un pò di assistenza marketing e manageriale alla Asus che non aggiorna i Bios.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A questo non ci avevo pensato proprio...
Capisco il tuo disappunto, ma investire in prodotti di 4/5 anni fa non credo sia producente per chiunque, anche perché comunque ci sarebbero limiti alle modifiche |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.