Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2011, 13:23   #1
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
Xp o Seven???

Salve a tutti,

tutto mi sarei aspettato quando ho comprato un mac di dover usare ancora windows!
Purtroppo il registratore sony con il quale lavoro ed un altro programma non sono compatibili con il mac per cui sono costretto a passare a windows.

Fermo restando che lo userò solo per questi due programmi e per eventuali altre incompatibilità e che non vorrei quindi sprecare tanto spazio per win vi chiedo quale sia meglio usare:

1) win 7 basic premium
2) wn 7 ultimate
3) XP SP3


Ps: è indifferente la differenza di costo... quindi non tenetelo in considerazione.

Ps2: ho un macbook pro con 250 hd
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:00   #2
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 708
Mai pensato all'emulazione?
Parallels, VmWare o VirtualBox (nell'ordine di gradimento per quanto mi riguarda) sono delle ottime alternative all'installazione nativa con BootCamp..

a quel punto, Xp o 7 non ti cambia granché... io però andrei di Xp, molto più leggero.
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:53   #3
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
si ma funziona per quello che devo fare io? ti spiego...

devo installare il software del registratore che cmq non viene riconosciuto come unità di massa per cui occorre il software sony;
poi c'è un altro programma che devo installare e che richiede window e come browser internet explorer;

Se posso farlo ugualmente con questo programma che dici ok altrimenti...
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:26   #4
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
ma parrallels essendo un emulatore non necessita che io installi un sistema operativo giusto?? cioè installo parallels e ci installo gli eventuali programmi per windows..

ma questi programmi per win che installo su parallel dove vengono salvati?
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:28   #5
switcherfromIM
Member
 
L'Avatar di switcherfromIM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 153
win 7
switcherfromIM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 18:21   #6
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Maverick86 Guarda i messaggi
ma parrallels essendo un emulatore non necessita che io installi un sistema operativo giusto?? cioè installo parallels e ci installo gli eventuali programmi per windows..

ma questi programmi per win che installo su parallel dove vengono salvati?
il sistema operativo va installato comunque (e ne devi avere la licenza);
La differenza è che tu emuli un pc virtuale con sistema operativo Windows direttamente da dentro OS X, e non occorre che riavvi per far partire l'altra partizione, dove con bootcamp dovresti invece installare windows nativo... Per l'esigenza che hai tu, la virtualizzazione è sicuramente più comoda che partizionare l'hard disk e riavviare ogni volta in windows per usare 2 programmini in croce. Il miglior windows è sicuramente 7, poi bisogna vedere se il tuo programma Sony è compatibile con 7, ma al novantanove per cento ciò che va su xp va senza problemi anche su Seven.

Diversamente se non vuoi comprare la licenza di windows, potresti provare con un wrapper per windows come WINE, e vedere se i tuoi programmi vengano letti direttamente da os X e il wrapper...

In combinata con WINE puoi usare winebottler per creare lanciatori per i programmi windows direttamente in os X...

L'ultima versione di WINE 1.2.2 per linux ora esiste anche per mac os x nativa e la trovi qui:

http://winebottler.kronenberg.org/wine/

Ultima modifica di Energia.S : 22-01-2011 alle 18:24.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 19:22   #7
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
Innanzitutto grazie per tua risposta così completa!

Se devo ugualmente installare windows 7 e quindi dargli ugualmente tutto lo spazio che necessita preferisco fare la partizione e rendere i 2 sistemi a distanza. E' vero che è una scocciatura riavviare ma se è l'unico vantaggio non mi importa più di tanto...

Interessante è invece la tua proposta di wine... a dire la verità l'avevo anche quando usavo ubunto è non mi ha mai risolto nulla ma vediamo se questa volta sono più fortunato!
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 20:25   #8
jägerfan
Senior Member
 
L'Avatar di jägerfan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
Io ti consiglio l'installazione nativa di bootcamp, poi per operazioni veloci puoi sempre caricarla direttamente in parallels o chi per lui.
jägerfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 21:19   #9
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Maverick86 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per tua risposta così completa!

Se devo ugualmente installare windows 7 e quindi dargli ugualmente tutto lo spazio che necessita preferisco fare la partizione e rendere i 2 sistemi a distanza. E' vero che è una scocciatura riavviare ma se è l'unico vantaggio non mi importa più di tanto...
In realtà se non ricordo male il file della della macchina virtuale può essere anche compressa, per occupare meno spazio, man mano che cresce con ciò che ci installi dentro... del resto vedi te... sicuramente se poi windows vorrai usarlo anche per altri programmi più complessi e per grafica 3d, le prestazioni saranno senz'altro importanti e in quel caso, boot camp tutta la vita, sebbene ti posso assicurare che su parallels dekstop 6, ho provato dei giochi windows che sono stati virtualizzati con ottime prestazioni...

Se non hai problemi di spazio comunque la scelta migliore è certamente Windows nativo, e come ti è stato detto puoi riprenderlo dalla partizione bootcamp, via parallels desktop, e farlo partire virtualizzato anche da dentro os X...

Ultima modifica di Energia.S : 22-01-2011 alle 21:23.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 21:46   #10
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
ho provato adesso crossover... riesce ad installare il programma ma il driver forse no perchè cmq non mi legge il registratore!

Mi sa che installerò win 7 con il boot. per cui:

1. Secondo te con HD di 250 gb quanto spazio posso riservare al windows? 25-30 gb sono sufficienti?

2. in termini di spazio risparmio molto se inserisco una home premium o un professional anzichè ultimate? perchè vorrei lasciare quanto più spazio possibile a mac sia per le prestazioni che per inserire eventuali programmi in futuro.

PS: considera che quasi sicuramente non inserirò giochi. Lo userò solo per questi programmi incompatibili. Non installerò nemmeno office o anti-virus.
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 01:02   #11
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Maverick86 Guarda i messaggi
ho provato adesso crossover... riesce ad installare il programma ma il driver forse no perchè cmq non mi legge il registratore!

Mi sa che installerò win 7 con il boot. per cui:

1. Secondo te con HD di 250 gb quanto spazio posso riservare al windows? 25-30 gb sono sufficienti?

2. in termini di spazio risparmio molto se inserisco una home premium o un professional anzichè ultimate? perchè vorrei lasciare quanto più spazio possibile a mac sia per le prestazioni che per inserire eventuali programmi in futuro.

PS: considera che quasi sicuramente non inserirò giochi. Lo userò solo per questi programmi incompatibili. Non installerò nemmeno office o anti-virus.
1- per installare windows 7 occorrono dai 16Gb (32bit) ai 20 Gb (64bit), vedi te quanti GB in più lasciare per eventuali installazioni di altri programmi.

2. non ne ho idea, però quanto scritto sopra sono riferimenti massimi. (requisiti richiesti)

Ultima modifica di Energia.S : 23-01-2011 alle 01:05.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 19:04   #12
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
ho cercato di usare bootcamp...
avvio la procedura guidata, mi scarica i driver per windows ma al momento di mastarizzarli clicco su masterizza ma non succede nulla! nessun segno!

come devo fare?
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 19:26   #13
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Maverick86 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

tutto mi sarei aspettato quando ho comprato un mac di dover usare ancora windows!
Purtroppo il registratore sony con il quale lavoro ed un altro programma non sono compatibili con il mac per cui sono costretto a passare a windows.

Fermo restando che lo userò solo per questi due programmi e per eventuali altre incompatibilità e che non vorrei quindi sprecare tanto spazio per win vi chiedo quale sia meglio usare:

1) win 7 basic premium
2) wn 7 ultimate
3) XP SP3


Ps: è indifferente la differenza di costo... quindi non tenetelo in considerazione.

Ps2: ho un macbook pro con 250 hd
Windows 7 64bit, installato con bootcamp in maniera nativa.

Una volta installato Windows puoi prenderti la demo di Parallels o di Fusion, provare ad avviare la tua copia di Windows all'interno di MacOSX e verificare con mano se i tuoi programmi riescano a funzionare con prestazioni dignitose anche virtualizzati oppure no.
Io non ho capito che programmi si tratti, ma se puoi essere più specifico ti si può dare una risposta pressoché certa anche così attraverso il forum.



Per bootcamp puoi copiarti tutti i drivers su una chiavetta o masterizzarli su un CD. Fai una semplice ricerca con google al riguardo e di spiegazioni passo passo ne trovi a bizzeffe.
Quando premi su masterizza inserisci un CD vuoto, dovrebbe preparare un CD autoavviantesi per Windows con tutti i drivers per la tua macchina. Ma non so esserti molto d'aiuto non avendo mai usato bootcamp.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 19:46   #14
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
I programmi in questione (almeno fino adesso) sono:

1. digital voice editor - è un software sony che comprende anche i driver per il registratore vocale che non viene riconosciuto come memoria di massa.

2. è un software di inglese della facoltà di bologna e non c'è in versione mac.


Per la masterizzazione ho seguito la guida ma occorre un altro programma per masteizzare perchè quando clicco su masterizza il dvd vedo che rimane vuoto.
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 21:15   #15
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
Clicco su "masterizza" del menu a tendina che compare ed il menu a tendina scompare!

Alla fine della masterizzazione dovrebbe espellere il dvd ma invece non si sa nemmeno se masterizza!

come posso risolvere il problema?
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 22:01   #16
Donaduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Donaduzzo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Verona
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Maverick86 Guarda i messaggi
Clicco su "masterizza" del menu a tendina che compare ed il menu a tendina scompare!

Alla fine della masterizzazione dovrebbe espellere il dvd ma invece non si sa nemmeno se masterizza!

come posso risolvere il problema?
Io, sia per xp che per il 7, non ho mai scaricato e masterizzato alcun driver.
Ho sempre fatto partire bootcamp, seguito la procedura (servono i cd di OSX originali dati con il Macbook), e solo nel caso di windows 7, cercato gli aggiornamenti di bootcamp stesso per trovare i driver del 7.
Ha sempre funzionato tutto alla grande.

Usato inizialmente VmWare, e successivamente Parallels... decidamente superiore il secondo!
Buon lavoro.
__________________
- Laptop: MacBook Pro 13,3 Intel Core 2 Duo 2.4 GHz · 4 Gb RAM · 250 Gb WD HDD · CD-RW / DVD-R DL - Laptop: Asus ZENBOOK UX32VD - Phone: iPhone 5 16GB Black & Lumia 830
Donaduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 22:35   #17
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
il problema è che il dvd con il sistema operativo l'ho lasciato in sicilia e adesso sono a bologna... per cui ho 2 domande:

1. non è possibile scaricare tutto quello che mi serve da internet?

2. se non mi riconosce la tastiera come faccio a proseguire durante l'installazione di win 7?
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 12:10   #18
Donaduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Donaduzzo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Verona
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Maverick86 Guarda i messaggi
il problema è che il dvd con il sistema operativo l'ho lasciato in sicilia e adesso sono a bologna... per cui ho 2 domande:

1. non è possibile scaricare tutto quello che mi serve da internet?

2. se non mi riconosce la tastiera come faccio a proseguire durante l'installazione di win 7?
Stranissimo che non ti riconosca la tastiera.
Comunque, che versione di sistema op hai? leopard, snow leopard...
Il bootcamp lo trovi in rete, devi cercare bene bene, non è facile!! Pure io mi sono trovato nella tua situazione ed ho perso un giorno per cercarlo.
Hai eseguito la procedura con bootcamp e non ti trova la tastiera al riavvio dopo aver installato cosa? xp o seven?

Ciao!
__________________
- Laptop: MacBook Pro 13,3 Intel Core 2 Duo 2.4 GHz · 4 Gb RAM · 250 Gb WD HDD · CD-RW / DVD-R DL - Laptop: Asus ZENBOOK UX32VD - Phone: iPhone 5 16GB Black & Lumia 830
Donaduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 16:44   #19
Maverick86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 259
no, forse non mi sono spiegato bene...

io so che windows (qualsiasi) per riconoscere la tastiera e altre cose ha bisogno dei driver che sono presenti nel cd di MAC. Per cui ho pensato (ed ho visto che alcuni hanno avuto questo problema) che se avvio l'installazione di windows non mi riconoscerà inizialmente la tastiera. Sono stato chiaro adesso?

Cmq ho acquistato da pochissime settimane il macbook pro ed ho MAC OS X 10.6.6

La versione che ho di boot camp è 3.0.4 pre-installata. Ho cercato di scaricare la 3.1 ma sul sito mi fa scaricare la versione per windows... Mah!

Cmq il problema resta sempre quello di masterizzare quei driver che boot camp scarica e non mi masterizza!
Maverick86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 17:06   #20
Donaduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Donaduzzo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Verona
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Maverick86 Guarda i messaggi
no, forse non mi sono spiegato bene...

io so che windows (qualsiasi) per riconoscere la tastiera e altre cose ha bisogno dei driver che sono presenti nel cd di MAC. Per cui ho pensato (ed ho visto che alcuni hanno avuto questo problema) che se avvio l'installazione di windows non mi riconoscerà inizialmente la tastiera. Sono stato chiaro adesso?

Cmq ho acquistato da pochissime settimane il macbook pro ed ho MAC OS X 10.6.6

La versione che ho di boot camp è 3.0.4 pre-installata. Ho cercato di scaricare la 3.1 ma sul sito mi fa scaricare la versione per windows... Mah!

Cmq il problema resta sempre quello di masterizzare quei driver che boot camp scarica e non mi masterizza!
1) hai trovato la versione di bootcamp per windows, ed è quella che ti serve (bootcamp per mac ce l'hai già installato, devi solo farlo girare).
2) una volta installato windows, ti chiede di inserire il cd con dentro il bootcamp per windows. Non vorrei ricordare male, ma io ho usato una pen drive per passare il materiale. Comunque, per non sbagliare, usa LiquidCd per masterizzare, un programma a mio avviso facile e molto intuitivo.

Il problema della tastiera ancora non lo capisco scusa, ma son un po duro!
Per il problema della versione del bootcamp, ora controllo.
__________________
- Laptop: MacBook Pro 13,3 Intel Core 2 Duo 2.4 GHz · 4 Gb RAM · 250 Gb WD HDD · CD-RW / DVD-R DL - Laptop: Asus ZENBOOK UX32VD - Phone: iPhone 5 16GB Black & Lumia 830
Donaduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v