Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2009, 16:52   #1
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Che componente elettronico è?

Salve,
in un alimentatore Atx c'è un componente che non conosco. é una domanda da inesperto e qualcuno di voi lo saprà sicuro.
è rettangolare bianco e soprà c'è scritto. 5W12KJ. è una resistenza di potenza?
Affianco c'è una macchia indurita di sostanza marrone. Può essere che sia saltato?
Volevo sostituirlo e provare.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:12   #2
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
posso fornire anche una foto.
fatemi sapere.grazie.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:20   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18657
E sicuramente una resistenza di potenza , come hai gia capito .
la resistenza e di 12 k = 12000 ohmm - 5 Watt
La macchia e quasi sicuramente della colla speciale che mettono per tenere fermi i componenti .
Se non sei sicuro che sia buona prova a misurarla con un comune tester .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:25   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
E sicuramente una resistenza di potenza , come hai gia capito .
la resistenza e di 12 k = 12000 ohmm - 5 Watt
La macchia e quasi sicuramente della colla speciale che mettono per tenere fermi i componenti .
Se non sei sicuro che sia buona prova a misurarla con un comune tester .
quoto tutto.
Però la misurazione potrebbe non essere attendibile se in parallelo c'è collegata qualche altra resistenza o componente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:06   #5
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
quindi potrebbe essere buona.
di colpo ha smesso di funzionare.
secondo voi cosa si può essere rotto? ne vale la pena?sta spesa vorrei proprio evitarla.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:17   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
per misurare un componente, conviene sempre scollegare almeno uno dei terminali dal pcb.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:20   #7
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
quindi potrebbe essere buona.
di colpo ha smesso di funzionare.
secondo voi cosa si può essere rotto? ne vale la pena?sta spesa vorrei proprio evitarla.
prendilo nuovo nuovo, non conviene riparare..
se non sei un tecnico specializzato, non aprirlo xchè i condensatori rimangono carichi
e potrebbero dare la scossa..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:51   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
quindi potrebbe essere buona.
di colpo ha smesso di funzionare.
secondo voi cosa si può essere rotto? ne vale la pena?sta spesa vorrei proprio evitarla.
Controlla i condensatori.. se sono gonfi.
OCCHIO che se sono ancora carichi puoi beccarti 350V...
@statecity: temo l'abbia già aperto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:33   #9
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Controlla i condensatori.. se sono gonfi.
OCCHIO che se sono ancora carichi puoi beccarti 350V...
@statecity: temo l'abbia già aperto
tranquilli so quel che faccio. e sono ancora vivo. Un minimo di conoscenze le ho.
Secondo voi è impossibile capire cosa si sia rotto senza provare un componente alla volta?
Si sente un rumore tipo zip zip che si ripete. La ventola fa un piccolo movimento alla partenza ma poi tace e non parte.
Purtroppo tutto a vista sembra ok (ovviamente è sempre così). Quella macchia marrone scuro sarà colla ma nelle altre parti è di colore molto + chiaro.

Ora non so se spendere per uno buono(ma mi piacerebbe rimetterlo in sesto) o comprarne uno scadente.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 20:18   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
un paio di foto? a fuoco.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 23:37   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
tranquilli so quel che faccio. e sono ancora vivo. Un minimo di conoscenze le ho.
Secondo voi è impossibile capire cosa si sia rotto senza provare un componente alla volta?
Si sente un rumore tipo zip zip che si ripete. La ventola fa un piccolo movimento alla partenza ma poi tace e non parte.
Purtroppo tutto a vista sembra ok (ovviamente è sempre così). Quella macchia marrone scuro sarà colla ma nelle altre parti è di colore molto + chiaro.

Ora non so se spendere per uno buono(ma mi piacerebbe rimetterlo in sesto) o comprarne uno scadente.
Guarda, se sostituisci l'ali compralo BUONO. Fidati ne vale la pena. Io ho avuto sempre problemi con gli alimentatori, considera poi che l'alimentatore alimenta appunto tutto il pc, quindi a rigor di logica un guasto può danneggiare tutto il pc.
Io ho investito 100 euro in un alimentatore serio (corsair HX520 nel mio caso) con i contro cazzi. Per ora nessun problema e dubito fortemente che li darà.
Se l'alimentatore è scadente e i componenti tendono a rovinarsi, è possibile che ci siano fluttuazioni dei voltaggi con conseguente danno all'hardware
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 23:42   #12
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11728
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
Si sente un rumore tipo zip zip che si ripete. La ventola fa un piccolo movimento alla partenza ma poi tace e non parte.
Che sia in protezione?
è presente un fusibile? controllato?
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 23:47   #13
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Che sia in protezione?
è presente un fusibile? controllato?
quello sembra a posto e ne è presente solo uno.
Per le foto domani le posto.
Che alimentatore consigliate?
Ho un athlon 64 e quello rotto è un LCPower Scorpio da 480W pagato mica poco tempo fa. (Ancora lo vendono)
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 05:34   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
quello sembra a posto e ne è presente solo uno.
Per le foto domani le posto.
Che alimentatore consigliate?
Ho un athlon 64 e quello rotto è un LCPower Scorpio da 480W pagato mica poco tempo fa. (Ancora lo vendono)
aspetto le foto hai un tester vero?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:52   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
si esatto, con le foto dell'interno secondo me si vede anche a occhio se un' alimentatore è costruito bene o no.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:57   #16
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11728
LC-Power Scorpio è un buon modulare

Secondo me c'è qualche problemino con il fusibile.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 14:16   #17
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
purtroppo non riesco a fare delle foto decenti dei componenti in quanto non riesce a mettere a fuoco.
Cmq posso postare una visione d'insieme.
Ho individuato il fusibile che sembra ok. (C'è continuità ai due capi quindi sembra apposto).

Ultima modifica di limpid-sky : 08-05-2009 alle 14:44.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 15:40   #18
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:51   #19
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
che mi dite?
I condensatori sono 2 e ognuno è da 220V 680uf. A quanto ho capito costano pure e non c'è nemmeno la certezza che siano loro che sono rotti. A provarli sono in grado e ho esperienza però è una cosa un po rischiosa.

Ultima modifica di limpid-sky : 08-05-2009 alle 18:02.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 18:03   #20
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
c'è modo di provare il trasformatore?
Cioè se lo levo dal circuito e gli do corrente non posso vedere se funziona?
Grazie.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v