Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 16:46   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Sotto i 500 per un principiante..

1) ma comprare una reflex per usarla in "Automatico" è uno spreco..cioe' vengon peggio che con le compattine premi e scatta?

2) con 500 si prende qualcosa di discreto?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 16:52   #2
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
1) ma comprare una reflex per usarla in "Automatico" è uno spreco..cioe' vengon peggio che con le compattine premi e scatta?

2) con 500 si prende qualcosa di discreto?
1)In automatico comunque sia la reflex, avendo di suo montato un obiettivo complessivamente molto più performante di una compattina, fa foto migliori di quest'ultima.

2)Dipende dalle tue necessità,se è la tua prima reflex direi indubbiamente di si. Il discorso alla fine è questo, lo sai che dopo ci spenderai sopra soldi no? Prendere una reflex e utilizzarla così come esce dalla scatola senza investire in obiettivi o altro è una bestemmia
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 17:03   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
1) ma comprare una reflex per usarla in "Automatico" è uno spreco..cioe' vengon peggio che con le compattine premi e scatta?
diciamo che hai "puristi" viene il mal di mare a vedere una reflex usata in full-auto...ma in realtà nessuno lo vieta e vengono pure fuori foto migliori [ ma quanto migliori dipende dalla situazione di scatto e dall'obiettivo montato ]

Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
2) con 500 si prende qualcosa di discreto?
se non hai bisogno di zoom mostruosi [ dal titolo credevo volessi un 500mm e non qualcosa da 500€ ] puoi trovare diverse fotocamere
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 20:42   #4
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
usarla in automatico è come non usarla
ma se hai passione impari subito a impostare diaframmi, tempi, ecc

con 500€ ti prendi una bella entry level + obiettivo kit
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 08:32   #5
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Non esiste una compatta che eguagli la qualità d'immagine di una refex. Anche la migliore delle compatte non sarà mai alla pari della più scacia delle reflex.

Il discorso è che se sei orientato ad un genere di fotografia point&shot, allora il peso, l'ingombro, il mirino piccolo possono portarti a rimpiangere la portabilità della compattina.

Per questo se non hai necessità e/o velleità creative la compatta è la scelta migliore e di gran lunga più economica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 08:35   #6
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Il discorso è che se sei orientato ad un genere di fotografia point&shot, allora il peso, l'ingombro, il mirino piccolo possono portarti a rimpiangere la portabilità della compattina.
ringrazio tutti per le risposte ..dunque
COSE CHE NON MI INTERESSANO:
peso, linea, marca da fanboy, tipo di schede di memoria, risoluzioni super-elevate (al massimo stampero' un 20x30cm), pile


COSE CHE MI INTERESSANO
colori vivaci, che non ci voglia uno scienziato per usarla, paura della polvere
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 08:56   #7
Halavisi
 
Messaggi: n/a
"Colori vivaci" mi fa venire in mente Nikon
"Che non ci voglia uno scienziato per usarla" mi fa venire in mente il menu delle Nikon
"Paura della polvere" mi fa venire in mente la Nikon D60
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 09:01   #8
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
"Colori vivaci" mi fa venire in mente Nikon
"Che non ci voglia uno scienziato per usarla" mi fa venire in mente il menu delle Nikon
"Paura della polvere" mi fa venire in mente la Nikon D60
speriamo che siano molto meglio della serie Coolpix dove ho avuto una delusione immensa
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 09:13   #9
Halavisi
 
Messaggi: n/a
La Nikon non è ferratissima in campo compatte. Su quel versante lì meglio andare direttamente su Canon.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 09:38   #10
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
compra una reflex! Scatta foto migliori di una compatta, la puoi usare in automatico, quando vorrai dedicarti alla fotografia ed imparare tecnica e composizione lo potrai fare tranquillamente e senza fretta... se un giorno vorrai espandere il corredo avrai ottiche e flash per tutte le tasche ed esigenze... insomma la reflex ti darà grandi soddisfazioni...
compra una canon 1000D o una 400/450 con ottica in kit e vai sul sicuro. I prezzi mi pare che vadano dai 400 euro della 1000 a 500/550 per la 450...
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 16:11   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
COSE CHE MI INTERESSANO
colori vivaci, che non ci voglia uno scienziato per usarla, paura della polvere
per i colori basta trovare le impostazioni giuste, per la semplicità è molto relativo/soggettivo [ magari fa un giro su dpreview dove si vedono bene le pagine dei menu, io trovo le reflex nikon molto semplici, dopo l'errore-orrore F70 tutte le nikon sono molto "chiare" ] e per la polvere semplicemente non preoccuparti, non è un problema così grave come si pensa...e nella peggiore delle ipotesi non hai che da pulire il sensore [ 5 minuti e pochi euro di spesa per fare il tutto ]

Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
speriamo che siano molto meglio della serie Coolpix dove ho avuto una delusione immensa
vabbè, le compatte nikon le dovrebbero ritirare tutte dal mercato, vengono comprate solo perchè hanno il nome nikon stampato sopra...le reflex sono un pelino meglio
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 11:20   #12
rikiarn
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 17
per i colori come già detto devi vedere tu le impostazioni e poi se scatti in raw è molto piu' facile averli vivaci dopo una post-produzione.
per la semplicità di uso io ho appena comprato una pentax k-m, è veramente facilissima da usare, e te la consiglio vivamente
rikiarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 11:53   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Pentax k-m o k200d
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:21   #14
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
e per gli obiettivi?
non ne so e non ne capisco nulla di nulla....
come mi posso documentare? c'è qualcosa per zuccotti come me?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:38   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Reflex entry level con obiettivo kit , si usano in automatico come le compattine e danno buoni risultati , non vedo perchè disprezzare chi vuole una punta e clicca di qualità superiore ai microsensori delle compatte , saranno pure cavoli suoi , tantopiù che ormai le reflex te le tirano dietro nei fustini del detersivo ...

L' obiettivo lo pianti su e non lo levi più così il problema polvere è risolto alla radice
Per la macchina direi Canon 1000 , Nikon D60 ( con obiettivo stabilizzato ) , Pentax K-m ( forse quest' ultima è la più semplice in assoluto ) , per Olympus mi sa che la 520 è fuori budget e la 420 non è stabilizzata , mentre la Sony A200 ha un obiettivo kit abbastanza scarso , se non hai intenzione di cambiarlo preferirei una delle alternative , la Nikon D5000 è molto interessante ma costa parecchio .

Il 18-55 standard è equivalente a un 3X delle compatte e copre il 99% delle esigenze , se poi ti verrà la voglia di prendere un altro obiettivo ( un tele per oggetti distanti ad esempio ) vedrai tu .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:50   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
prima di una reflex consiglio un libro di fotografia, anche quelli da 20 euro semplici semplici.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 22:30   #17
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Sinceramente usare la reflex in automatico non lo trovo così oltraggioso.
In situazioni standard dove la luce è buona, non si vogliono ottenere effetti particolari (sfocato, movimento, ecc...) e lo scopo è quello di ottenere una foto ricordo e non una foto artistica la logica della macchina difficilmente darà risultati poco soddisfacenti.
Certo, se questo dev'essere l'unico utilizzo, magari è un tantino sprecata ma i risultati saranno ottimi.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 10:43   #18
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Sinceramente usare la reflex in automatico non lo trovo così oltraggioso.
In situazioni standard dove la luce è buona, non si vogliono ottenere effetti particolari (sfocato, movimento, ecc...) e lo scopo è quello di ottenere una foto ricordo e non una foto artistica la logica della macchina difficilmente darà risultati poco soddisfacenti.
si, io non devo fare foto artistiche o sfocate, devo fare le solite foto generiche, pero' 2 compattine provate mi hanno deluso molto (Hp 935 di 6 anni fa molto meglio della nikon coolpix 8MP)

foto di giorno
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 11:24   #19
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
si, io non devo fare foto artistiche o sfocate, devo fare le solite foto generiche, pero' 2 compattine provate mi hanno deluso molto (Hp 935 di 6 anni fa molto meglio della nikon coolpix 8MP)

foto di giorno
In tal caso oltre al mondo reflex terrei d'occhio anche la sezione dedicata alle compatte.
Oggi ce ne sono di veramente ottime e ti danno il vantaggio di essere tascabili (o quasi).
Con una reflex caschi sicuramente in piedi ma, come ho letto in un sito, "la migliore fotocamera è quella che porti con te": meglio una foto scattata con una compatta che una che avresti potuto scattare con la reflex lasciata a casa perchè ingombrante.

In poche parole, secondo nell'uso reflex è determinante la componente passione e voglia di sperimentare, altrimenti con le compatte di oggi porti a casa bei ricordi comunque.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 14:23   #20
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Anche secondo me forse ti troveresti meglio con una compatta per ingombri e foto veloci (soprattutto nel caso in cui non vorresti essere limitato come "zoom" senza spendere in costo e imgombri), se invece pensi che nel tempo potresti voler approfondire allora..

Quoto la k-m almeno per tre buone ragioni: è meno ingombrante di altre, è molto votata a chi inizia (ci hanno messo pure un tasto guida che può sopperire al manuale nei momenti difficili! ) e anche perché inizi senza spendere tanto (ci sono state offerte in catene commerciali a 300€ in kit) e quindi non credo che rimpiangerai di aver speso una somma equivalente a quella di una compatta medio-alta..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v