Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2009, 16:28   #1
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Illuminatemi sulla D40..

Da poco leggevo un articolo di Ken Rockwell a proposito della nuova d5000 nikon..
Per fare confronti utilizza ancora la D40 mentre neppure nomina la D60 che pure le è (o dovrebbe essere in una scala di valori prestazionali) superiore.
In tanti pure continuano a comprare questo modello.
Mi chiedo se tutti questi sono degli sprovveduti che dato il prezzo leggermente più basso delle altre entry level vengono attratti verso questa macchina o se la D40 abbia ancora qualcosa da dire tra le reflex..
Già leggendo a proprsito della D60 riscontro una certa lieve inferiorità nelle prestazioni rispetto alle canon.. sulla carta la D40 dovrebbe essere ancora peggio..
Sinceramente (da profano) non capisco..
Mi illuminate?
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 17:02   #2
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
semplicemente un macchina fantastica con un fondo di bottiglia fa foto di qualità scadente, un ottimo obbiettivo su una macchina di qualche tempo fa fa foto qualitativamente ottime.
anche solo leggendo le ultime discussioni sulle reflex ti renderai conto di quanto spesso si possa essere indotti in errore pensando che una macchina nuova sia talmente superiore rispetto alle vecchie da surclassarle in maniera trascendentale.
tutt'al più le macchine nuove in linea di massima introducono accorgimenti che dovrebbero facilitare un po' le cose.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 17:34   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ken rokwell, per essere capito, deve esser letto dachi ha già un po' di esperienza di fotografia, altrimenti si rischia di perdersi per strada: la D60 è superiore alla D40 non c'è dubbio...ma al fotoamatore medio, o ancor meglio a chi prende una fotocamera in mano per la prima volta, questa differenza non interessa e i soldi risparmiati o li metti sotto al materasso o li investi in cose più utili [ leggi: in obiettivi ]

[ per lo stesso motivo il buon ken consiglia abbinato alla D40 il nikon 18-200vr ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 11:07   #4
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Il fatto è che in tutti i campi sembra che il modello precedente faccia automaticamente schifo, per questo mi viene in mente questa riflessione, tantopiù vedendo che in tanti ancora utilizzano (con grande soddisfazione) macchine come D50 o D70.
E dato che la D40 è ancora in vendita, e dato che ne vendono ancora parecchie o tutti i suoi acquirenti ed estimatori non ne capiscono una ceppa.. o magari tanti altri esagerano..
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 11:10   #5
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ken rokwell, per essere capito, deve esser letto dachi ha già un po' di esperienza di fotografia, altrimenti si rischia di perdersi per strada: la D60 è superiore alla D40 non c'è dubbio...ma al fotoamatore medio, o ancor meglio a chi prende una fotocamera in mano per la prima volta, questa differenza non interessa e i soldi risparmiati o li metti sotto al materasso o li investi in cose più utili [ leggi: in obiettivi ]

[ per lo stesso motivo il buon ken consiglia abbinato alla D40 il nikon 18-200vr ]
D'accordissimo.. e poi c'è da vedere quale possa essere il vantaggio.. come dici tu probabilmente a chi si avvicina alla fotografia "seria" alcuni vantaggi passano inosservati, oppure non riesci a sfruttarli.. anche perchè un modello invecchia in fretta..
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 17:00   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
anche perchè un modello invecchia in fretta..
sono le esigenze degli utenti a crescere, spesso senza motivo, in fretta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 18:15   #7
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
Il fatto è che in tutti i campi sembra che il modello precedente faccia automaticamente schifo, per questo mi viene in mente questa riflessione
hai ragione, purtroppo oggigiorno in ogni ambito si ha questa sensazione, però diciamo che è un po' come dar via la punto di un anno e prendere la punto nuova per fare 3 Km casa-lavoro/lavoro-casa esaltando differenze, innovazioni e particolarità che in all'atto pratico non rendono la macchina nuova "il futuro".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 19:18   #8
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Scusate se intervengo.
Premetto che son profano e ho bisogno di lezioni sulle reflex.
Per intenderci uso ancora una compatta...
Se dovessi acquistare una reflex faccio bene a pigliare una d40 magari in kit cosi inizio a imarare? Di sicuro è eccelllente come macchina fotografica.
Questi gioni sto seriamente pensando di iniziare a passare piu in alto perchè le compatte non mi garbano piu!
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 19:33   #9
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
se intendi rimanere col kit e poca altra roba per me sì, ti conviene prendere la d40.

Se invece sai già che ti appassiona e che ci investirai parecchio... pensa a un modello un po' più longevo e prestante
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 20:11   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sono le esigenze degli utenti a crescere, spesso senza motivo, in fretta
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 20:36   #11
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
se intendi rimanere col kit e poca altra roba per me sì, ti conviene prendere la d40.

Se invece sai già che ti appassiona e che ci investirai parecchio... pensa a un modello un po' più longevo e prestante
Beh è ovvio che piu in la andrò su piu prestazioni. Ma voglio capire da dove iniziare, su che ottiche prendere.
Ad esempio mi piace molto fotografare i paesaggi, Macro (fiori, piante, torte ai compleanni e tutto cio che ora non mi viene in mente), personaggi nelle feste (compleanni o serate tra amici o discoteca).Per anni ho sempre fotografato tantissime foto.
Possedevo una nikon coolpix 3700 e un mio amico l'ha persa. Vi garantisco che ne ha fatte di foto eccellenti soprattutto quando mi capitava di viaggiare per andare in vacanza.
Ora potrei anche pensare di usare una compatta ottima (nikon coolpix 610s posseggo ora) abbinata ad una reflex o pigliare una bridge. Questo lo devo capire in base allo studio che sto facendo!
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 00:10   #12
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Ken Rockwell ha anche un po' rotto i maroni co sta d40. Sarà anche una macchina riuscita, ma lui ormai l'ha divinizzata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 00:12   #13
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sono le esigenze degli utenti a crescere, spesso senza motivo, in fretta
Questa è da incorniciare accanto a qualche massima di confucio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 08:00   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ken Rockwell ha anche un po' rotto i maroni co sta d40. Sarà anche una macchina riuscita, ma lui ormai l'ha divinizzata.
Beh divinizzata...
Sta cercando di fare capire che se sei niubbo è meglio spendere in ottiche che poi ti rimangono e fare pratica con un corpo tranquillo piuttosto che andare di D300 e 18-55 VR.
Che poi la D40 non sia il non plus ultra è pure vero...
A proposito,l'altro giorno ho messo gli occhi dentro il mirino di una D700.
Non l'avessi mai fatto
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 08:57   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
Mi chiedo se tutti questi sono degli sprovveduti che dato il prezzo leggermente più basso delle altre entry level vengono attratti verso questa macchina o se la D40 abbia ancora qualcosa da dire tra le reflex..
Sinceramente (da profano) non capisco..
Mi illuminate?
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
Il fatto è che in tutti i campi sembra che il modello precedente faccia automaticamente schifo, per questo mi viene in mente questa riflessione, tantopiù vedendo che in tanti ancora utilizzano (con grande soddisfazione) macchine come D50 o D70.
E dato che la D40 è ancora in vendita, e dato che ne vendono ancora parecchie o tutti i suoi acquirenti ed estimatori non ne capiscono una ceppa.. o magari tanti altri esagerano..
Premesso che parlo per opinione personale, la D40 è uno dei prodotti più riusciti di Nikon e fra le reflex più vendute. Fa tutto quello che deve fare una macchina fotocamera reflex senza tanti orpelli dettati dal marketing che imperano ultimamente. Se vuoi fare foto e divertirti la D40 è ottima se vuoi gongolarti con il nuovo gioiellino alla moda con 1000 funzioni forse è meglio che ti rivolgi ad altro.

Io uso ancora con soddisfazione la mia D50 e penso che andrò avanti ancora per molto tempo però confesso che ogni tanto rubo la D40 a mia moglie e mi godo la sua compattezza e il peso ridotto che la fanno passare inosservata agli occhi dei malintenzionati ma anche dall'inconsapevole soggetto della foto nei ritratti "rubati".

Fra i numerosi pregi il syncroflash fino a 1/500 di sec. prerogativa solo delle Nikon da 6 mpx. I file leggeri e gestibili da qualsiasi PC per il fotoritocco, le già citate dimensioni e peso (per qualcuno ovviamente possono rappresentare un "problema"). Fra le mie foto ne troverai scattate con la D40 e con la D50, giudica tu se ha ancora parecchio da dire fra le reflex.

La presentazione di un nuovo modello non fa smettere di funzionare il precedente, se andava bene prima andrà bene anche adesso basta non pretendere che abbia le stesse funzioni di una macchina professionale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 11:11   #16
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Senza nulla togliere alla d40 e alle reflex di qualche anno fa, a chi deve acquistare oggi consiglierei la d60 piuttosto che la d40, perchè un discorso è tenersi la vecchia reflex evitando di andare dietro al marketing, un altro è acquistare ex novo un prodotto già superato. E visti i prezzi ai minimi, la differenza di 100 euro tra le due per me li vale tutti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 11:59   #17
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
D40 a 1600 ISO
D60 a 1600 ISO
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 12:52   #18
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Guarda, sarò sincero con te, non ci ho creduto neppure per un istante

E infatti andando a guardare gli exif si scopre che la foto della d40 è stata scattata a 200 ISO.

Sarebbe stato bello, lo capisco, ma consolati sapendo che nemmeno la D3 conserva quel livello di dettaglio a 1600 iso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 12:56   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi

Quotandoti approfitto per un'ulteriore vantaggio che avevo dimenticato di citare, ad alti ISO la D40 va meglio della più recente D60 e questo non lo evinco solo dai test ma per averlo verificato personalmente.

Che la D60 sia più moderna è pura illusione ovvero lo è per la data di presentazione ma queste sono le caratteristiche aggiuntive dei "miracoli" che valgono i 100 euro

Quote:
* EXPEED processing
* Image sensor cleaning system with Airflow control system
* Automatically rotating user interface (for using camera vertically orientated)
* Stop motion movie function
* Eye sensor
* Active D-Lighting with dedicated button
* In-camera Raw processing
* New JPEG retouch effects (Cross Star and Color Intensifier)
* Continuous shooting 3 fps vs 2,5 fps
La D60 acquistatain kit con l'obiettivo stabilizzato in luogo del 18-55 standard fa lievitare ulteriormente la differenza di prezzo

La D40 però vanta il syncroflash a 1/500 di sec. contro 1/250 della D60.

Per il resto sono identiche.

Ultima modifica di hornet75 : 30-04-2009 alle 12:58.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 13:00   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
E infatti andando a guardare gli exif si scopre che la foto della d40 è stata scattata a 200 ISO.
Guarda meglio, sono proprio 1600 ISO
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v