|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Consigli su sostituzione auto..
Buondì, vi pongo i miei dubbi amletici, sperando che possiate consigliarmi al meglio.
Ho una saxo 1.1i del 99 a benzina a quasi 86.000 km che, ahimè, mi ha dato un pochino di problemi....nel giro di un anno ho cambiato il radiatore (qui a dire il vero la colpa è mia) e la frizione, ed ora presenta strani problemi all'impianto elettrico: non funziona l'aria (non ha il climatizzatore), non funziona la chiusura centralizzata e mezzo cruscotto si è spento inesorabilmente...ho già controllato (e a dire il vero cambiato, per sicurezza) i fusibili e sono a posto. Parallellamente mi sono informata per l'acquisto di un usato [attualmente non posso permettermi proprio l'auto nuova] presso un amico di mio fratello che ha una concessionaria e ci sono due veicoli che m'interessano, trattasi di una yaris 1.5 tdi del 2002 e una lancia ypsilon [l'elefantino blu, mi pare] 1.5 benzina del 2000 entrambe hanno 90.000 km, unico proprietario....solo che la prima costa 3.900 € e la seconda 2.600 € ed avrei un anno di garanzia [oltre che il tagliando prima di ritirarla] Ora nella mia testa frullano un sacco di pensieri: quanto potrebbe costare il controllo e la sistemazione dell' impianto elettrico per la mia auto? conviene farlo, considerando che ormai inizia ad avere i suoi annetti ma che tutto sommato la uso per brevi tragitti (casa-lavoro, milano-orio al serio) ? Tra le due proposte di cui sopra, quale sembrerebbe la più conveniente? Se voi doveste scegliere su quale vi orientereste? Dite che mi conviene guardarmi intorno e che potrei trovare offerte nettamente migliori? Purtroppo si sa che le donne e i motori non vanno d'accordo...ed io sono abbastanza incerta su quale sia il modo migliore di "muoversi" in queste situazioni...
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 55
|
Dunque, cambiare una saxo del '99 con 86.000 km per un usato del 2000/2002 con 90.000 km non ha senso secondo me. Ora non so esattamente i problemi della tua auto, ma se di carrozzeria e meccanica non sta messa male ( radiatore nuovo, frizione nuova ), io le farei fare un controllo completo dal meccanico, magari senti prima un preventivo di spesa, e con 500/600 euro secondo me ti torna come nuova. Diverso è se spendi almeno sui 5000 euro e ti prendi un usato di 30/50 mila km, magari di un 2004/2005, ma per un auto dell'annata simile alla tua, con lo stesso chilometraggio, secondo me non ne vale la pena. Se non hai il clima, il problema è quasi sicuramente meccanico e di poco costo, idem per la parte elettrica, a meno che non sia la centralina, ma se vai da un meccanico onesto, anche prendendo qualche pezzo al recupero ( la saxo era molto diffusa ) te la cavi sicuramente con meno e tiri avanti ancora un po' tranquillamente dato il rapporto anni/km che hai.
Eventualmente tra le due, andrei sulla Yaris del 2002 1.5 diesel, anche se per meno di 10.000 km annui è un po' sprecato, però è più recente, 90.000 km per quel motore non sono molti, e in quanto affidabilità, toyota è abbastanza solida. Ultima modifica di Alesi27 : 29-04-2009 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
la saxo (auto che ho avuto anch'io) e' un'auto estremamente semplice, per cui la riparazione non dovrebbe essere particolarmente esosa.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
![]() ![]() pure la matiz con gpl a 2900 euro nuova con incentivi della regione (sic!) sembra un'ottima offerta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Ho un altro domandone.
Ho trovato un tizio che comprerebbe la mia auto per esportazione all'estero...ho letto sul sito dell'aci come si fa e quanto costa la radiazione, ma non ho ben capito, una volta effettuato questo passaggio quale sia la mia responsabilità rispetto al veicolo. Come posso tutelarmi? E' necessario fare comunque il passaggio di proprietà? basta fare la perdita di possesso? Non vorrei trovarmi a dover affrontare rogne...
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
Ti rilasciano un nuovo CDP per esportazione ma non per circolare intestato a te e il libretto col timbro annullato. In Italia il veicolo non può circolare, quindi non dovresti prendere multe ecc perchè la targa viene cancellata. Per tutela io ho fatto una scrittura privata di compravendita del veicolo usato. Di più non saprei.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.