Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ali_28758.html

Il Bluetooth Special Interest Group ha pubblicato le specifiche ufficiali della nuova connessione wireless a corto raggio e ad elevata velocità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:26   #2
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
24Mbps??? Ma non doveva essere una USB 2.0 "wireless"? Ci hanno illuso alla grande...ok che non è poco, ma visto che i rumors parlavano di 480Mbps mi era già venuta l'acquolina in bocca. lol.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:27   #3
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 661
Interessante, significa che ci libereremo di un po' di cavetti. Ma mi aspettavo che i tempi di produzione fossero più corti
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:04   #4
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
24Mbps sono in modalità Wi-Fi....
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:04   #5
zerominus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Magenta (MI)
Messaggi: 372
Ma che senso ha???? Oramai tutti i dispositivi mobile offrono anche il wifi b/g/n (tra poco) quindi non vedo la necessità di un altro standard perlopiù nato obsoleto. Mah.
zerominus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 19:03   #6
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da zerominus Guarda i messaggi
Ma che senso ha???? Oramai tutti i dispositivi mobile offrono anche il wifi b/g/n (tra poco) quindi non vedo la necessità di un altro standard perlopiù nato obsoleto. Mah.
ha senso perchè sono due cose diverse con esigenze diverse e quindi strutturate in maniera diversa.
semplificando puoi vedere il wifi come l'equivalente wireless del cavo ethernet mentre il bluetooth sarebbe la controparte dell'usb.
tu connetteresti mai un mouse con il cavo ethernet? no perchè implicherebbe creare una rete tra pc e mouse.
la stessa cosa succede con le controparti wireless: la wifi ha bisogno di una rete e quindi si appoggia ad un access point, il bluetooth invece permette di connettere due o più dispositivi senza il bisogno di usare un'infrastruttura esistente (esempio: se vuoi trasferire un file tra due cellulari in cima ad una montagna col bt lo puoi fare ma con il wifi no).
per i dispositivi portatili c'è inoltre da valutare la potenza richiesta: un'antenna wifi ha una portata dell'ordine dei 100 metri e richiede più potenza di una bluetooth che al massimo arriva a 10.

spero di averti chiarito i dubbi...
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 20:26   #7
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
dolphin.. scusa ma..... sicuro che il wifi arriva fino a 100 metri? mi sa che arriva circa a 30...anche meno a casa...dove fa circa 10 metri coi muri.

cmq..NON SAPEVO che 2 cell non si possono cambiare nulla col wifi.. forse sono ignorante in materia... bho. quindi davvero ..2 cell col wifi..via bluetooth si mandano tutto.. e via wifi... nulla?potrebebro solo con un router di mezzo?....bho m pare strano.... assurdo.pensavo si creasse una connessione SH HOC..cosi chiamata!appunto perche conette 2 dispositivi senza tramite. non è che t isbagli un po?
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 21:29   #8
FotoSem
Senior Member
 
L'Avatar di FotoSem
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Sassari
Messaggi: 527
Be, non è comunque male no? Per la distanza, credo che a 100 metri si potrebbe avere un segnale WI-Fi, molto debole, in campo aperto e senza ostacoli, in casa, massimo 10 esagerando 20. Con il mio cell connettendomi al router di casa , non vado a più di 15 metri con le pareti di mezzo.
FotoSem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 21:34   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18878
due dispostivi wifi possono collegarsi direttamente tra di loro tramite connessione ad-hoc
In effetti mi chiedo anche io perché trascinarsi dietro due differenti tecnologie quando basterebbe spingere sul wifi.
Che poi questo bt 3.0 si appoggia al wifi quindi... boh
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 21:56   #10
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
dolphin.. scusa ma..... sicuro che il wifi arriva fino a 100 metri? mi sa che arriva circa a 30...anche meno a casa...dove fa circa 10 metri coi muri.

cmq..NON SAPEVO che 2 cell non si possono cambiare nulla col wifi.. forse sono ignorante in materia... bho. quindi davvero ..2 cell col wifi..via bluetooth si mandano tutto.. e via wifi... nulla?potrebebro solo con un router di mezzo?....bho m pare strano.... assurdo.pensavo si creasse una connessione SH HOC..cosi chiamata!appunto perche conette 2 dispositivi senza tramite. non è che t isbagli un po?
dipende da che versione è del wifi e da quanti ostacoli ci sono in mezzoe da quanto questi sono grossi. io ti posso dire che a casa ho un router wirelessN e a circa una decina di metri con vari muri in mezzo prendo quasi al il 100% del segnale.
in ogni caso gli ordini di grandezza sono grosso modo quelli, il raggio della wifi più ampio del bluetooth di una decina di volte.

sulla connessione wifi ad hoc ne ho sentito solo parlare e non ho mai avuto modo di "provarla su strada" ma da quello che so rispetto al bluetooth ha il difetto di essere più complessa da configurare, ma ti ripeto che non ne ho mai provata una quindi potrei benissimo essere male informato. nel caso di un cellulare rimane in ogni caso il problema che l'antenna wifi consuma di più.

quello che volevo dire prima è che il bluetooth non è inutile "perchè c'è il wifi che fa la stessa cosa" in quanto sono due standard nati per esigenze diverse e non sono ancora intercambiabili.
in ogni caso tutto si può fare... tornando all'esempio del mouse potrei attaccarlo al pc con un cavo incrociato e non dovrei più appoggiarmi ad un router, funzionerebbe lo stesso ma mi complicherei la vita
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:04   #11
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
le + veloci connessioni wifi l'802.11 n dovrebbe arrivare a 108 Mps. dovrebbe perchè basta un niente che la trasmissione cali di qualità e velocità.
in + avete visto un access point da 108mps ha 2 belle antennone.
24mps con qualcosa di integrato che andrà anche sui cell non mi sembra tanto male.

migliora di molto l'attuale che è una morte.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:07   #12
Bicio30
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
Beh, io col wifi ci faccio oltre 7km, ma comunque sono 2 ambiti diversi:
come scrive Dolphin86, col bluetooth ci colleghi le periferiche, tipo tastiera, auricolare, vivavoce in macchina; col wifi sarebbe molto piu' complesso, gestire a livello ip tutte queste periferiche "stupide".
Col bluetooth, poi ci colleghi in maniera "rapida" 2 cellulari e scambi i dati. Se questo scambio e' a maggiore velocita', migliorano le possibilita' per tutti....
Bicio30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:49   #13
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
oltre le spiegazioni di bicio (tastiere etc, che in wifi non hanno senso)

ma vi rendete conto della differenza di consumi? il bluetooth consuma 100 volte in meno, inoltre i bluetooth SERI come quelli sony ericsson(che il bluetooth lo ha creato) non influiscono quasi sulla batteria (il mio p1, ha sempre il bluetooth attivo, e non saprei dire la differenza di consumo (=si parla di massimo 1 o 2 ore su 3 giorni)

aggiungiamo poi che col BT basta 1 click e mandi

il wifi

attiva
crea connessione ad hoc
setta ip o dns
l'altro si deve collegare, settare ip o dns
condividere una cartella (non mi sembra che il wifi supporti il push send o come si chiama, ma non sono sicuro)

col bluetooth
invia via bluetooth
clicka il nick

altro:
accetta

fatto
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 09:36   #14
Darky88
Member
 
L'Avatar di Darky88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 75
In riferimento alla distanza di un Wifi io ho una casa di 150m2 disposta tutta in lunghezza... e il mio Wifi la copre tutta senza depotenziamento e riesco a prenderlo perfino in cortile e in giardino... e i miei muri sono spessi dai 30 ai 50 cm di mattoni pieni... quindi direi che c'è una sostanziale differenza tra wifi e bt
Darky88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 13:41   #15
yocal
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
bluetooth 3.0

Ma questo bluetooth è compatibile col precedente 2.0? Se no, uno deve aspettare quasi un
anno per comprare un nuovo pc???
yocal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1