Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 10:25   #1
lain_drive:unlimited
Utente sospeso
 
L'Avatar di lain_drive:unlimited
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Silent Hill
Messaggi: 83
modifiche su Acer Aspire 3003 WLMi

Ciao e Buon Anno a tutti!!

Da quasi 5 anni ho questo portatile, e vista la scarsa prestanza del processore di serie un mobile sempron 3000+
Mobile Sempron 3000+ 1800 MHz 128 KiB 800 MHz 9x 0.95-1.4 V 62 W

tra parentesi, un paio di volte questo processore è stato capace di superare i 100° perchè la ventola del dissipatore non riusciva a far uscire l'aria calda perchè era intasatissima di polvere, quindi il calo prestazionale probabilmente è dovuto a questo...al di là di questo ho montato un nuovo processore facendo una scelta azzardata e ho comprato su ebay un Athlon 64 3200+ a 2.2GHZ un processore desktop, sfruttando il fatto ke questo portatile usa il socket 754

Athlon 64 3200+ 2200 MHz 512 KiB 800 MHz 11x 1.40 V 59 W Socket 754



Già da subito nonostante la pasta termica nuova e la placca di rame del dissipatore non fosse completamente lucida perchè avevo tolto la vecchia pasta termica e la plastica nera di protezione, le temperature non solo erano più basse ma la ventola del dissipatore non girava...e già lì mi sono preoccupato, allora ho subito spento il portatile e l'ho riacceso, una volta arrivato a windows ho controllato subito con il software rightmark cpu clock utility e incredibilemte stava sotto i 30 gradi cosa che con il vecchio dissipatore potevo solo sognare...perchè il sempron ormai viaggiava sui 50/60 a riposo per arrivare a 70/80 sotto sforso molto spesso con la ventola al massimo
Adesso con il nuovo processore dopo un mese di utilizzo posso confermare di aver scelto bene, infatti anche a ventola spenta il processore non si muove dai 45/50 gradi, e il primo step della ventola si attiva a 59/60 gradi e subito riporta la temperatura a 50!


dissipatore spento e portatile a scaricare con emule!

Di tutto questo sono molto soddisfatto! Dopo questa modifica, vorrei farne una ulteriore, cioè aumentare la ram da 512mb (256*2) ddr con 32 condivisi a 2gb(1Gb*2), solo che ho cercato dappertutto su internet e non ho trovato conferme che una quantità del genere di ram può essere montata, e nemmeno quelli del centro assistenza acer sono stati capaci di rispondermi rimandandomi al centro di assistenza di milano per le modifiche in "garanzia"... garanzia? la garanzia è scaduta da ormai 3 anni e nel frattempo ho già cambiato da solo il masterizzatore dvd!

oltre a questo vorrei fare un'altra modifica sempre riguardante il processore ma in questo caso il dissipatore stesso, la modifica è in 2 step:
1) Apertura di un buco di 4*4 cm con protezione e filtro anti polvere per l'aspirazione diretta dell'aria

2) montare un regolatore (http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1329) per fare in modo da bypassare la regolazione automatica della ventola per farla rimanere sempre con un minimo di movimento per far uscire l'aria

il punto 2 già così presenta un po' di problemi, cioè visto ke la ventola è termocontollata da bios come faccio a mandarla al massimo per poi controllarla con il potenziometro??
lain_drive:unlimited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 10:40   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
!) Direi che non c'è problema; io in una situazione simile ho fatto una serie di fori nella plastica con una punta da 5 mm., formando 3 circonferenze concentriche, e il raffreddamento è migliorato molto.

2) Questo è un po' più difficile, per i seguentoi motivi:

- Il potenziometro dove lo metti, che non ci stà nel case del portatile ?

- Per collegarlo, devi scollegare la ventola dal connettore, trovare un punto in cui poter prelevare i 5 v. necessari ad alimentarla e poi collegarla inserendo in serie il potenziometro.
Non puoi prendere l'alimentazione da dove la prende adesso, perchè come hai detto tu stesso alimentata da lì è termocontrollata dal bios.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:11   #3
lain_drive:unlimited
Utente sospeso
 
L'Avatar di lain_drive:unlimited
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Silent Hill
Messaggi: 83
intanto grazie subito, cmq già quando avevo aperto il portatile per cambiare il masterizzatore avevo notato che vicino i lati, specialmente proprio dietro il dissipatore vicino all'attacco vga c'è un grande spazio vuoto lasciato magari per un'altra porta, lì lo spazio abbonda...per l'alimentazione a 5v, sicuramente posso prenderla da una porta usb, ma posso sempre sfruttare lo stesso attacco per avere l'alimentazione?
lain_drive:unlimited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:05   #4
lain_drive:unlimited
Utente sospeso
 
L'Avatar di lain_drive:unlimited
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Silent Hill
Messaggi: 83
piccolo up per quanto riguarda la quantità di ram, girovagando per il web ho trovato che altri portatili con lo stesso chipset SIS M760GX supportano 2gb di ram, e con everest (versione 4.60) leggo che sono supportati moduli ddr-200/266/333/400

quindi ho optato per questi -> http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=k2ram598
--------
dietro front...memoria massima supportata 1gb 333mhz

Ultima modifica di lain_drive:unlimited : 02-01-2009 alle 14:28.
lain_drive:unlimited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:50   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lain_drive:unlimited Guarda i messaggi
ma posso sempre sfruttare lo stesso attacco per avere l'alimentazione?
Se intendi dove la ventola è collegata adesso, hai già detto tu e te l'ho detto anch'io, che la velocità è regolata dal pc.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 08:52   #6
lain_drive:unlimited
Utente sospeso
 
L'Avatar di lain_drive:unlimited
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Silent Hill
Messaggi: 83
quindi in teoria dovrei per forza usare una nelle porte usb per alimentare il dissipatore, ma 5v basteranno per mandare al massimo la ventola?
lain_drive:unlimited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 07:35   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lain_drive:unlimited Guarda i messaggi
quindi in teoria dovrei per forza usare una nelle porte usb per alimentare il dissipatore, ma 5v basteranno per mandare al massimo la ventola?
Le ventole dei portatili sono a 5 v.

Io non userei un aporta usb, ma cercherei un punto nel pc dove siano disponibili i 5 v.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:18   #8
lain_drive:unlimited
Utente sospeso
 
L'Avatar di lain_drive:unlimited
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Silent Hill
Messaggi: 83
c'ho pensato ma non riesco proprio a individuare un punto dove prendere sta benedetta alimentazione...qualche idea?
lain_drive:unlimited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:44   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non è facile nei portatili.

Potresi provare a prendere i 5 v dal pin che alimenta l'hd o da quello dello zoccolo della pcmcia o di sedi di altre schede di espansione (tipo wireless) trovandone il pinout.

Alla peggio usa l'usb, o lascia stare le cose come stanno (secondo me il potenziometro non ci stà nel case, come ti ho detto).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:14   #10
lain_drive:unlimited
Utente sospeso
 
L'Avatar di lain_drive:unlimited
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Silent Hill
Messaggi: 83
ho come la sensazione che se ci provo faccio un casino...
lain_drive:unlimited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:29   #11
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
http://www.memoryx.net/9149v29004.html

Prova a vedere su questo sito.

Anche io sto cercando delle memorie per questo portatile.
Secondo te le SoDimm DDR 400 Mhz (PC3200) funzioneranno su questo portatile ?
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 16:55   #12
lain_drive:unlimited
Utente sospeso
 
L'Avatar di lain_drive:unlimited
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Silent Hill
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da sgksgk Guarda i messaggi
http://www.memoryx.net/9149v29004.html

Prova a vedere su questo sito.

Anche io sto cercando delle memorie per questo portatile.
Secondo te le SoDimm DDR 400 Mhz (PC3200) funzioneranno su questo portatile ?
io ho controllato con everest e mi segnava compatibili (almeno credo) anche le 400 come quelle che segnali tu...leggendo il manuale mi dice mx 1gb a 333nhz, siccome non mi va di buttare soldi inutilmente in prove vado sul sicuro e prendo le 333mhz, infondo il grosso dell'upgrade l'ho fatto con il processore...se ram mi servono perchè utilizzando il portatile anche come server, il calo di prestazioni dopo anche 2/e giorni di attività si sente!
lain_drive:unlimited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:19   #13
thefire1960
Senior Member
 
L'Avatar di thefire1960
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese ===== Trattative concluse: 180
Messaggi: 5774
Quote:
Originariamente inviato da lain_drive:unlimited Guarda i messaggi
Mobile Sempron 3000+ 1800 MHz 128 KiB 800 MHz 9x 0.95-1.4 V 62 W
OT
è funzionante? x caso lo vendi? fammi sapere, bye
thefire1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 17:25   #14
nanodario
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
se vuoi tenere la ventolina sempre al massimo non credo tu possa staccarla dal proprio connettore e prelevare i 5 V da qualche altra parte....il pc non si accenderebbe neppure: il bios rileva che nessuna ventolina è collegata nel conetore apposito (a dir la verità non ne sono sicuro, ma sui desktop funziona così).....comunque dei metodi ci sono....ad esempio via software con eManager della Acer stessa.....se poi vuoi usare un potenziometro mandi la ventolina al massimo via software e poi metti il potenziometro tra il connettore e la ventola.....

PS: anche io ho il tuo stesso notebook...mi confermi che il socket è 754? anche io pensai anni fa di montare un processore più potente ma non tentai mai nell'impresa.......
nanodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 13:13   #15
yoakam
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
Chiarimenti su modifica. Grazie!

Ciao carissimo, ho letto il tuo intervento davvero interessante e ti ringrazio. Vorrei anche io modificare il mio acer aspire. Dunque se non ho capito male mi devo procurare un athlon 64 3200 e sostituire il sempron. Ma
1) Va bene qualunque tipo di athlon 64 3200 socket 754 (su ebay ho trovato tipo Newcastle, Venice, ecc) anche per desktop (non necessariamente mobile?)
2) Posso usare la ventola in uso con il Sempron?
3) Devo dissaldare il processore Sempron?
4) Come faccio ad impostare il clock a 2,2 GB?
5) Posso installare 1 o anche 2 gb di ram (due blocchi da 512 o due da 1024)? Vanno bene le SoDimm DDR 333 Mhz pc2700 512Mb ?

Ti sarò grato se vorrai rispondermi, se mi consenti pubblico il messaggio così se vorrai rispondermi sul forum magari sarai di aiuto anche ad altri.

yoakam

Ultima modifica di yoakam : 10-02-2009 alle 13:33.
yoakam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:00   #16
nanodario
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
1) Penso proprio di sì: se il socket è uguale allora molto probabilmente la scheda madre supporta il processore (va bene anche desktop, solo che consuma di più);
2) Certo, ma fai attenzione: la CPU non deve essere coperta con quella lamina di alluminio
(insomma così -->
e NON così -->)
3) No. Basta rimuoverlo dallo slot;
4) Da BIOS mi sembra un po' difficile....prova via software;
5) Credo che il massimo dichiarato sia di 1Gb (2 moduli da 512Mb), anche se un mio amico ha montato 1Gb (1 modulo da 1Gb)...

Ultima modifica di nanodario : 16-02-2009 alle 15:47.
nanodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 15:48   #17
yoakam
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da nanodario Guarda i messaggi
4) Da BIOS mi sembra un po' difficile....prova via software;
Urca ma sei gentilissimo pure le foto, grazie, seguirò i tuoi consigli, ne ho visti diversi su ebay che fanno al caso mio, al limite metto un athlon 64 3000 che ne dici? La differenza con un 3200 sarà minima... E quale software useresti per cambiare il clock? grazie !!! yoakam
yoakam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 16:12   #18
nanodario
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
la differenza ovviamente è minima....anche se io sarei orientato verso qualcosa tipo 3400-3600...spulciati per bene Wikipedia per essere sicuro di scegliere bene...poi dipende anche per cosa utilizzi quel computer..se lo usi solo per scaricarti la posta il mio consiglio è quello spenderci pochino; se invece lo usi tutte le ore del giorno e della notte per farci chissacché, spendici un tantino in più...

io utilizzo RightMark CPU Clock Utility....in modo trial alcune cose non si possono fare, ma si può cambiare il clock della CPU molto facilmente....la cosa bella è che la trial non scade mai...

PS: Che io ne sappia RMClock NON overclocka il processore, cambia soltanto il moltiplicatore: se ad esempio un processore è venduto per girare a 1,5 GHz (puro esempio ) mentre a voi gira a 1 GHz, con RMClock potrete portare la CPU a 1,5 GHz e non di più! Per overclockare cercate su google...
nanodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:30   #19
kira102
Senior Member
 
L'Avatar di kira102
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Francavilla al mare
Messaggi: 1624
mi aggiungo anch'io a questa discussione poichè possiedo questo notebook che uso come muletto
confermo che la ram può essere portata fino a un max di 2gb!
io personalmente feci un upgrade a 1,5gb di ram (1gb+512mb). Attualmente mi ritrovo con 1 banco da 1gb da 333mhz della kingston. Ovviamente vi consiglio solo ram con frequenza da 333mhz.
Però sono indeciso se venderlo o meno e passare a un notebook più potente. Voi che mi consigliate?
__________________
Le mie trattative ---> QUI

Ultima modifica di kira102 : 16-02-2009 alle 15:33.
kira102 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:50   #20
nanodario
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
scusatemi ma soltanto adesso mi sono accorto che ho sbagliato nel dire che la cpu deve essere coperta con la lamina di metallo ....NON deve essere coperta....
PS: guardate 4 post sopra....
nanodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v