Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2009, 13:53   #1
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
mille miliardi di pacchetti inviati????

Premetto che ho un portatile HP con winzozz che uso come server casalingo, collegato tramite lan ad un router tele2.
al router tele2 ho collegato un netgear wireless, e a tale netgear c'è collegato come ripetitore un'altro netgear che prende il traffico di un paio di portatili sparsi per casa.
questa la rete...
ieri torno a casa e guardo se il "server" ha finito di scaricare un paio di cazzate che avevo lanciato il giorno prima con emule...
tutto piantato...riavvio e mi dice che manca il file NTFS.blabla e che devo utilizzare il recovery, alchè mi incazzo e provo a riavviare ancora.
il pc riparte, con grande lentezza e con 67 processi attivi (ma è comunque colpa mia, perchè non sono attento all'ottimizzazione e alla sicurezza) e faccio ripartire emule.
dopo un paio d'ore mi collego al server da un portatile (stavo espletando in bagno alcuni bisogni) e guardo se ha finito di scaricare, ma ad un certo punto cade la connessione
vabbè, finisco i miei bisogni e torno a controllare il server...
che ti vedo?
connessione in ingresso bloccata ad un 800k pacchetti ricevuti, mentre in uscita leggo questo numero: 1487000000000000 inviati, e aumentava in continuazione credo di qualche miliardo di pacchetti al secondo
ma che è successo???
ho dovuto fermare il pc di cattiveria, e non ho più avuto tempo di metterci le mani...
avete qualche consiglio?
avete qualche dritta da darmi per proteggere e mantenere sana la mia rete casereccia?
è meglio se sul server installo linux?
sapete dove trovare una guida per configurarlo al meglio visto che sono un pò a secco di conoscenza sulle reti in genere?

grazzzie
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 14:05   #2
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
andiamo con calma


Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
Premetto che ho un portatile HP con winzozz che uso come server casalingo, collegato tramite lan ad un router tele2.
al router tele2 ho collegato un netgear wireless, e a tale netgear c'è collegato come ripetitore un'altro netgear che prende il traffico di un paio di portatili sparsi per casa.
questa la rete...
ieri torno a casa e guardo se il "server" ha finito di scaricare un paio di cazzate che avevo lanciato il giorno prima con emule...
tutto piantato...riavvio e mi dice che manca il file NTFS.blabla e che devo utilizzare il recovery, alchè mi incazzo e provo a riavviare ancora.
il pc riparte, con grande lentezza e con 67 processi attivi (ma è comunque colpa mia, perchè non sono attento all'ottimizzazione e alla sicurezza) e faccio ripartire emule.
dopo un paio d'ore mi collego al server da un portatile (stavo espletando in bagno alcuni bisogni) e guardo se ha finito di scaricare, ma ad un certo punto cade la connessione
vabbè, finisco i miei bisogni e torno a controllare il server...
che ti vedo?
connessione in ingresso bloccata ad un 800k pacchetti ricevuti, mentre in uscita leggo questo numero: 1487000000000000 inviati, e aumentava in continuazione credo di qualche miliardo di pacchetti al secondo
ma che è successo???
ho paura che ci sia qualche schifezza dentro, oltre ad emule, che tenta di sputar fuori dati in quantità. consigliata scansione antivirus.

Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
ho dovuto fermare il pc di cattiveria, e non ho più avuto tempo di metterci le mani...
avete qualche consiglio?
prima bisognerebbe sapere che windows c'è installato su. già la versione server non è che sia proprio il massimo, se poi ti metti ad usare un xp home come server...



Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
avete qualche dritta da darmi per proteggere e mantenere sana la mia rete casereccia?
prima di tutto bisogna che ci spieghi, magari con un disegno, come è cablata la tua rete perchè ho paura di aver capito male.


Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
è meglio se sul server installo linux?
fosse per me certamente ma dipende da quanto vuoi smanettare visto che per uno abituato a windows il cambio un po' si sente, soprattutto per quanto riguarda i server che dovrebbero essere rigorosamente senza gui
io ti consiglio opensuse che, oltre ad avere un buon supporto per le periferiche e altro, ha anche yast, un ottimo pannello di controllo tuttofare, che ubuntu non ha tanto per fare un esempio.
io personalmente preferisco debian/ubuntu ma invidio molto opensuse proprio per yast
naturalmente un server linux fatto bene, dopo che è partito può stare acceso MESI se non ANNI.
mi spiace aver avuto due settimane fa un blackout(maledetto a me che non ho ancora comprato un ups) altrimenti ti facevo vedere un uptime di più di 800 giorni


Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
sapete dove trovare una guida per configurarlo al meglio visto che sono un pò a secco di conoscenza sulle reti in genere?

grazzzie
più che dirti fatti un giro su google...dipende da quello che sai già e quanto a fondo vuoi andare nella conoscenza delle reti.
sinceramente penso che a te basti avere un po' di nozioni di che cosa è arp e degli indirizzi mac e poi tutto il resto deve rivolgersi ai livelli osi superiori quindi tcp, udp, ip e compagnia cantante.
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 14:41   #3
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi



prima di tutto bisogna che ci spieghi, magari con un disegno, come è cablata la tua rete perchè ho paura di aver capito male.


ecco il disegno
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine3.JPG (21.7 KB, 16 visite)
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 14:57   #4
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
e mo' mi devi spiegare che ci fanno tre router in cascata
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 15:41   #5
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
e mo' mi devi spiegare che ci fanno tre router in cascata

non saprei come altro fare per avere una connessione wireless stabile
il fatto è che il router tele2 è voip e non è wireless...
comunque sono aperto a qualsiasi consiglio
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 07:32   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
ho dovuto fermare il pc di cattiveria, e non ho più avuto tempo di metterci le mani...
avete qualche consiglio?
Formatta.
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
avete qualche dritta da darmi per proteggere e mantenere sana la mia rete casereccia?
Usa un PC SOLO per emule, e all'occorrenza formattalo: non potrai mai essere sicuro finchè usi emule.
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
è meglio se sul server installo linux?
Dipende.... se da emule scarichi anche .exe, linux non ti mette al riparo da nulla....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 12:14   #7
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
non saprei come altro fare per avere una connessione wireless stabile
il fatto è che il router tele2 è voip e non è wireless...
comunque sono aperto a qualsiasi consiglio
buttar via il router teledue e comprarne uno solo, serio no?
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 12:26   #8
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
buttar via il router teledue e comprarne uno solo, serio no?

hai qualche modello?
non ho trovato nulla che abbia funzione voip e che sia wireless
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 12:39   #9
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
hai qualche modello?
non ho trovato nulla che abbia funzione voip e che sia wireless
scusa, ma come credi che il voip arrivi ai telefoni cordless se sono piazzati dall'altra parte della casa?

un fritz non è male da quello che leggo e sento dire. purtroppo non ce l'ho di persona perchè non uso il voip
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v