Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2009, 17:18   #1
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Correggere settori danneggiati hd esterno

Sto facendo dei controlli sui miei due hd esterni, un WD 1TB eSata e un Iomega 500GB firewire. Adesso sto controllando lo Iomega con Hd Tune Pro e fino ad ora ha trovato due settori danneggiati. Un modo per correggere questi settori c'è? O devo ricorrere alla formattazione di basso livello?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:23   #2
karonte87
Senior Member
 
L'Avatar di karonte87
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 305
se sono danneggiati c'è poco da fare...comincia a fare le copie dei dati che pian piano verranno tutti contagiati...ti conviene comprarlo nuovo
karonte87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:28   #3
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da karonte87 Guarda i messaggi
se sono danneggiati c'è poco da fare...comincia a fare le copie dei dati che pian piano verranno tutti contagiati...ti conviene comprarlo nuovo
Ma l'ho comprato poco tempo fa, è assurdo. Con una formattazione a basso livello potrei risolvere?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 20:53   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Con la LLF (che poi, vera LLF non è) risolvi solo temporaneamente, al primo tentativo di lettura o scrittura di dati da parte del SO su quei settori i problemi rispuntano fuori.
La vera LLF è una cosa che solo a livello di fabbrica si riesce a fare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=1684958
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 22:18   #5
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Con la LLF (che poi, vera LLF non è) risolvi solo temporaneamente, al primo tentativo di lettura o scrittura di dati da parte del SO su quei settori i problemi rispuntano fuori.
La vera LLF è una cosa che solo a livello di fabbrica si riesce a fare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=1684958
Sto facendo il controllo del disco con chkdsk /f /r e ho ottenuto questo:

Quote:
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 24813
di nome \Musica\DISCOG~2\Weezer\03-WEE~1\10-OGI~1.MP3.
Sinceramente vorrei provare con una LLF, magari il problema è dovuto ai relativi file che hanno provato eccessivamente a leggere e scrivere sul disco.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 22:21   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Sinceramente vorrei provare con una LLF, magari il problema è dovuto ai relativi file che hanno provato eccessivamente a leggere e scrivere sul disco.
Provaci usando l'utility del produttore. Ma prima salva i dati che sono recuperabili
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 22:24   #7
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Provaci usando l'utility del produttore.
Il punto è che il produttore non ha un utility propria. Il disco che ho testato al momento è lo Iomega. Avevo intenzione di usare questo http://www.softpedia.com/get/System/...mat-Tool.shtml

Per quanto riguarda il WD invece ecco la situazione: comprato meno di un mese fa, contiene esclusivamente video, collegato in eSata, 1TB, controllo errori con Hd Tune lentissimo (3.6MB/s) cosi l'ho interrotto, quick test passato e adesso sta facendo quello esteso (che finirà tra tre giorni). La cosa strana è che controllando le proprietà il Data lifeguard della WD mi dice che lo stato di salute è critico. Cercando in rete ho visto che questa cosa è successa ad altri utenti, ma il disco non ha nessun problema ed è perfettamente in salute.

Che ne pensi tu?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 22:39   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Nella lista di quel tool la Iomega non c'è, ma vedendo quante marche supporta non dovrebbe avere problemi.
Per il WD, il fatto che va lentissimo può dipendere da due cose:
1- Nel bios è abilitata la funzione PIO-Mode, invece della ULTRA-DMA
2- Il disco ha qualche problema (settori danneggiati). La schermata healt di HD Tune l'hai controllata?
Li ci sono riportati tutti i valori SMART del disco e se ci sono dei problemi si vedono subito
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 22:45   #9
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Nella lista di quel tool la Iomega non c'è, ma vedendo quante marche supporta non dovrebbe avere problemi.
Per il WD, il fatto che va lentissimo può dipendere da due cose:
1- Nel bios è abilitata la funzione PIO-Mode, invece della ULTRA-DMA
2- Il disco ha qualche problema (settori danneggiati). La schermata healt di HD Tune l'hai controllata?
Li ci sono riportati tutti i valori SMART del disco e se ci sono dei problemi si vedono subito
Ho aperto il tool e il disco me lo vede, quindi dopo che faccio un backup dei file lo formatto.

Per quanto riguarda il WD:

1) Mi sembra sia abilitata la ULTRA-DMA. Comunque controllerò quando finirò il controllo del WD.

2) La schermata healt riguardo i dischi esterni non mi dice nulla, nè SMART nè valori. Stessa cosa vale per l'utility della WD. L'unico che mi dice qualcosa è HD Healt che come stato di salute mi segnala eccellente
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 13:32   #10
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Fatta formattazione a basso livello, ma ci sono ancora quei due settori danneggiati. Faccio il backup e quando non va più lo prendo nuovo.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v