Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 14:21   #1
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
consiglio acquisto notebook da collegare a monitor esterno 24

Ciao ragazzi. Dovrei acquistare un portatile da utilizzare prevalentemente collegato ad un monitor 24" con risoluzione max 1900X1200, espandendo il desktop del portatile sul 24 (in modo da avere due monitor su cui lavorare contemporaneamente). Vorrei poter usare la risolulzione max, ho bisogno quindi di una scheda video molto potente? Quanto potente? In quale fascia di prezzo son compresi i notebook che montano una scheda video in grado di supportare risoluzioni 1900X1200 per un monitor esterno? Consigli su qualche modello particolare? Grazie
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:31   #2
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2598
Dipende dall'utilizzo che devi fare del portatile...così possiamo consigliarti che cpu, scheda video e configurazione in generale serve a te

Sicuramente schede come 8600GT, 9500GS, 9600GT supportano il monitor esterno a 1920x1200. Alcuni notebook hanno anche l'uscita HDMI così con un solo cavo puoi utilizzare audio e video digitale sul monitor esterno
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 19:44   #3
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
nessuna applicazione particolare... non lo userò per giocare o applicazioni di grafica particolari. Mi interessa poter sfruttare monitor esterni al massimo della risoluzione. Mi consigli un portatile con l'uscita hdmi quindi? hai qualche modello da consigliarmi? Grazie mille
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:01   #4
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da marcelproust Guarda i messaggi
nessuna applicazione particolare... non lo userò per giocare o applicazioni di grafica particolari. Mi interessa poter sfruttare monitor esterni al massimo della risoluzione. Mi consigli un portatile con l'uscita hdmi quindi? hai qualche modello da consigliarmi? Grazie mille
No beh, non è necessario che abbia l' HDMI, solo che con quella hai il segnale digitale e audio/video in un solo cavo.

Per esempio il Dell Studio 15 ha l'uscita DVi che supporta la risoluzione 1920x1200, quindi contando che non tutti i monitor hanno l'entrata HDMI, vai sul sicuro e usa il DVi A seconda del budget ci sono varie configurazioni qui:

http://www1.euro.dell.com/content/pr...hs1&l=it&s=dhs

Io ti consiglio a 729€ (+29€ di spedizione) quello con P8600, 4Gb di Ram, 320Gb di Hdd. Risoluzione del monitor integrato c'è anche 1920x1200, ma costa 100 euro in più e per un 15" è esagerata secondo me

Stando su Dell hai un'ottima qualità dei materiali e una valida assistenza.
Altrimenti ci sono portatili più economici come Acer, Toshiba, Packard Bell, Hp.
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 13:25   #5
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
grazie,,,davvero interessante questo pc.
Volevo chiederti, si riesce ad avere un pc di fascia di prezzo inferiore con una scheda grafica che mi permetta di avere risoluzione 1900X1200 su monitor esterno? Mi interessa principalmente per quello.. mi vanno bene pc anche di marche meno importanti
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 13:58   #6
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2598
Al risparmio ci sono sui 450€ l' HP CQ60-210EL e a 470€ l' Acer AS5535-624G25MN
Non avrai la qualità di Dell, ma per risparmiare ci sono quelli. Non so se hanno l'uscita DVi o VGA ma ci sono degli adattatori nel caso il tuo monitor non avesse una delle due...
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:45   #7
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
non conviene acquistare il modello più economico del dell studio? tu mi hai consigliato quello da 700, ma vedo che c'è anche un modello da 500 nella pagina che mi hai indicato tu. Per 500 convengono gli hp come prestazioni?
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:38   #8
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2598
Il Dell Studio 15 parte da 579€ ed è ancora buono se riesci a stare su quella cifra...pensavo volessi scendere di tanto al risparmio

Altrimenti a 399€ c'è il Dell Inspiron 15. Non l'avevo notato...sicuramente è meglio dell' Hp che ti avevo scritto...indubbiamente se vuoi risparmiare ti consiglio questo
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:47   #9
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
il dell da 399 ha una scheda video che mi permette di gestire tranquillamente il monitor esterno a 1900x1200'
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 01:06   #10
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
scusa.. un'ultima cosa. Sei sicuro che il dell studio 15 ha un uscita dvi? Ho letto sul sito le caratteristiche ed ho trovato solo una porta hdmi e una vga. Io dovrei collegarlo al syncmaster samsung 245b, che non ha la porta hdmi. Al momento lo utilizzo collegato a un fisso con la porta dvi. Con il dell dovrei per forza collegarlo tramite vga? Oppure posso in qualche modo con un adattatore sfruttare l'uscita hdmi del portatile per collegarlo alla porta dvi del monitor?
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 09:45   #11
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da marcelproust Guarda i messaggi
scusa.. un'ultima cosa. Sei sicuro che il dell studio 15 ha un uscita dvi? Ho letto sul sito le caratteristiche ed ho trovato solo una porta hdmi e una vga. Io dovrei collegarlo al syncmaster samsung 245b, che non ha la porta hdmi. Al momento lo utilizzo collegato a un fisso con la porta dvi. Con il dell dovrei per forza collegarlo tramite vga? Oppure posso in qualche modo con un adattatore sfruttare l'uscita hdmi del portatile per collegarlo alla porta dvi del monitor?
Il Dell ha l'uscita VGA, ma ci sono diversi adattatori VGA-DVI, quindi non è un problema.
E la GMA4500 basta per quella risoluzione
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 08:09   #12
cat91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 82
Fai attenzione la VGA è un uscita analogica, quindi l'adattatore funzione se la presa DVI è di tipo I (DVI-I esce sia digitale che analogico) se è DVI-D invece è SOLO digitale
cat91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 09:22   #13
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da cat91 Guarda i messaggi
Fai attenzione la VGA è un uscita analogica, quindi l'adattatore funzione se la presa DVI è di tipo I (DVI-I esce sia digitale che analogico) se è DVI-D invece è SOLO digitale

come faccio a vedere se la presa dvi del mio monitor è di tipo I? io ho il samsung syncmaster 245 b
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 09:32   #14
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2598
Quote:
Samsung Syncmaster 245b

Schermo TFT 24'' - Risoluzione massima 1920 x 1200 - Pixel Pitch (mm): 0.27 - Contrasto: 1000:1; Dinamico 3000:1 - Tempo di risposta: 5 ms - Angolo di visuale (orizz/vert): 160° / 160° - Luminosità: 400 cd/m2 - Colori: 16.7 Milioni - Connettori: VGA Analogico D-sub 15 pin; DVI-D - Predisposizione VESA 200x100 mm - Regolabile in altezza - Supporto HDCP - Colore Nero - Dimensione (LxAxP) con stand: 560,4 x 444,5 x 250 - Peso: 8.4 Kg Codice Prodotto: SAMSUNG LCD 24'' 245B
Controlla bene, perchè nel monitor dovresti avere l'ingresso VGA e in tal caso ti basterebbe un semplice cavo VGA per collegare il notebook
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 11:41   #15
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
si, c'è anche l'ingresso vga nel monitor... ma non si perde di qualità rispetto al dvi?
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 12:14   #16
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da marcelproust Guarda i messaggi
si, c'è anche l'ingresso vga nel monitor... ma non si perde di qualità rispetto al dvi?
mah ho provato sia il VGA che il DVI sullo stesso monitor (un 17" a risoluzione 1280x1024) e non ho notato proprio nessuna differenza... a livello teorico dovrebbe essere più definito il DVI...a livello pratico non si nota
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 12:15   #17
cat91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 82
se lo colleghi con adattatore VGA-DVI-I passa il segnale analogico, quindi meglio collegarlo direttamente in VGA
cat91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 13:19   #18
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da cat91 Guarda i messaggi
se lo colleghi con adattatore VGA-DVI-I passa il segnale analogico, quindi meglio collegarlo direttamente in VGA
volevo collegarlo con adattatore hmd-dvi. Il portatile che prenderò ha la porta hdmi, mentre il monitor ha la vga e dvi. Passa solo il segnale analogico anche in questo caso?
Vale comunqe collegarlo tramite vga? IO dovrei usarlo con un 24 a risoluzione 1900x1200... forse si potrebbe notare qualche piccola differenza a questa risoluzione?
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 13:20   #19
marcelproust
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
comunque mi sono quasi convinto per l'acquisto di un dell.
Mi piacerebbe molto il dell studio, con il monitor a 17". C'è anche la possibilità di avere il monitor del portatile con la risoluzione 1900x1200... sarebbe molto interessante questa opzione. che ne pensate?
marcelproust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 14:30   #20
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da marcelproust Guarda i messaggi
comunque mi sono quasi convinto per l'acquisto di un dell.
Mi piacerebbe molto il dell studio, con il monitor a 17". C'è anche la possibilità di avere il monitor del portatile con la risoluzione 1900x1200... sarebbe molto interessante questa opzione. che ne pensate?
Sale parecchio il prezzo...e la risoluzione full hd su un 17" è un po' scomoda.
Poi avendo un monitor esterno ti conviene prendere un 15" (e risparmi anche ) e lo attacchi appunto al monitor... se prendi il 17" non ti cambia niente in termini di prestazioni, ma costa e pesa di più

Comunque non so se esistono adattatori hdmi-dvi, ma dato che sia il monitor che il notebook hanno la presa VGA usa quella... se proprio ti trovi male ricorri ad adattatori, ma fidati che si vede bene già con la VGA. (a 1280x1024 come ti ho detto non ho notato differenze tra DVI e VGA - ho visto anche su un televisore full hd 40" sia VGA che DVI e anche lì differenze notevoli non ce n'erano... magari avvicinandosi tantissimo allo schermo si vedono, ma è impercettibile nell'uso quotidiano )
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v