Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2009, 13:50   #1
carlo.renz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
Pc Portatili venduti da Telecom

Buongiorno,
Vi scrivo per informare i lettori di questo forum di una "prassi commerciale" che Telecom usa per fare ordini, magari ne siete già a conoscenza.

L'azienda vende prodotti informatici del sito 191.it alle aziende come è giusto che sia.
Telecom, pero' lo fa tramite un call center (estero) chiamando gli utenti intestatari di conto telefonico con partita iva e proponendo questi pc portatili dicendo pero' che vengono mandati in prova o in visione per dieci/quindici gg e poi se non piacciono possono essere rimandati indietro a spese Telecom sia per la consegna che per l'eventuale ritorno.
Gli ordini vengono fatti anche tramite commerciali italiani sul territorio.
In pratica le persone non capiscono che il pc lo comprano di fatto al momento della telefonata o del contratto, perchè, in realtà, quando acconsentono (molto spesso forzati), lo comprano realmente il terminale, è un' acquisto fatto e finito, non è che gli viene mandato per vederlo, testarlo smanettarlo come vogliono e poi possono decidere se acquistarlo o meno, e i tempi che vengono definiti di "prova" e "visione" in realtà sarebbero i normali 10 gg di diritto di recesso previsti per legge per ogni acquisto.
Dove pero', credo che la prassi dei 10 giorni di recesso non si possa applicare per legge agli acquisti fatti con partita iva......
E la gente ci casca e pensa che Telecom spenda i soldi del corriere andata e ritorno per fare provare a loro il computer.
So che vengono fatte le registrazioni delle telefonate per tutti gli ordini, ma credo che nelle registrazioni non risulti quello che viene detto alle persone contattate prima della registrazione per farle aderire.
Non sempre la gente sa che il pc se lo tengono devono pagarlo, anche se molti si, perchè, veramente i pc vengono spinti anche in altro modo, dicendo che vengono regalati, che hanno prezzi irrisori, che la gente è stata sorteggiata e l'ha vinto, di tutto di piu' pur di mandarglieli. (e loro ci credono ..... :-)). Ma la maggior parte vengono "venduti" dicendo che è un "conto prova".
Questo lo so perchè un mio conoscente ha lavorato in uno dei call center (estero, in Svizzera - a Mendrisio - a sua volta appaltato da una società che lavora per Telecom di Cernusco S/Naviglio) che Telecom usa per fare i preavvisi di consegna e arrivava di tutto di piu'.
Gente che non sapeva di aver ordinato il pc, gente che pensava di ricevelo gratis perchè era stato sorteggiato a una lotteria (!!!!!) - cosi' gliera stato detto, gente che pensava di pagarlo 300 euro, ma i piu' pensavano che lo avrebbero acquistato dopo averlo visto.
La maggior parte della gente, se veniva avvvisata della cosa, annullava l'ordine, ma ai piu' non veniva detto...
Il fatto è che la gente non se ne accorgeva, non lo sapeva, e quelli cui veniva detto , in fase di preconsegna, (e anche qui è controverso perchè venisse detto e quando) rimanevano, giustamente, incazzati neri. E disdicevano al volo.
QUindi la maggior parte delle volte non veniva detto, altrimenti il call center, subappalto del subappalto, faceva crollare le vendite.....
E i manager di telecom prendono i bonus sui volumi degli ordini

Quindi magari tutti quelli che hanno aderito avevano intenzione di tenerlo il pc, ma a quanto pare, sapute le condizioni, no.
Non so poi come funziona il discorso del reso, se effettivamente, basta fare il 191 e chiamare il corriere per rimandarlo indietro o se come mi è stato detto, una volta addebitato in bolletta (per svista, perchè non è arrivata la raccomandata con cui hai disdetto, per 1000 motivi, per "buona fede" ....) .... è un tunnel per farselo stornare.
So che la gente che ci è cascata è veramente tanta...
Questo in sintesi, poi ci sono altri particolari.
Non so, forse la cosa è considerata normale, forse si fa cosi' al giorno d'oggi in italia a vendere, ma a me sembra strano.
Magari è legale, anche perchè sono molti gli avvocati che ci sono cascati....
Cioè non so se Telecom puo fare cosi' perchè è Telecom o se lo facesse un'altra ditta potrebbe farlo impunita.
Questo sarebbe interessante da appurare, perchè i pc piazzazi cosi sono veramente tanti ma nessuno ne parla.
Sicuramente è una cosa "relativamente sottile" "ai limiti del legale" fatta giocando sull'ignoranza delle regole.
C.R.
carlo.renz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v