Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 18:46   #1
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Montaggio cpu. Ho fatto bene?

Ho provato l'assemblaggio del mio nuovo pc,
con qualche rischio perché ho poca esperienza.

Devo ancora verificare se ho fatto danni,
ma ho avuto dubbi al momento di montare il procio,
Intel Quad 9400 su mobo Asus P5Q Deluxe,
perché ho dovuto esercitare (molta?) forza sulla leva
che riporta la piastra metallica sopra il procio
e lo fissa (molto saldamente) nella sua sede.

E' normale, oppure invece ho fatto un danno?

Anche per fissare la ventola del procio
ho dovuto premere con molta forza sui perni.

Probabilmente mi preoccupo inutilmente
perché immaginavo che con componenti
che si dicono tanto delicati e fragili,
il sistema di assemblaggio non prevedesse
di esercitare troppa forza sulle leve.
Ma è pur vero che in questo modo
sono molto stabili praticamente immobili.

Comunque, mi sono assicurato che il procio
fosse alloggiato nella posizione prevista,
e di togliere tutte le protezioni aggiuntive,
e di seguire scrupolosamente tutte le istruzioni,
insomma non mi sembrava si potesse fare altrimenti.
Però insomma mi è rimasto qualche dubbio,
e mi sarebbe utile una conferma o smentita.

gRAZIE.
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:51   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
è normale sia i perni che la molla del procio siano abbastanza duri
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:53   #3
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Mi ero fatto gli stessi problemi la prima volta che ho montato un pc,
è tutto regolare
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:34   #4
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Grazie.

Mi ero preoccupato pure perché avevo letto
della possibilità di piegare i piedini del procio,
ma immagino ci si riferisse ad altro modello,
perché sui miei procio e mobo non ho visto
piedini che si potessero piegare.

Peraltro, qual è un programma / metodo
per verificare la temperatura del procio?

C'è qualche altro modo per verificare
il corretto funzionamento e per capire
se ho fatto bene l'assemblaggio?
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:52   #5
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
RealTemp
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 21:02   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ma perchè scrivi a colonne come in uno scontrino fiscale?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 21:28   #7
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
ma perchè scrivi a colonne come in uno scontrino fiscale?
Sembra una poesia

Cmq occhio che i piedini che si piegano ci stanno, e se è un sistema su 775 te li ritrovi nel socket.
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:17   #8
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
ma perchè scrivi a colonne come in uno scontrino fiscale?
non è curabile, ma non è neppure contagioso

Quote:
Originariamente inviato da GnR
Cmq occhio che i piedini che si piegano ci stanno, e se è un sistema su 775 te li ritrovi nel socket.
Però non riesco a capire dove sono questi piedini che si potrebbero piegare.



Perché mi sembra impossibile si tratti di tutti questi minuscoli punti
appena sporgenti che si vedono nella fotografia.

Peraltro, al momento di appoggiare il procio nella sua sede,
immaginavo di trovare un sistema per incastrare perfettamente
il procio sul socket, invece ho visto che ci sta appoggiato
invece che incastrato (come invece si incastrano RAM, PCI, cavi etc)
e che rimane un margine di movimento anche se minimo
forse quasi impercettibile, meno di un millimetro.

Immagino che sia ininfluente se il procio è appena più a destra o più sinistra
altrimenti avrebbero progettato un sistema differente per montarlo sul socket.
Oppure invece ho fatto un danno?
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:32   #9
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
non è curabile, ma non è neppure contagioso



Però non riesco a capire dove sono questi piedini che si potrebbero piegare.



Perché mi sembra impossibile si tratti di tutti questi minuscoli punti
appena sporgenti che si vedono nella fotografia.

Peraltro, al momento di appoggiare il procio nella sua sede,
immaginavo di trovare un sistema per incastrare perfettamente
il procio sul socket, invece ho visto che ci sta appoggiato
invece che incastrato (come invece si incastrano RAM, PCI, cavi etc)
e che rimane un margine di movimento anche se minimo
forse quasi impercettibile, meno di un millimetro.

Immagino che sia ininfluente se il procio è appena più a destra o più sinistra
altrimenti avrebbero progettato un sistema differente per montarlo sul socket.
Oppure invece ho fatto un danno?
sisi ono proprioquelli. Te lo posso confermare. ad un mio amico gli si sn piegate ed a dovuto buttare la scheda.

Cmq attento che il procio ha un proprio verso per essere montato. devi far combaciare i due "incavi" a semicerchio della cpu con le 2 sporgenze relative del socket.

Ultima modifica di Wing_Zero : 08-03-2009 alle 22:35.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:54   #10
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
sisi ono proprioquelli. Te lo posso confermare. ad un mio amico gli si sn piegate ed a dovuto buttare la scheda.

Cmq attento che il procio ha un proprio verso per essere montato. devi far combaciare i due "incavi" a semicerchio della cpu con le 2 sporgenze relative del socket.
Non riesco a capire come sia possibile piegare questi piedini
che sono appena sporgenti in maniera quasi impercettibile.

Ho rispettato la posizione dei riferimenti presenti sul procio in corrispondenza di quelli sulla mobo,
e non mi pare il caso di riaprire tutto perché credo che comunque nel caso
il danno sarebbe già stato fatto e non potrei salvare più niente.

Che succederebbe se avessi sbagliato qualche cosa e provassi ad avviare il computer?
Semplicemente non si accenderebbe, o rischierei anche di rompere qualcos'altro?

Ultima modifica di enricobb : 08-03-2009 alle 22:57.
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 10:36   #11
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Non riesco a capire come sia possibile piegare questi piedini
che sono appena sporgenti in maniera quasi impercettibile.

Ho rispettato la posizione dei riferimenti presenti sul procio in corrispondenza di quelli sulla mobo,
e non mi pare il caso di riaprire tutto perché credo che comunque nel caso
il danno sarebbe già stato fatto e non potrei salvare più niente.

Che succederebbe se avessi sbagliato qualche cosa e provassi ad avviare il computer?
Semplicemente non si accenderebbe, o rischierei anche di rompere qualcos'altro?
Tranquillo, se si fosse rotto qualcosa avresti molti problemi di instabilità. Hai fatto tutto bene.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 13:32   #12
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Tranquillo, se si fosse rotto qualcosa avresti molti problemi di instabilità. Hai fatto tutto bene.
Beh, comunque devo ancora provare ad avviarlo la prima volta
per cui ancora non posso proprio sapere se ho fatto danni o meno.
E ancora devo aspettare perché prima devo finire l'assemblaggio
e mi manca il tempo.
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 14:17   #13
grΞywolf88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 76
Ciao mi accodo a questa discussione , anche io ho assemblato da una settimana il mio primo pc e montando la cpu alla mobo anche io ho avuto paura che avessi rotto qualcosa il problema sopratutto era montare bene il dissipatore alla mobo ho avuto problemi con 2 perni che venivano fuori non erano fissi bene ma alla fine facendo molta pressione sono riuscito a fissarlo sembrerebbe apposto ma non so..
Comunque se dovesse essere montato male il dissi dovrei avere temperature alte giusto?Le mie sembrano normali in idle i 2 core stanno sui 32/34 gradi mentre se lo uso intensamente arrivano a più di 40..Son normali le temperature?
Ho un intel e5200 2.5ghz
__________________
Case CoolerMaster Elite 332 - Scheda madre Gigabyte GA-G31M-S2L - Processore Intel Dual Core E5200 2500Mhz @ 3.100Mhz FSB 800 2MB - Ram Corsair 1x2GB DDR2 667 - Video Sapphire ATI Radeon HD 4870 512mb GDDR5 - Sistema operativo Windows XP Pro SP2
grΞywolf88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 14:18   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
I piedini non ci sono più, ora ci son quei "cuscinetti" sia sul socket che sulla cpu

Ma sulle cpu vecchie...



http://img21.imageshack.us/img21/275...00retroek3.jpg (questa la linko e basta perchè è un pò grossa, guardala che si vedono bene i piedini)

E ovviamente sul socket c'erano dei buchini dove infilarli

Capisci che basta poco e qualche piedino parte

Ora hanno scoperto l'uovo di colombo e usan quei "cuscinetti"
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 15:29   #15
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da grΞywolf88 Guarda i messaggi
Ciao mi accodo a questa discussione , anche io ho assemblato da una settimana il mio primo pc e montando la cpu alla mobo anche io ho avuto paura che avessi rotto qualcosa il problema sopratutto era montare bene il dissipatore alla mobo ho avuto problemi con 2 perni che venivano fuori non erano fissi bene ma alla fine facendo molta pressione sono riuscito a fissarlo sembrerebbe apposto ma non so..
Comunque se dovesse essere montato male il dissi dovrei avere temperature alte giusto?Le mie sembrano normali in idle i 2 core stanno sui 32/34 gradi mentre se lo uso intensamente arrivano a più di 40..Son normali le temperature?
Ho un intel e5200 2.5ghz
Pure io ho avuto problemi con i perni della ventola e
ho dovuto premere con molta forza prima di riuscire a fissarli.
Però ancora devo avviare il pc e verificare le temperature.

Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
I piedini non ci sono più, ora ci son quei "cuscinetti" sia sul socket che sulla cpu

Ma sulle cpu vecchie...



http://img21.imageshack.us/img21/275...00retroek3.jpg (questa la linko e basta perchè è un pò grossa, guardala che si vedono bene i piedini)

E ovviamente sul socket c'erano dei buchini dove infilarli

Capisci che basta poco e qualche piedino parte

Ora hanno scoperto l'uovo di colombo e usan quei "cuscinetti"
Ecco! Grazie.

Infatti è proprio impossibile piegare questi cuscinetti,
non c'è proprio niente che si può piegare.
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 15:53   #16
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Infatti è proprio impossibile piegare questi cuscinetti,
non c'è proprio niente che si può piegare.
Sei sicuro?
http://img467.imageshack.us/img467/552/dsc02078it1.jpg
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:49   #17
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Beh, con una martellata si può anche spezzare.

O mi vuoi dire che l'hanno ridotta in quello stato
soltanto appoggiando il processore e la ventola?
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v