|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 210
|
[OpenSuse] Problema grave di accesso
Salve a tutti.
Allora, io su Linux OpenSuse ho due profili utente: "root" e "utente", entrambi con password (diverse). Ieri, tentavo di entrare in utente, ma dopo aver inserito la password, lo schermo prima si oscurava, poi invece di effettuare l'accesso, ritornava alla schermata precedente e mi chiedeva quindi di nuovo i dati di accesso... dopo vari riavvii, sono riuscito ad entrare e a utilzzare bene il pc. Da stamattina ho l'ennesimo problema, con la differenze che con molti riavvii il problema persiste. Nell'utente "root" riesco benissimo ad entrare, ma inspiegabilmente non riesco a connettermi al modem attraverso il wireless... Ora mi chiedo: cosa diamine è successo? Come posso risolvere? Io sto impazzendo... e sto pensando di formattare tutto e installarmi un bel windows XP Professional. Volevo chiedere: con windows xp posso collegarmi al modem attraverso wireless? Vorrei tentare di ripristinare il sistema con Linux per non perdere tempo e dati, altrimenti vorrei installare windows... cosa mi consigliate di fare? Io non so dove muovermi, ho già provato a smanettare le opzioni degli utenti ma non ho risolto nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Mah,
non ho una soluzione pronta al tuo problema, certo che formattare e cambiare s.o. mi sembra una soluzione decisamente troppo radicale... A volte mi chiedo per la quale ragione alcuni decidono di installare gnu/linux... se la risposta é compiz allora é sbagliata. Prova ad esempio a cancellare (da root evidentemente) i file con le definizioni del tuo DE (che potevi specificare). Mal che ti vada puoi salvare il salvabile e sempre da root cancellare l'account per poi ricrearlo. domanda molto vaga, che comunque nello specifico non devi fare qua. |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
|
Il comportamento che hai descritto e' molto simile ad un crash di X, prova a controllare i log.
EDIT: Altri motivi di errore possono essere: L'utente non ha i permessi corretti per la sua home. L'utente non ha i permessi corretti per /tmp Ultima modifica di Exeba : 09-03-2009 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
probabilmente c'è un qualche crash nell'interfaccia grafica, usi kde4?
da quanto non aggiorni? a me un aggiornamento farlocco, mi fece saltare tutta l'interfaccia, invece di sbattermi il giorno dopo ho aggiornato dalla modalita' console (nella schermata di console, nelle opzioni in basso, scegli terminale di console) scrivendo: su inserito password yast2 ti parte yast in modalita' grafica terminale, ti muovi con tab e frecce, selezioni con invio e spazio fai un aggiornamento, probabile che tu abbia fatto il mio stesso aggiornamento (io pero' avevo i repository backports e factory...) altra alternativa, da utente root, entra nella cartella home del tuo utente, visualizza i file nascosti e nella cartella .kde ci sono tutte le impostazioni di kde e dei suoi software (kmail etc)cancella tutto tranne cio' che ti serve(tipo se usi kmail, non la cancellare etc) riavvia con ctrl-alt-backspace, e al login kde dovrebbe resettarti il desktop, ovviamente perdi le impostazioni dei plasmoidi e similari... io con la procedura dell'aggiornamento, ho evitato di perdere le mie configurazioni di plasma e compagnia...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.