Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 22:11   #1
TheMonsterITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: salerno
Messaggi: 490
Nuovo pc ma vecchio alimentatore?

dopo tante intense letture sul forum credo di aver raggiunto la configurazione che fa al caso mio. adesso si pone il dubbio se mantenere il mio vecchio alimentatore, cambiarlo subito o aspettare ancora un pò...

Case: Thermaltake Xaser III (include 7 ventole da 80)
Processore: INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
Schema madre: ASUS 775 P5QL-E
Ram: DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
Scheda video: ATI HD4870 Gainward 1024MB GS
Masterizzatore: DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA

Il mio attuale alimentatore è un ENERMAX Noisetaker EG475AX-VE(G) ed in alternativa mi è stato consigliato un Corsair CMPSU-650TXEU 650W

non ritengo di fare OC almeno non spinti...in futuro penso di sostituire dissipatore di default con uno Zerotherm Nanoxia ed aggiungere altro hard disk
(2 al max)
TheMonsterITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:35   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Nonostante sia un ali del 2004 essendo di buona fattura non dovrebbe aver problemi.


Comunque se volessi cambiare ali basterebbe un Corsair 450vx o un Enermax PRO82+ 425W

650W sono assolutamente inutili
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:41   #3
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Nonostante sia un ali del 2004 essendo di buona fattura non dovrebbe aver problemi.


Comunque se volessi cambiare ali basterebbe un Corsair 450vx o un Enermax PRO82+ 425W

650W sono assolutamente inutili
Certo, Monster ha un pc che consumerà poco più di 200w, e poi lui stesso dice di non voler fare chissà quali upgrade. VX450 e Pro82+ 425 sono ideali.
Da precisare naturalmente che il wattaggio TOTALE inganna: in realtà molto meglio il VX450 con i suoi 400w sui 12v del Noisetaker 475 con 280w sui 12v.
Il vantaggio in termini di potenza è di 120w a favore del Corsair.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:57   #4
TheMonsterITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: salerno
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Certo, Monster ha un pc che consumerà poco più di 200w, e poi lui stesso dice di non voler fare chissà quali upgrade. VX450 e Pro82+ 425 sono ideali.
Da precisare naturalmente che il wattaggio TOTALE inganna: in realtà molto meglio il VX450 con i suoi 400w sui 12v del Noisetaker 475 con 280w sui 12v.
Il vantaggio in termini di potenza è di 120w a favore del Corsair.
WOW! 2 risposte fulminee...vi ringrazio molto e approfitto della vostra competenza per un piccolo approfondimento:
leggendo questo articolo ho visto che una e7200 + HD4870 512MB GS può arrivare a consumare 270-290W durante i giochi a fronte del consumo max preventivato di 200W

quindi torno a chiedermi se magari il "Noisetaker 475 con 280w sui 12v" non sia stretto ed ancora se con con 3 HD (raid0 + storage), 7 ventole, un po' di periferiche USB (mouse, tastiera, joypad, modem, scanner, stampante) e facendo un po' di overclock... reggerebbe sicuro un Corsair 450W?

Qualora con queste aggiunte fosse più sicuro un Corsair 550W, varrebbe la pena, per 10 euro in più, prendere un Corsair da 650W per essere al sicuro per future upgrade e magari riciclarlo in futuro?


Ultima modifica di TheMonsterITA : 25-02-2009 alle 19:25.
TheMonsterITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:03   #5
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da TheMonsterITA Guarda i messaggi

Qualora con queste aggiunte fosse più sicuro un Corsair 550W, varrebbe la pena, per 10 euro in più, prendere un Corsair da 650W per essere al sicuro per future upgrade e magari riciclarlo in futuro?

il vx 450w reggerebbe senza alcun problema, poi puoi fare come ho fatto io e investire un filino di più per prendere il vx550
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:05   #6
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da TheMonsterITA Guarda i messaggi
WOW! 2 risposte fulminee...vi ringrazio molto e approfitto della vostra competenza per un piccolo approfondimento:
leggendo questo articolo ho visto che una e7200 + HD4870 512MB GS può arrivare a consumare 270-290W durante i giochi a fronte del consumo max preventivato di 200W

quindi torno a chiedermi se magari il "Noisetaker 475 con 280w sui 12v" non sia stretto ed ancora se con con 3 HD (raid0 + storage), 7 ventole, un po' di periferiche USB (mouse, tastiera, joypad, modem, scanner, stampante) e facendo un po' di overclock... reggerebbe sicuro un Corsair 450W?

Qualora con queste aggiunte fosse più sicuro un Corsair 550W, varrebbe la pena, per 10 euro in più, prendere un Corsair da 650W per essere al sicuro per future upgrade e magari riciclarlo in futuro?


in quella comparativa (che ho fatto molta fatica a trovare qui) i 270W si raggiungono solo con doppio stress test CPU+GPU infatti sotto Crysis( che è untro tra i più pesanti giochi in commercio) si arriva solo a 200W ampiamente supportati dal tuo ali
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:38   #7
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Naturale: si parla di processori che consumano 30w e schede video che non arrivano a 140w, aggiungendo qualcos'altro per hd, scheda madre, memorie e lettore ottico, si arriva a 200w.
Qua lo puoi constatare http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:35   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Però a questo punto se comprando un alimentatore nuovo 650W sono troppi (e il 650W costa 26 euro più del 450W), ha senso cambiare l'alimentatore che già ha, visto che la cosa gli costerebbe 60 euro (costo del 450W) per un aumento di prestazioni non elevato e comunque non necessario?

Inoltre io ho sempre considerato l'alimentatore come una componente dalla durata di gran lunga superiore rispetto alle altre, quindi se in un PC, anche spendendo molto, la componente software con il tempo (spesso purtroppo non lungo) mi "imporrà" di cambiare VGA e magari CPU/MB/RAM, la stessa cosa non avviene con l'alimentatore. In questo caso non sarebbe corretto spendere un po' di più per l'alimentatore in modo da poterlo tenere anche in caso di upgrade e magari poterlo riutilizzare in una nuova configurazione?
Voglio dire che mentre spendere troppo per componenti che invecchiano velocemente ha poco senso, alla fine pagare i 26 euro di differenza che ci sono tra un 450W ed un 650W, potrebbe rivelarsi un buon investimento...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 08:39   #9
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Però a questo punto se comprando un alimentatore nuovo 650W sono troppi (e il 650W costa 26 euro più del 450W), ha senso cambiare l'alimentatore che già ha, visto che la cosa gli costerebbe 60 euro (costo del 450W) per un aumento di prestazioni non elevato e comunque non necessario?

Inoltre io ho sempre considerato l'alimentatore come una componente dalla durata di gran lunga superiore rispetto alle altre, quindi se in un PC, anche spendendo molto, la componente software con il tempo (spesso purtroppo non lungo) mi "imporrà" di cambiare VGA e magari CPU/MB/RAM, la stessa cosa non avviene con l'alimentatore. In questo caso non sarebbe corretto spendere un po' di più per l'alimentatore in modo da poterlo tenere anche in caso di upgrade e magari poterlo riutilizzare in una nuova configurazione?
Voglio dire che mentre spendere troppo per componenti che invecchiano velocemente ha poco senso, alla fine pagare i 26 euro di differenza che ci sono tra un 450W ed un 650W, potrebbe rivelarsi un buon investimento...
Il discorso funziona se già si preventivano upgrade molto spinti, sli, crossfire, ecc... configurazioni molto esose in termini di energia richiesta.
Per quanto riguarda la differenza tra i 2 alimentatori, mi sembra sia notevole: 120w di differenza a vantaggio, il noisetaker in realtà è un 330w se confrontato con il Corsair.
Io quei soldi li spenderei, un VX450 non è così "innocuo" come la sigla potrebbe pensare, alimenta configurazioni ben più potenti senza il minimo problema. Al massimo, se mi volessi riparare da sorprese nel caso assemblassi configurazioni multi gpu penserei al VX550. Il 650 è inutile per sistemi comuni, poi se uno vuole spendere di più si accomodi.
Io non li spenderei.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v