Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 20:20   #1
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
consiglio aquisto dissipatore

avevo scritto pochi giorni fa per avere notizie sul nirvana e sul mugen ma poi ho verificato che sono troppo grossi per il mio case xke andrebbe a sbattere contro la moster fan...e vista la natura del case non mi va di smontarla...
insomma che dissipatore mi consigliate cerco qualcosa di performante ma che rimanga nei limiti insomma qualcosa da 40 o o 50 euro...pero oltre al altezza ce un altro problema, io ho una rampage formula e l'alloggiamento della cpu e circondato dai dissipatori integrati alla mobo tranne che per un lato, quindi mi serve per forza un dissipatore che abbia i collegamenti con le head-pipe (quei tubi in rame per intenderci) solo da un lato altrimenti non ci entra. almeno il mio dissipatore come lo giri lo giri entra solo da un verso altrimenti va a sbattere contro i dissipatori della mobo.

che mi consigliate?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:25   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Che cpu??

overclock??
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:48   #3
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
la configurazione e in firma cmq e un q9300...adesso ho uno zerotherm ma non so il modello preciso so solo che in idle la cpu e troppo calda cioe 52 gradi e con prime arriva a 68 temperature prese con realtemp e le impostazioni sono in automatico niente oc...ho portato la cpu a 3.3 e le temperature erano le stesse...ho gia provato a cambiare pasta termica nel caso fosse troppa ma niente sempre le stesse temperature...il dissipatore gira a 850 rpm quello che ho adesso
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:03   #4
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Uno tra i migliori dissipatori non a torre è il Thermalright AXP-140 che viene sui 50€ ma non è munito di ventola e quindi andrebbe un po' fuori badget


oppure un CM Gemin II 40€ + 2 ventole
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:06   #5
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Se ho ben capito hai l'Enermax Chakra, ovvero, il mio stesso Case. Io ho utilizzato un CM Sphere su di un E8400. Il dissipatore è ottimo per certi punti di vista, ma pessimo per altri.

Pregi:
Performante e bello .

Difetti:
Rumoroso e velocità ventola fissa .

Per questo motivo ho deciso di provare anche altre soluzioni come un paio di Zalman:

CNPS7000C-Cu (Provato Con MonsterFan)

CNPS9900 LED

Quest'ultimo è il più performante, ma tieni conto quando l'ho provato ero senza MonsterFan.

Per andare sul sicuro ti consiglio il Cm Sphere .

P.s.
A me sarebbe piaciuto riutilizzare il Tuniq Tower, ma...

Lo uso per il Pc Muletto .

Ultima modifica di Marcellus_Wallace : 24-02-2009 alle 21:09.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:23   #6
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
non ho il chakra ho il phoenix che e la versione piu piccola del chakra ma sono in altezza in larghezza mi sembra che sono identici...
ma questi dissipatori sono tutti molto larghi alla base cioe hanno i collegamenti con le heath pipe su piu lati non e che possonod ar fastidio alla mobo e andare a toccare i dissipatori?
cmq il CM Gemin II mi sembra molto bello ma le ventole sono regolabili ho a velocita fissa?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:29   #7
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
ok ho trovato proprio delle foto di alcuni di questi dissipatori montati sulla rampage formula quindi il problema e risolto.
ma il Thermalright AXP-140 e il CM Gemin II mi sembrano molto alti ho e un impressione soprattutto il primo con le ventole montate diventa una bella bestia :S...per il primo ok basta metterci un regolatore di voltaggio per le ventole che ci monti mentre per il secondo?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:36   #8
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
il Thermalright con ventola è alto 4" (10,2cm)


per il Germin non sò, ma puoi montare sia ventole da 92mm che da 120mm
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:37   #9
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Il Gemini II con le Nanoxia non entra nel Chakra. Il Phoenix (Neo ?) è uguale al Chakra per dimensioni. Cambia solo esteticamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:45   #10
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
mmm quindi mi sembra di capire che mi resta solo la scelta...le nanoxie sono migliori cmq giusto? e cmq il Thermalright monta una sola ventola non due
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:52   #11
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Secondo me non esiste una ventola migliore di un'altra. Dipende dalle esigenze. Comunque il rapporto dBa\CFM è ottimale e poi nel Bundle c'è anche un comodo potenziometro che permette di risparmiare qualcosa per i vari Rheobus et similis. Sono il cosiddetto acquisto cum grano salis...

P.s.
Se la rumorosità non t'interessa e vuoi solo avere enormi spostamenti d'aria degli di una TwisterFan, punta su Sunon

http://www.sunon.com.tw/products/pdf/DCFAN/PMD12038.pdf

190CFM ...

Ne ho 4 acquistatemi da un amico in Thailandia...

Ultima modifica di Marcellus_Wallace : 24-02-2009 alle 21:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v