Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 12:44   #1
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Clonazione animali estinti.

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6452

Prima clonazione di animale estinto

Il bucardo, una specie di capra, è dichiarato estinto dal 2000. Gli scienziati spagnoli lo hanno fatto tornare in vita
Mammuthus primigenius
Il bucardo è una specie di capra selvatica dei Pirenei, dichiarato ufficialmente scomparso nel 2000, quando l'ultimo esemplare, una femmina di 13 anni chiamata Celia, è stata trovata morto nel nord dellaSpagna.
E proprio il bucardo sarebbe il primo animale estinto clonato e tornato in vita.
Jose Folch, scienziato del Centro di Tecnologia Alimentare e la ricerca di Aragona, a Saragozza, ha condotto la ricerca insieme con i colleghi del Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per l'Agricoltura e l'Alimentazione di Madrid.
Utilizzando il Dna di campioni di pelle prelevati un anno prima da Celia, che veniva seguita con un radiocollare, e conservati in azoto liquido, gli scienziati sono stati in grado di far nascere un esemplare di Bucardo, anche se ilcucciolo non è riuscito poi a sopravvivere.
Per questo scopo sono state utilizzate tecniche simili a quelle usate per clonare la pecora Dolly, grazie alle quali i ricercatori sono stati in grado di effettuare il trasferimento di Dna nucleare creando 439 embrioni, di cui 57 sono stati impiantati in capre domestiche, la specie più vicina al bucardo.


Sette degli embrioni si sono sviluppati fino a giungere al termine della gravidanza ma solo una delle capre ha dato alla luce una femmina di bucardo, morta però sette minuti dopo la nascita a causa di difficolta' respiratorie casate probabilmente da difetti nel Dna usato per creare il clone.
L'evento ha comunque acceso le speranze di poter salvare specie in via di estinzione e di poter riprodurre specie estinte da lungo tempo come mammuth e persino dinosauri. Folch ha spiegato che "Ilcucciolo era geneticamente identico al bucardo e per questa specie la clonazione è l'unica speranza".
Redazione MolecularLab.it (05/02/2009)


Io trovo la notizia estremamente interessante.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 13:43   #2
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Finalmente potrò farmi la frittata di uova di dodo che ho sempre sognato!!!



Scherzi a parte la notizia mi sembra molto interessante, quantomeno ai fini della conservazione di specie in pericolo di estinzione
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 13:58   #3
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
C'è da tenere di conto che se una specie di estingue un motivo ci sarà (uomo, clima, ecc..) ma ci sono anche altre nuove specie che si originano.
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 14:05   #4
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Il raffinamento dell'ingegneria genetica e della tecnica gia esistente e funzionant della clonazione portera sicuramente , in un prossimo futuro, la possibilita di riportare in vita specie estinte delle quali si abbia pero traccia genetica.
Jurassic Park? scientificamente possibilissimo ed alla portata del secolo.
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 14:16   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
a me sinceramente pare una cagata pazzesca...

soprattutto per via della consanguineità degli animali, e quindi l'impossibilità della specie di proliferare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:40   #6
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
A me sembra una bestemmia contro gli insegnamenti di Nostro Signore.
Spero che in Italia vietino COMPLETAMENTE ogni tipo di clonazione e di esperimenti sulle cellule staminali, dato che sono esseri umani anche loro!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:42   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Scusa, di che signore parli? Chuck Norris?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:50   #8
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a me sinceramente pare una cagata pazzesca...

soprattutto per via della consanguineità degli animali, e quindi l'impossibilità della specie di proliferare...
oppure di una razzza geneticamente pura ?
Direi che l'uomo con 4 mani o 6 occhi e' vicino...
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:53   #9
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
La razza geneticamente pura al primo virus/batterio a cui non è immune si estingue direttamente
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:56   #10
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
da una parte sembra una buona cosa, dall'altra fà pensare che forse c'è un motivo (non riconducibile all'uomo) per cui si è estinto.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:57   #11
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
me sembra un possibilità eccezionale per la scienza.Mi pare che il mammuth verrà clonato prossimamente usando come "mamma" una elefantessa indiana perchè è la specie più vicina oggi presente sulla Terra.La clonazione anche di dinosauri è più difficile,ma spero che si avveri
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:02   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
.La clonazione anche di dinosauri è più difficile,ma spero che si avveri
poi che te ne fai?
gli dai in pasto i condannati a morte?
li metti in mostra allo zoo?

certe cose andrebbero accettate per quello che sono...
tra queste c'è il fatto di invecchiare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:12   #13
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
poi che te ne fai?
gli dai in pasto i condannati a morte?
li metti in mostra allo zoo?

certe cose andrebbero accettate per quello che sono...
tra queste c'è il fatto di invecchiare...
Li porterei tutti ad Arcore, scherzi a parte la cosa ha un interesse puramente scientifico, tipo dare una risposta a tutti quei quesiti che attanagliano i paleontologi.
A parte questo rimettere in mare specie di balene estinte dall'uomo non sarebbe un male, si rimedierrebbe all'idiozia umana.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:26   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Potrebbe essere interessante dal punto di vista delle ricerca sulla clonazione, ma per quello che mi riguarda è una cagata pazzesca. Se una specie si sta estinguendo a causa dell'uomo deve essere l'uomo stesso ad evitare i comportamenti che l'hanno causata, non clonare per permettersi lo sbaglio all'infinito. Se la causa dell'estinzione è "naturale" allora non ne vedo proprio il senso.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:26   #15
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
sembra che la frittata di uova di DODO sia un sogno di molti qua...........
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:36   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Li porterei tutti ad Arcore, scherzi a parte la cosa ha un interesse puramente scientifico, tipo dare una risposta a tutti quei quesiti che attanagliano i paleontologi.
A parte questo rimettere in mare specie di balene estinte dall'uomo non sarebbe un male, si rimedierrebbe all'idiozia umana.
si come creare il tomacco...

purtroppo spesso l'uomo manca di buonsenso e autocontrollo, per cui contrariamente ad ogni logica, batte prima le strate più pericolose, ma apparentemente più brevi, poi si pente e torna indietro, a cose fatte, e passa per altre vie.

Un ecosistema è una realtà complessa, talmente complessa che non si riesce a gestire "razionalmente" dall'esterno, può solo evolvere; per questo "rimediare agli errori" è sbagliato. Se una specie si estingue perchè qualcuno non sa controllarsi, limitarsi a "resuscitare quella specie" non risolve il problema, al contrario rappresenta un pretesto per via del fatto che "tanto possiamo sempre clonarli"...

Basta vedere con i cervi in trentino e gli orsi in abruzzo. I soliti ambientalisti di turno si battono per salvaguardare l'animale. Poi quando l'orso del caso ammazza qualche capo di un allevatore, tutti si voltano dall'altra parte. Poi l'allevatore esasperato ammazza l'orso, e tutti gridano allo scandalo...

Quanti, degli ambientalisti che si sono battuti "pro cervo" gli hanno portato da mangiare quest'inverno?

Imho la soluzione sta altrove...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:41   #17
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Dr Nick Riviera Guarda i messaggi
C'è da tenere di conto che se una specie di estingue un motivo ci sarà (uomo, clima, ecc..) ma ci sono anche altre nuove specie che si originano.
NO...tranne che per specie estinte milioni di anni fà come i dinosauri...tutte le specie che abbiamo estino noi non sono state rimpiazzate da altre nuove specie e semplicemente la biodiversità stà rapidamente calando
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:49   #18
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
poi che te ne fai?
gli dai in pasto i condannati a morte?
li metti in mostra allo zoo?

certe cose andrebbero accettate per quello che sono...
tra queste c'è il fatto di invecchiare...
Servirebbe per studiarli,vuoi mettere uno scheletro fossilizzato con un esemplare vivo?
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:54   #19
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Imho la soluzione sta altrove...
Si estinguere l'uomo.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:57   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Servirebbe per studiarli,vuoi mettere uno scheletro fossilizzato con un esemplare vivo?


mah, vedi, per quanto ne so un animale non ha un comportamento predefinito.
tipo il furby per intenderci. per quanto "stupido" sia, un animale interagisce con l'ambiente che lo circonda e con l'ecosistema.

per cui, al di la del "gossip animale", tipo quanto sterco produce un T.Rex, trovo di dubbia utilità pretendere di stabilire il comportamento di un animale, a partire da un esemplare estrapolato dal suo ecosistema.

Sarebbe come determinare il comportamento di un leone, studiando gli esemplari nei circhi o negli zoo...

Quindi al di la degli aspetti "strettamente anatomici" non si va...

Certo che resuscitare un animale estinto per sottoporlo a vivisezione è una carognata mica da ridere...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 07-02-2009 alle 18:00.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v