|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Un consiglio...se potete,...Grazie.-
Salve a tutti, premettendo che non sono tanto "ferrato" in materia di palmari, navigatori e telefonini di ultima generazione, Vi chiedo un consiglio per futuro acquisto di un...chiamiamolo: "oggetto" che sappia fare queste cose:
1) esser usato come normale telefonino cellulare ed anche di più ![]() 2) poter esser usato come navigatore satellitare e come GPS (che mi dia altitudine, latitudine e longitudine in modo ben chiaro); 3) aver la possibilità di memorizzare il tragitto che si compie (ed eventualmente inserire durante il medesimo dei Punti d'Interesse - foto, annotazioni -) per poi riversarlo su pc (se ciò non è possibile, mi basta che memorizzi i tragitti e che poi possa visualizzarli e richiamarli); 4) abbia la possibilità di effettuare foto e filmati; 5) abbia la possibilità di poter navigare in Internet. Esiste qualcosa del genere? anche se non è un telefonino - palmare - navigatore sat - ed è un notebook o netbook...quale potrebbe essere che faccia al caso mio? Grazie.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
|
Ce ne sono molti al caso tuo, dipende dal tuo budget di spesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Grazie per il tuo intervento...diciamo che sono disposto a spendere dai 500 € ai 700 €.....ma anche di più se fosse necessario, mi serve per il lavoro soprattutto...e lo userei pure per la vita "privata"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
|
Hai budget alto quindi hai senz'altro un'ottima possibilità di scelta, ti consiglio di visitare questi link, guardando per ogni modello il video della prova:
1. http://www.telefonino.net/Samsung/Vi...900-Omnia.html 2. http://www.telefonino.net/Sony-Erics...Xperia-X1.html 3. http://www.telefonino.net/HTC/Video/...Touch-Pro.html 4. http://www.telefonino.net/Nokia/Vide...Nokia-N96.html 5. http://www.telefonino.net/RIM/Video/...torm-9500.html Fra le varie cose da considerare direi, oltre ad un piacere estetico, dimensioni e peso, valutare bene l'uso per lavoro perchè se lo si vuole usare in simbiosi con un pc, creare o modificare file di tipo Office, allora la scelta dovrebbe cadere su un Pda con sistema operativo Windows Mobile, in quanto il sistema come quello della Nokia, il symbian (per intenderci) permette solo la visualizzazione di tali file (vedi link 1-2-3). Nei link 2-3-4 i pda hanno una tastiera fisica qwerty oltre all'uso touch tramite pennino integrato alla scocca, mentre l'1-5, sono touch con le dita, è solo questione personale, consiglierei di vederli e toccarli con mano, ma soprattutto provarli in negozio. Per il resto delle caratteristiche richieste nella domanda sopra, ognuno le soddisfa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Molto gentile a darmi queste dritte...disconoscevo il sito che fan queste prove...Compatibilmente col lavoro e con la velocità della mia ADSL (praticamente va veloce solo di notte... fino alle 11:00 del mattino,... poi per vedere un video bisogna attenderne il caricamento più volte), sto vedendo i vari filmati...ad ogni modo la mia inesperienza e disconoscenza nel campo mi spinge a far (farti) queste domandine: 1) per connettersi ad internet tramite questi PDA (si chiaman così se non erro) o telefonini, basta solo inserire la scheda sim (una di qualsiasi operatore), accenderlo e poi navigare...senza password, user-id, login.. o altro? Si han costi aggiuntivi? (suppongo di sì)
![]() ![]() ![]() Grazie, Saluti.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
1) in linea di massima, si, accendi e navighi, ma ti suggerisco vivamente di attivare un idoneo piano per il traffico dati, se non vuoi trovarti una bolletta milionaria!
2) tutti i PDA/Phone moderni supportano agevolmente schede di memoria da 8 GB e alcuni anche oltre. 3) si, li puoi usare come navigatori satellitari; molti di loro hanno un chip GPS integrato e per gli altri puoi sempre collegare un'antenna GPS esterna via bluetooth 4) si. 5) quasi tutti i dispositivi con Windows Mobile a bordo hanno la funzione di "registratore", di solito attivabile semplicemente premendo un tasto; per quanto riguarda la possibilità di registrare la conversazione telefonica, mi pare che si possa fare, installando un software di terze parti. |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
|
1) Come ha detto markk, per la connessione Internet fuori porta converrebbe attivare un piano telefonico adatto alle connessioni internet, sempre se pensi di usare abbastanza tali connessioni. Per le connessioni a casa/ufficio invece puoi sfruttare il sistema wi-fi, ovviamente se hai un modem router wi-fi, in questo modo puoi utilizzare il tuo contratto di casa/ufficio senza gravare sul costo del gestore mobile.
2) Ogni modello di Pda ha un limite di capacità schede SD compatibile, per esempio l'Omnia supporta micro SD fino a 16Gb. 3) I modelli che ti ho proposto hanno tutti un ricevitore Gps integrato, e quindi li puoi usare come navigatori satellitari, installando un software adatto. I dati di altitudine, latitudine, longitudine, te li da il software di navigazione, e questi dati sono più o meno dettagliati a seconda della marca del programma. 4) Tutti i Pda con sistema operativo Win Mobile (ad esempio i primi 3 che ti ho elencato) puoi leggere, modificare o creare file tipo Office, ti danno la possibilità di essere praticamente in simbiosi con i software del pc di casa/ufficio. Mentre i modelli Nokia BlackBarry avendo come SO symbian permettono solo la lettura di file Office. 5) Giustamente come ha detto Markk, sì si può registrare, ma per un uso come intenderesti tu sarebbe meglio un programma a parte, molto più versatile. - Visto che hai detto che saresti orientato verso il Samsung Omnia, nel caso decidessi in tal senso, ti potrei dare delle dritte (personalizzazione/software), visto che è il mio attuale Telefono. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Gentilissimi entrambi nel rispondermi in modo chiaro ed impeccabile...
![]() Nei prossimi giorni (lavoro permettendo) cercherò dove si possa acquistare uno dei telefonini sopra elencati indirizzando tale ricerca non tanto al "costo-prezzo" in se stesso del prodotto, ma quanto al fatto che se dovessi avere dei problemi possa avere l'idea a chi rivolgermi per garanzia o quant'altro senza dovere fare salti "mortali" tipo...aprire RMA, aspettarne la convalida, spedizione, scambio email o telefonate varie...penso che il classico "negozio sotto casa" (o vicinanze) mi dia più sicurezza....che ne pensate? oppure è uguale dove si acquisti - si acquisti...poichè la garanzia è data dai centri assistenza della marca del prodotto? Se, come già detto precedentemente, la mia sceltà cadrà sul Samsung Omnia, un Grazie particolare ![]() Saluti.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.