Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 17:32   #1
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Qualità: nel lettore, nelle cuffie o in tutti e due?

Scusate il titolo magari non proprio comprensibile, è difficile condesarlo e renderlo comprenisbile, ma leggendo qua e là trovo parecchie opinioni anche molto discordanti.
Ero curioso di conoscere le impressioni di chi ritiene sia meglio investire la maggioranza del proprio "patrimonio" in un lettore di qualità, oppure in cuffie/auricolari di livello elevato. Oppure ripartire alla meglio tra le due cose (che poi è la mia opinione...).
In pratica, se ho cento, dividereste a metà l'investimento o propendereste per un lettore (o per un auricolare) veramente sopra la media, per ottenere le vostre soddisfazioni personali?
Non vuole essere un sondaggio, altrimenti avrei optato per altre soluzioni, ma solo capire fino a dove arrivare in un corretto investimento nell'uno o nell'altro elemento della catena dell'audio portatile. Ovviamente non si escludono accessori vari.
Vorrei sapere la vostra.
Gazie

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:12   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Io sono assolutamente d'accordo con antonyfirst, i lettori hanno si delle differenze ma non sono poi così grandi come si voglia far credere. Cuffie di qualità differenti invece portano ad un suono veramente molto diverso.. con le cuffie stock non si riescono ad apprezzare i particolari di quello che si ascolta..
Imho bisognerebbe cercare di bilanciare il più possibile la spesa come per tantissime altre cose.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 23:48   #3
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Bene...
Però nello stesso thread a cui tu ti riferisci, un utente era disposto a spendere max 20 euro per auricolari da abbinare ad un Cowon iAudio D2, lettore invece molto prestazionale e costosetto. Come vedi, non la pensiamo tutti allo stesso modo.
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 11:44   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
io sono dell'idea che bisongna cercare di prendere il miglior lettore con le migliori cuffie...la differenza tra i vari lettori c'è, tra le cuffie ancora di più, quindi meglio prendere più qualità possibile da entrambe le parti, perchè se una fonte è buona sarà migliore la resa delle cuffie e viceversa... io ho sony a818 che di suo suona molto bene (anche con le cuffiette in bundle, pure se a volume massimo sui sibili e su alcuni alti hanno qualche problema, però spesso la resa è buona e i bassi sono favolosi), però ho deciso di associarci delle shure se530 (che mi devono arrivare), perchè ritengo che migliorino sensibilmente la qualità del mio lettore...ma per il futuro cercherò di acquistare l'erede del D2 (cioè il D3 che dovrebbe suonare meglio) ed unirlo alle shure...certo con il budget totale limitato ad una determitata cifra penso che tenderei di più a privileggiare le cuffiette, ma se il budget non ha un limite preciso allora cerco il massimo in entrambe le parti...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 12:17   #5
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Io ho pochi dubbi, andrei sulle cuffie.
Un paio di cuffie buone possono far suonare abbastanza bene anche un lettore da pochi euro, la cosa non avviene al contrario.
Naturalmente l'ideale sarebbe bilanciare la cosa, le mie Shure 530 suonano molto meglio sul D2 che su un iPod Classic, ma credo che se avessi avuto auricolari di scarsa qualità, a quel punto il lettore non avrebbe fatto tutta questa differenza.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:08   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
io sono dell'idea che bisongna cercare di prendere il miglior lettore con le migliori cuffie...la differenza tra i vari lettori c'è, tra le cuffie ancora di più, quindi meglio prendere più qualità possibile da entrambe le parti, perchè se una fonte è buona sarà migliore la resa delle cuffie e viceversa... io ho sony a818 che di suo suona molto bene (anche con le cuffiette in bundle, pure se a volume massimo sui sibili e su alcuni alti hanno qualche problema, però spesso la resa è buona e i bassi sono favolosi), però ho deciso di associarci delle shure se530 (che mi devono arrivare), perchè ritengo che migliorino sensibilmente la qualità del mio lettore...ma per il futuro cercherò di acquistare l'erede del D2 (cioè il D3 che dovrebbe suonare meglio) ed unirlo alle shure...certo con il budget totale limitato ad una determitata cifra penso che tenderei di più a privileggiare le cuffiette, ma se il budget non ha un limite preciso allora cerco il massimo in entrambe le parti...


Sarà un altro mondo con le shure..
I lettori recenti hanno tutti un audio di buona qualità, ciò che li differenzia principalmente sono la potenza in uscita e l'equalizzazione.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:11   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Bene...
Però nello stesso thread a cui tu ti riferisci, un utente era disposto a spendere max 20 euro per auricolari da abbinare ad un Cowon iAudio D2, lettore invece molto prestazionale e costosetto. Come vedi, non la pensiamo tutti allo stesso modo.
Certo, la mia è una opinione.
Rimane il fatto che una accoppiata D2 + cuffie scrause è assolutamente sbilanciata, tanto da rendere inutile la qualità di un Cowon.. a quel punto va benissimo un lettore meno blasonato!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:32   #8
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Io spenderei qualcosina di + per le cuffie...sto risparmiando per prendere delle shure (stavo pensando anche alle UE) da abbinare al mio samsung T9...non è il miglior lettore del pianeta ma si sente molto bene ed in + supporta gli OGG
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:21   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Io ho pochi dubbi, andrei sulle cuffie.
Un paio di cuffie buone possono far suonare abbastanza bene anche un lettore da pochi euro, la cosa non avviene al contrario.
Naturalmente l'ideale sarebbe bilanciare la cosa, le mie Shure 530 suonano molto meglio sul D2 che su un iPod Classic, ma credo che se avessi avuto auricolari di scarsa qualità, a quel punto il lettore non avrebbe fatto tutta questa differenza.
concordo. le cuffie fanno molto, però u lettori da pochi euro rendono peggio...

Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Sarà un altro mondo con le shure..
I lettori recenti hanno tutti un audio di buona qualità, ciò che li differenzia principalmente sono la potenza in uscita e l'equalizzazione.
vi dirò...è vero che oggi i lettori iniziano ad essere tutti molto simili, ma secondo me non del tutto...nel senso chi ha un orecchio abbastanza sensibile la differenza la sente. però, come ho detto, quello che conta veramente son le cuffie, sennò non prendevo le shure
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:29   #10
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Il bello è che se attorno ai cento euro hai portato a casa un degnissimo lettore, con gli auricolari sei appena partito...
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:47   #11
Dante989
Senior Member
 
L'Avatar di Dante989
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 569
Secondo me deve essere 70% per le cuffie, 30% per il lettore.
Perchè è vero che tra due lettori di qualità diversa comunque si nota differenza e non solo agli orecchi più fini, ma sono le cuffie che fanno il grosso (al punto che per notare differenze tra i lettori servono delle cuffie ottime).Io personalmente al momento ho comprato prima delle Shure SE210 (le mie disponibilità non mi permettono d'andare oltre, se avessi più denaro sarei anche capace di prendermi le 530), e poi le ho abbinate ad un Cowon D2. Ma tutto è partito dalle cuffie...
Dante989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:15   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Il bello è che se attorno ai cento euro hai portato a casa un degnissimo lettore, con gli auricolari sei appena partito...
eh già...è decisamente vero....quando presi il mio sony mi sembrava assurdo spendere 99 euro per le cuffie...e alla fine ho cambiato idea, ordinando un modello che costa molto di più...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 22:31   #13
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
eh già...è decisamente vero....quando presi il mio sony mi sembrava assurdo spendere 99 euro per le cuffie...e alla fine ho cambiato idea, ordinando un modello che costa molto di più...
... e così vai a spendere tre/quattro volte il valore del lettore, credo. Se pensiamo a quanta tecnologia c'è nel lettore e quanta (poca) negli auricolari...
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 00:46   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
... e così vai a spendere tre/quattro volte il valore del lettore, credo. Se pensiamo a quanta tecnologia c'è nel lettore e quanta (poca) negli auricolari...
Gli auricolare effettivamente si strapagano ( se stiamo a guardare il costo dei materiali e l'assemblaggio) ma devi contare ricerca e sviluppo, e in fondo.. il mondo dell'hifi è sempre stato poco accessibile per questioni economiche. Tutta la catena , dai produttori ai venditori finali, tiene i prezzi alti.
Comunque.. prova ad ascoltare un set composto da un lettore da 40€ + cuffie da 100. Poi inverti il budget..io scommetto che propenderesti per la prima soluzione, se stessi a guardare solo la qualità del suono .
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:31   #15
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
... e così vai a spendere tre/quattro volte il valore del lettore, credo. Se pensiamo a quanta tecnologia c'è nel lettore e quanta (poca) negli auricolari...
io il mio sony l'ho preso un anno fa intorno ai 160€ quando ovunque veniva minimo 20€ di più...e poi seguendo sto forum mi son fatto delle idee chiare sulle cose e ho deciso di spendere per le cuffie cifre ben maggiori...ma tutto ciò perchè non avevo limiti prefissati...con limiti prefissati ovviamente privilegerei le cuffie, magari prendendo un sansa clip che costa poco e suona bene, così il resto va alle in-ear (io oramai solo quelle)...

p.s.: quella poca che c'è negli auricolari è decisamente avanzata però
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 15:04   #16
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Anch'io sono per la qualità audio e non per i "fronzoli"...
Ma è indubbio che se confrontiamo la tecnologia (ricerca, sviluppo, materiali, ecc.) non c'è gara: personalmente trovo che il mondo degli auricolari/cuffie serva ai produttori per rientrare alla grande (leggi: guadagnare). Lasciando perdere il supporto fisico (archetto, padiglioni, cavi ecc.) non credo che le membrane e poco altro, per quanto sofiscticate, giustifichino quei costi. E ciò non ha senso...
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:04   #17
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Anch'io sono per la qualità audio e non per i "fronzoli"...
Ma è indubbio che se confrontiamo la tecnologia (ricerca, sviluppo, materiali, ecc.) non c'è gara: personalmente trovo che il mondo degli auricolari/cuffie serva ai produttori per rientrare alla grande (leggi: guadagnare). Lasciando perdere il supporto fisico (archetto, padiglioni, cavi ecc.) non credo che le membrane e poco altro, per quanto sofiscticate, giustifichino quei costi. E ciò non ha senso...
IMHO in certe fasce di mercato le membrane hanno un prezzo più elevato. cmq c'è da mettere la mano d'opera, visto che son piccole saranno assemblate a mano, almeno quelle più di qualità. forse magari i costi non sono così giustificati, ma per certi modelli diciamo di sì, anche perchè devi considerare i numeri di produzione (le se530 saranno prodotte certamente in minor numero rispetto alle cx 300, per esempio).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:53   #18
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
io invece la penso in modo diverso dato che alla fine della catena audio non può essere ricostruito ciò che non viene riprodotto.

quindi se si dispone di 100 io penso sia meglio investirlo nel lettore con le cuffie in boundle e poi col tempo mettere da parte i soldi per gli auricolari di qualità.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 13:56   #19
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
io invece la penso in modo diverso dato che alla fine della catena audio non può essere ricostruito ciò che non viene riprodotto.

quindi se si dispone di 100 io penso sia meglio investirlo nel lettore con le cuffie in boundle e poi col tempo mettere da parte i soldi per gli auricolari di qualità.
il tuo punto di vista non è sbagliato poichè è stata la mia situazione: prima avevo soldi limitati e ho preso un buon lettore poi ho preso cuffie di qualità, però c'è da dire che prima non sapevo che le cuffie fossero molto importanti...quindi ponendo che avendo 100 e non potrò disporre di altri soldi nel futuro prossimo tenderei a privilegiare le cuffiette. se invece nel futuro prossimo potrò disporre di altri soldi allora farei come dici tu...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:40   #20
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
un buon lettore in genere è correlato da buone cuffie, quindi punterei piu sulla scelta del lettore... non prenderei mai ad esempio un lettore di fascia bassa con l'intento di spendere piu soldi per le cuffiette, nel mio caso ho scelto un sony e436f che mi ha pienamente soddisfatto anche dal punto di vista delle cuffiette in bundle...
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v