Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 20:16   #1
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Realizzare un book fotografico da 0 (ZERO)

Salve ragazzi/fotografi,

avrei bisogno di voi:

-Come creare uno studio fotografico per book fotografico in casa?
-Devo fare un book fotografico ad una persona che mi ha chiesto, io nn ho problemi nel fare le foto...perchè so ISO etc...tutto...ma non so che cosa ci dovrebbe essere nel book fotografico (la maggioranza di primi piani, campi lunghi, figure intere) oppure (avere sempre due luci...etc...)....insomma TUTTO...
-Non posso spendere oltre 50€ (le luci mi presta mio padre: luci faretti da 300W...cavaletto..etc..)
-Che sfondo mi consigliate? (è una cantautrice di genere pop inglese-italiano)
- e consigli!

visto che non ho mai avuto esperienze con la realizazzione di uno book fotografico
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 09:28   #2
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Guarda questa discussione per leggere come funzionano foto da "book" e quest'altra per leggere come va usato più o meno un faretto da cantiere. E' già stato affrontato l'argomento e ci tengo a dire che spesso vengono dati consigli troppo tecnici a chi probabilmente è completamente a digiuno di tali cose. Quindi anche qui il mio consiglio è quello di puntare a qualcosa di semplice, lineare ed efficace nelle proprie possibilità e mezzi tecnici. Si tratta di fare foto che si discostino dalla solita foto al parco in fondo. Poi se vuoi sapere e sei in grado di comprendere come funziona l'esposizione dello sfondo, la luce di riempimento come e quando serve ecc. ecc. sarò ben felice di darti consigli.

Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:52   #3
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
io ho una serie di faretti come questo:

http://www.sisme-italia.com/store/in...a99813ab9a0708

ho lampadine sia da 300W che da 500W...

le basi su come ottenere uno studio li so....appunto ho frequentato la scuola superiore ITSOS albe steiner Cinematografia e Fotografia...
le nuove questioni sono:

-andrebbe bene se mettessi due luci come Key Light e Fill Light(con carta da forno)(luce di riempimento come diceva raziel7)...oppure anche il terzo faretto per distaccare il personaggio dallo sfondo (Back Light) ?
-se dovessi prendere 3 luci le lampadine a quanti watt dv avere? (ho sia da 300w che da 500w) e se solamente due frontali laterali che lampadine prendere?
-Che sfondo sarebbe l'ideale? (tenendo conto che vorrebbe anche la copertina di un CD...quindi meglio uno sfondo bianco giusto?)
-poi utilizzando faretti da 500W...io ho la fotocamera Canon EOS 400D..come dovrei settarla?
-i faretti devono essere di ombra morbida o duri? ombra morbida (con la carta da forno)- ombre dure (senza carta da forno)...
-Secondo voi, potrei provare, avendo due luci laterali accese senza back light, mettere uno specchio davanti il flash della fotocamera...in modo da accentuare il meno possibile il flash ed ombre ....è ideale? meglio testare?
- come deve essere vestita la mia amica?
- le foto, le devo fare anche all'esterno, oltre l'interno?
- la cosa + importante x un book fotografico, quali sono le inquadrature + importanti? (sec me: PP, PPP e FI xchè siccome è una cantautrice...la sua faccia serve mlt...)
-su che carta devo stampare?
-le dimensioni delle foto sulla carta qnt dv essere? (in cm)
-una volta fatto le foto, la mia firma dove posso metterla? non sulle foto chiaro....o si?

Grazie Davvero a Molti..
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr

Ultima modifica di DriveTheOne : 21-01-2009 alle 11:00.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 17:21   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
-andrebbe bene se mettessi due luci come Key Light e Fill Light(con carta da forno)(luce di riempimento come diceva raziel7)...oppure anche il terzo faretto per distaccare il personaggio dallo sfondo (Back Light) ?
Tutto dipende dall' effetto che vuoi ottenere , io non amo i faretti perchè sono troppo poco potenti ma passo tranquillamente dall' usare un solo flash fino ad usarne tranquillamente 5 , spiegare come gestire la luce in un set non è proprio una cosa facile da spiegare su un forum.

Quote:
-se dovessi prendere 3 luci le lampadine a quanti watt dv avere? (ho sia da 300w che da 500w) e se solamente due frontali laterali che lampadine prendere?
Io lavorando in continua non scenderei sotto i 1000W per punto luce , ma alzando gli ISO anche con 500W per punto luce dovresti farcela.

Quote:
-Che sfondo sarebbe l'ideale? (tenendo conto che vorrebbe anche la copertina di un CD...quindi meglio uno sfondo bianco giusto?)
Lo sfondo bianco va illuminato piu' intensamente rispetto al soggetto , io trovo molto meno problematico il nero , non fosse altro che non vedi le ombre.

Quote:
-poi utilizzando faretti da 500W...io ho la fotocamera Canon EOS 400D..come dovrei settarla?
Scatta in RAW , tieni tempi almeno superiori ad 1/80" , meglio sopra ad 1/125".Non so che lenti hai quindi e a che distanza terrai i faretti , le considerazioni su diaframma ed ISO lasciano il tempo che trovano perchè vanno verificate caso per caso.

Quote:
-i faretti devono essere di ombra morbida o duri? ombra morbida (con la carta da forno)- ombre dure (senza carta da forno)...
Dipende dal genere che vuoi realizzare , se vuoi un bianco e nero un po' estremizzato e molto secco potresti usarla senza , se vuoi una illuminazione morbida mettila.

Quote:
-Secondo voi, potrei provare, avendo due luci laterali accese senza back light, mettere uno specchio davanti il flash della fotocamera...in modo da accentuare il meno possibile il flash ed ombre ....è ideale? meglio testare?
Io la luce del flash (5500K) con quella dei faretti (2500/2800K) non la mischierei proprio , con o senza specchio (che non ho capito dove e come vuoi mettere ma non fa differenza)

Quote:
- come deve essere vestita la mia amica?
Dipende dal genere di foto che vuole fare e dalla sua fisicita' , detto cosi' è come se ti chiedessi domani mattina se per andare a lavorare mi stia meglio un maglione rosso o verde

Quote:
- le foto, le devo fare anche all'esterno, oltre l'interno?
Se hai una buona location ed una buona luce perchè no ? Sicuramente sono piu' facili da realizzare rispetto a quelle in studio (in linea di massima ovviamente)

Quote:
- la cosa + importante x un book fotografico, quali sono le inquadrature + importanti? (sec me: PP, PPP e FI xchè siccome è una cantautrice...la sua faccia serve mlt...)
Anche qui senza sapere com'è la tua amica la vedo piuttosto dura , normalmente il fotografo interpreta e sviluppa una propria idea , non c'è una linea guida perchè è solo un discorso di stile e gusto personale.

Quote:
-su che carta devo stampare?
A me piace quella satinata.

Quote:
-le dimensioni delle foto sulla carta qnt dv essere? (in cm)
20x30

Quote:
-una volta fatto le foto, la mia firma dove posso metterla? non sulle foto chiaro....o si?
In basso a destra ? In alto a destra ? Sotto ?

Boh a te dove piace di piu' ?

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 18:58   #5
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Andrebbe bene se mettessi due luci come Key Light e Fill Light(con carta da forno)(luce di riempimento come diceva raziel7)...oppure anche il terzo faretto per distaccare il personaggio dallo sfondo (Back Light) ?
E chi può consigliarti questo se non la tua mente? Considera che lo sfondo bianco va illuminato per bene se vuoi avere del bianco netto e generalmente deve essere almeno di 2 stop sovraesposto rispetto al soggetto. Al contrario se usi uno sfondo nero il tutto diventa più semplice perchè il discorso si rovescia. La luce di riempimento non è così fondamentale ad ogni modo. Ho visto veramente tante foto di persone amatoriali come noi che usavano una luce per il soggetto e l'altra per lo sfondo con ottimi risultati. Se proprio vuoi fare un po' di riempimento sul viso potresti sovraesporre in post produzione la porzione in ombra. Funziona ed aggiungo che odio questi interventi, però quando può servire e viene bene perchè non approfittarne?! Con il Tone Curve agendo sulle luci riesci ad amplificare il bianco sullo sfondo. Questi sono espedienti non deve assolutamente essere un modello da seguire di norma.

Se dovessi prendere 3 luci le lampadine a quanti watt dv avere? (ho sia da 300w che da 500w) e se solamente due frontali laterali che lampadine prendere?
Solo 500W anche perchè i faretti da cantiere difficilmente supportano un wattaggio superiore (è indicato). Patiota dice bene quando non si dovrebbe scendere sotto i 1000W, però in casa a meno che non si ha tutto spento difficilmente reggi 2-3000W.

Che sfondo sarebbe l'ideale? (tenendo conto che vorrebbe anche la copertina di un CD...quindi meglio uno sfondo bianco giusto?)
Ripeto che questa dovrebbe essere una scelta tua. Lo sfondo nero crea meno grattacapi però non sempre mi piace.

Poi utilizzando faretti da 500W...io ho la fotocamera Canon EOS 400D..come dovrei settarla?
Dipende molto da che tipo di lenti hai e da foto vuoi fare. Con lampade alogene da 500W mi ritrovo spesso a scattare con 1/125 4 ISO 400, ma questi sono tempi che non trovano un reale riscontro perchè molto dipende da come vuoi scattare. Ricordati che la foto la fai tu e molti consigli saranno solo marginali. Scatta assolutamente in RAW perchè in post produzione hai modo di recuperare scatti apparentemente da buttare.

I faretti devono essere di ombra morbida o duri? ombra morbida (con la carta da forno)- ombre dure (senza carta da forno)...
Dipende. La carta da forno ti fa perdere anche potenza quindi se vedi che non rientri con diaframma/tempo/iso a livelli per te accettabili, scarta fin da subito l'idea.

Secondo voi, potrei provare, avendo due luci laterali accese senza back light, mettere uno specchio davanti il flash della fotocamera...in modo da accentuare il meno possibile il flash ed ombre ....è ideale? meglio testare?
Non ho capito cosa vuoi fare, ma mi ricollego a Patriota riguardo la tempetatura della luce. Ho lo stesso problema, luce da 2500-2800K ed impossibile da mischiare con la temperatura da 5000K del flash. Prova a vedere in un negozio che vende articoli per illuminazione se vendono la candela alogena su quella temperatura cromatica, devo fare un viaggetto anche io anzi se ci vai fammi sapere se esiste.

Le foto, le devo fare anche all'esterno, oltre l'interno?
Con la location adatta sicuramente si.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:06   #6
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Io lavorando in continua non scenderei sotto i 1000W per punto luce , ma alzando gli ISO anche con 500W per punto luce dovresti farcela.
Eh si, è meglio, ho una casa dei miei io XD...e va via la corrente se uso il wattaggio trp alto

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Lo sfondo bianco va illuminato piu' intensamente rispetto al soggetto , io trovo molto meno problematico il nero , non fosse altro che non vedi le ombre.
ma quindi se aggiungessi una luce (quindi backlight) direttamente lo sfondo...per illuminare e cancellare le ombre...migliorerebbe...no?

Grazie Pat!


ora vediamo Raziel:
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi

Andrebbe bene se mettessi due luci come Key Light e Fill Light(con carta da forno)(luce di riempimento come diceva raziel7)...oppure anche il terzo faretto per distaccare il personaggio dallo sfondo (Back Light) ?
E chi può consigliarti questo se non la tua mente? Considera che lo sfondo bianco va illuminato per bene se vuoi avere del bianco netto e generalmente deve essere almeno di 2 stop sovraesposto rispetto al soggetto. Al contrario se usi uno sfondo nero il tutto diventa più semplice perchè il discorso si rovescia. La luce di riempimento non è così fondamentale ad ogni modo. Ho visto veramente tante foto di persone amatoriali come noi che usavano una luce per il soggetto e l'altra per lo sfondo con ottimi risultati. Se proprio vuoi fare un po' di riempimento sul viso potresti sovraesporre in post produzione la porzione in ombra. Funziona ed aggiungo che odio questi interventi, però quando può servire e viene bene perchè non approfittarne?! Con il Tone Curve agendo sulle luci riesci ad amplificare il bianco sullo sfondo. Questi sono espedienti non deve assolutamente essere un modello da seguire di norma.
non sempre è meglio lavorare in post produzione...da quanto ho imparato....se riesco a fare tutto in pre-produzione senza toccare in post...non riduce qualità! (almeno così lo è per i video XD)

Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Che sfondo sarebbe l'ideale? (tenendo conto che vorrebbe anche la copertina di un CD...quindi meglio uno sfondo bianco giusto?)
Ripeto che questa dovrebbe essere una scelta tua. Lo sfondo nero crea meno grattacapi però non sempre mi piace.
Proverò ad usare anche il back light contro lo sfondo bianco...sperando che funzioni....almeno se viene trp giallino....ci penso in photoshop cn il bilanciamento colore...

Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Poi utilizzando faretti da 500W...io ho la fotocamera Canon EOS 400D..come dovrei settarla?
Dipende molto da che tipo di lenti hai e da foto vuoi fare. Con lampade alogene da 500W mi ritrovo spesso a scattare con 1/125 4 ISO 400, ma questi sono tempi che non trovano un reale riscontro perchè molto dipende da come vuoi scattare. Ricordati che la foto la fai tu e molti consigli saranno solo marginali. Scatta assolutamente in RAW perchè in post produzione hai modo di recuperare scatti apparentemente da buttare.
proverò a 1/125....possibilmente cn iso + basso possibile...per non vedere trp disturbo...speriam...

Grazie Raziel 7!

Risposte davvero molto esaurienti!

Grazie di tutto!
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr

Ultima modifica di DriveTheOne : 22-01-2009 alle 10:12.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:09   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
ma quindi se aggiungessi una luce (quindi backlight) direttamente lo sfondo...per illuminare e cancellare le ombre...migliorerebbe...no?
Se usi il bianco direi che è necessario avere una luce sullo sfondo e che ovviamente la luce sia un po' piu' forte rispetto a quella che usi sul soggetto.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v