Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2009, 20:36   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
[Java] Domandina sugli array

Ciao,
stavo sistemando gli appunti di lezione (tra un po' esame ) e....veniamo al sodo...

Per creare, inizializzare e stampare un array posso fare:

Codice:
int[] array1 = new int[5];

array1[0] = 10;
array1[1] = 2;
array1[2] = 4;
array1[3] = 7;
array1[4] = 18;

for(i=0; i<array1.length; i++)
			System.out.println(array1[i]);
(nella classe che contiene il metodo main)

La variabile length è una variabile di istanza di ogni oggetto array che contiene il numero degli elementi di quell'array ed in questo caso l'ho usata appunto per scorrere l'array...

Sui miei appunti (presi un po' di tempo fà in maniera caotica) si parla anche di un fantomatico metodo length()
che sarebbe?!?! quando si usa?!?! a che serve?!?!

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 21:37   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
non esiste un metodo lenght nella classe array; esiste la variabile membro con tale nome, esiste un metodo size() nelle Classi della JFC; ma nulla più
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 22:45   #3
Don[ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Don[ITA]
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 401
In realtà un metodo length() esiste ma appartiene alla classe String
Se consideriamo una stringa come un array di caratteri allora il metodo length() ne restituisce la lunghezza, proprio come la variabile length di un array.

Saluti
__________________
iMac 27" 5K
Don[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 23:27   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Don[ITA] Guarda i messaggi
In realtà un metodo length() esiste ma appartiene alla classe String
Se consideriamo una stringa come un array di caratteri allora il metodo length() ne restituisce la lunghezza, proprio come la variabile length di un array.

Saluti
Ah...ora mi pare di ricordare la storia circa le stringhe...devo ancora vedermela bene la parte sulle stringhe...domani provvedo...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 23:29   #5
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Un metodo più veloce per creare un array potrebbe essere questo

Codice:
int a[] = {10, 2, 4, 7, 8, 18};
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 08:51   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Per sicurezza ricordati anche di guardare le differenze che ci sono tra array di tipi primitivi e array di oggetti.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:07   #7
legolas93
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
Stampare un array in quella maniera non è proprio elegante....

utilizza il "ciclo for migliorato"

Codice:
for (int tmp : array1){
System.out.println(tmp);
}
a me sembra meglio...Ciauz
legolas93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:07   #8
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Per sicurezza ricordati anche di guardare le differenze che ci sono tra array di tipi primitivi e array di oggetti.
mmm che differenze ci sono?

A primo acchitto ti direi semplicemente che:

Se ho un array A di interi (o di quasliasi altro tipo primitivo) in memoria succede questo:

Nello stack ho una variabile A di tipo riferimento che punta alla prima locazione dell'array nello heap e dentro ogni locazione c'è l'elemento primitivo.

Mentre se ho un array B di oggetti non primitivi in memoria ho:

nello stack la variabile B di tipo riferimento che punta alla prima locazione dell'array nello heap ed ogni locazione dell'array contiene un riferimento ad un oggetto nello heap che a sua volta punta alla propria classe.

Ho capito bene come funziona o mi sfugge qualcosa?

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v