|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
cerco modem o modem/router che si colleghi anche con linee disgraziate
ciao a tutti!
dopo un upgrade - adesso avrei un 7 mb - il mio netgear DG834G ha smesso completamente di collegarsi con l'adsl. Ogni tanto gli lampeggia la spia. Ho provato ad usare il sitecom 300N, ma come unico risultato ha la spia che lampeggia piu' velocemente ![]() L'unico che si collega e' un vecchio roper flynet che, pero' non riesco a far lavorare con Vista (adesso mi collego con un vecchio portatile). E, sinceramente, sono anche preoccupata se dovesse per un qualche motivo defungere.... Ho girato parecchio nel forum per trovare questa info, pero' non riesco a trovarla ![]() I dati che mi da' il Roper sono i seguenti: Modem Status Connection Status Connected Us Rate (Kbps) 480 Ds Rate (Kbps) 3488 US Margin 22 DS Margin 3 Trained Modulation GDMT LOS Errors 0 DS Line Attenuation 37 US Line Attenuation 23 Peak Cell Rate 1132 cells per sec CRC Rx Fast 26571 CRC Tx Fast 15 CRC Rx Interleaved 0 CRC Tx Interleaved 0 Path Mode Fast Path e, se non ho interpretato male, riesce a collegarsi solo quando il "DS margin" da 1 passa al valore di 3 (ci vuole pazienza, ma in un qualche momento della giornata ad un certo punto ci arriva). Dopo che e' collegato va avanti per ore. I tecnici telecom sono intervenuti 3 volte, sempre diversi e concordano tutti sul fatto che le linee fra la cabina e quella specie di armadione che ho vicino a casa sono messe male. Qualcuno puo' suggermi un modem (o un modem/router) che sia riconosciuto da Vista e che lavori in queste condizioni? grazie mille!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
passa sul thread ufficiale dei router adsl...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Nel tuo caso c'è un problema sulla linea o l'impianto di casa. Se non recuperi margine in DS ti conviene chiedere un downgrade e il passaggio ad interleaved. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
grazie per gli interventi
![]() ![]() penso che provero' a postare nell'altro 3D ( e' questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 ?) anche se la risposta di pegasolabs mi porta a ---> ![]() ![]() ![]() pensavo/speravo che esistessero apparecchiature piu' recenti del roper in grado grattare il fondo del barile ![]() secondo quelli della telecom il problema non e' in casa. A quello avrei potuto mettere rimedio, mettendo mano al borsellino e facendo fare un collegamento diretto al computer. il fornitore dell'adsl, per fare richiesta di downgrade, ha bisogno che siano i tecnici telecom a scriverlo sulla scheda di lavoro (o quello che e') come intervento necessario. I tecnici sono pero' delle anguille. Vengono in casa, vanno fuori a controllare, qualche info l'ho avuta perche' tenevo l'ombrello ad un tecnico (uffi.... non avete lo smile con l'ombrello!!! ![]() poi arriva la telefonata del fornitore che la partita e' stata chiusa dalla telecom e che il problema e' dato per risolto e chiedono conferma che sia stato risolto... ![]() 3 interventi telecom "risolti" e il risultato sono i parametri che si vedono nel primo post. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Prova a insistere perché dall'attenuazione disti meno di 3 km dalla centrale e quel margine è troppo basso.
Hai provato a sezionare l'impianto? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=15 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.