|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
[OLTRE IL GROTTESCO] Rignano flaminio e il casolare
Rignano Flaminio, maestre sotto accusa
Scoperto il terzo sito, il castello delle streghe. I genitori: le violenze ci sono state. Dovrebbe essere fissata in primavera l’udienza del gup di Tivoli per stabilire se debbano essere processati alcuni dei sette indagati per i presunti abusi sessuali su una ventina di bambini dell’asilo Olga Rovere di Rignano Flaminio. La procura, a metà dicembre, ha concluso gli accertamenti, e a giorni l’esito sarà notificato agli indagati. Un atto che prelude la richiesta di rinvio a giudizio, prevista, secondo indiscrezioni, per almeno 4 dei 7 indagati, per lo più maestre. Per gli altri, invece, si andrà verso una richiesta di archiviazione. Tra i probabili destinatari delle richieste di archiviazione ci sarebbe il benzinaio cingalese Kelum De Silva, indicato come l’ «uomo nero», che a seguito dello scandalo perse lavoro e casa. Nell’inchiesta sono coinvolte le maestre Patrizia Del Meglio, Marisa Pucci e Silvana Magalotti e Assunta Pisani, nonché l’autore tv Gianfranco Scancarello, marito di Del Meglio e la bidella Cristina Lunerti. Lo scandalo scoppiato nel 2006 con le prime denunce di genitori, aveva avuto una svolta giudiziaria il 24 aprile 2007 con l’arresto delle maestre (esclusa la Pisani solo indagata) e dello sceneggiatore televisivo. Arresti annullati nel giro di un paio di settimane dal tribunale della libertà. Intanto gli inquirenti avrebbero individuato il terzo sito dei presunti abusi sessuali. Si tratterebbe di un casolare nelle campagne del paese, indicato dai bambini come «il castello delle streghe dove ci portavano con la macchina», al quale sono risaliti gli agenti della polizia giudiziaria della procura. In precedenza i carabinieri di Rignano e Monterotindo avevano perquisito le abitazioni delle maestre indagate e un altro casolare, ottenendo in alcuni casi riscontri di descrizione fatte dai bambini, subito contestate dalla difesa degli indagati. Dalla scoperta del secondo casolare e dagli ulteriori accertamenti disposti dalla procura, potrebbero essere emersi elementi in grado di dare nuovo sviluppo all’inchiesta, dopo la sentenza del tribunale del Riesame di Roma che, il 10 maggio 2007, a poche settimane dagli arresti, aveva disposto la scarcerazione degli indagati per mancanza di indizi certi. http://www.news-impianti.com/notizia...e-sotto-accusa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Chissà quando avrà termine questa buffonata..boh.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
E intanto sto poveraccio ha perso tutto:
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
4 soldi a chi 'indaga' non glieli vogliamo dare?
Per rianimare il fantasma di Rignano ci sono voluti quindici mesi. A settembre 2007, la vicenda è di fatto chiusa. La Cassazione, nel confermare l'annullamento degli arresti di sei indagati, censura il lavoro del pubblico ministero Marco Mansi e del gip Elvira Tamburelli con argomenti, oltre che severi, definitivi. "Il quadro indiziario è insufficiente e contraddittorio". Le testimonianze dei bambini - motore dell'istruttoria e suo incipit - sono l'esito "di domande inducenti degli adulti", che sollecitano "aspettative" di fronte alle quali "i bambini finiscono per conformarsi". Alla Procura, la legge non offre molte alternative. Se favorevole all'indagato, il cosiddetto "giudicato cautelare" (il giudizio incidentale con cui la Cassazione si pronuncia su un provvedimento di cattura) obbliga il pm a chiedere l'archiviazione delle accuse. A meno che "non intervengano fatti nuovi". Marco Mansi e, con lui, il gip Tamburelli fatti nuovi non ne hanno. Ma non hanno neppure alcuna intenzione di ammettere di aver infilato una strada sbagliata. Per tredici mesi (dall'estate 2007 a luglio 2008), ascoltano dunque, nelle forme dell'incidente probatorio, le testimonianze di 24 bambini, alla ricerca di ricordi che consentano di individuare il "fatto nuovo" in grado di aggirare l'ostacolo posto dalla Cassazione. Appaiono così "una fortezza", delle "statue", "medicine" somministrate ad "animali di pezza". Rispetto a quello originario, demolito dal giudizio della Cassazione, il quadro accusatorio deve adattarsi a un nuovo canovaccio. Che il pm Mansi riscrive a mano libera. La scena del crimine non è più l'abitazione di una delle maestre (o quantomeno non più la sola); gli oggetti dell'orrore pedofilo non più i peluches collezionati in casa Scancarello-Del Meglio (le analisi del Ris non vi trovano tracce organiche); l'uomo nero non più il povero benzinaio cingalese Kelum De Silva, ma un misterioso figuro che attende le sue piccole vittime "in una fortezza". In verità, nel corso dell'incidente probatorio, almeno tre bambine cominciano a dire anche dell'altro. Racconta la prima, nei cui capelli le visite specialistiche hanno trovato tracce di benzodiazepine (e, dunque, ritenuta la più probabile vittima di abuso), come sia nata la storia delle "maestre cattive". Chiede il gip: "Perché erano cattive?". "Non lo so. A me non hanno fatto niente". "E allora perché sono cattive?". "Me lo ha detto mamma, perché gli altri amichetti le dicevano che mi hanno portato anche a casa della bidella". Racconta la seconda, che della prima è cugina: "A me fortunatamente non è successo nulla. A me lo ha raccontato la mamma. Ho visto le cose al telegiornale. Ho visto la casa delle maestre". Racconta una terza: "Sì, uscivamo con il pulmino da scuola. Ma siamo andati al teatro Palatino a fare una recita". Il pm di queste voci non si cura. Chiede che i carabinieri vengano a capo della "fortezza" degli orchi e, per diciassette volte, senza esito, vengono perquisiti altrettanti appartamenti, case di campagna "compatibili" con i ricordi dei bambini. Fino al luglio scorso. L'indagine ha compiuto i due anni. Non sono consentite altre proroghe. Ed è proprio allora che salta fuori un nuovo casale. È una costruzione abbandonata, con un legittimo proprietario (per altro non legato da alcun rapporto con gli indagati), dove i carabinieri, con una procedura quantomeno singolare per dei minori tra i 4 e i 5 anni, accompagnano alcuni dei bambini, trasformandoli in protagonisti del "riconoscimento". "È il luogo", concludono. Vengono sequestrati dei piatti, dei palloni, una Barbie. Non sono più possibili perizie (l'indagine è chiusa). Ma "il fatto nuovo c'è". La Procura può tirare dritto. La storia può ricominciare.
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Io penso che sia meglio che si celebri un processo. Queste son cose che macchiano a vita una persona e avere una sentenza che smentisce le tesi accusatorie è fondamentale .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Mi chiedo anche i magistrati come ragionino...un bambino parla dell'uomo nero e quindi arrestano un cingalese perchè ha la pelle scura. Un bambino viene trasferito da scuola, finisce in una casa giochi e anche lì viene violentato..ma insomma, su.. siamo al ridicolo più totale.
![]() Mi auguro che i genitori che hanno estorto delle pseudoconfessioni ai figli la paghino cara, su lato finanziario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Dovevano archiviare tutto..con il nulla non si fanno i processi. Alla fine verranno tutti assolti, ma nel frattempo avranno la vita rovinata, per colpa di una psicosi collettiva alimentata da genitori fuori di testa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Il castello delle stregre..si quello visto alla Melevisione..vai a Milano periferia e di casolari e cascine abbandonate ce ne sono a bizzeffe...ovviamente non troveranno nulla, come nulla è stato trovato nelle abitazioni delle maestre (a parte i peluche..che secondo la fervida immaginazione del gip erano un corpo del reato)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Veramente assurda questa storia, mi è bastato vedere l'intervista ad una coppia di genitori coinvolti per catalogarli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.