Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 10:39   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Memoria 800 4-4-4-12

Ho il PC in firma e lo uso a 415 di bus con le memorie DDR2 in 4-4-4-12 (2,1V) a 830MHz.
La CPU è raffreddata ad aria ed arriva ad oltre 3110MHz con temperature inferiori a 50°C.
Non riesco a spingerlo oltre...penso che siano le memorie a limitarlo...c'è un modo per rallentare le memorie e permettere di raggiungere i limiti della CPU?
La scheda madre è una DFIx48 T2R ed il proc è il Q9300.

Seconda domanda...
è meglio una memoria a 800 4-4-4-12 od una più veloce ma più rilassata nei cicli? In poche parole...quale sarebbe la memoria DDR2 più prestante?
Grazie!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:16   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
per l'overclock che hai ottenuto hai già fatto ricorso al divisore della ram 1:1, penso che nemmeno la DFI ne possa avere uno più basso perchè è un limite tecnologico del chipset a meno che il bios non ti permetta di settare in maniera completamente indipendente il clock di fsb e ram.
quindi a questo punto puoi alzare le latenze e/o insistere con l'overvolt e riguadagnare un po' di margine di oc oppure cambiare direttamente ram con moduli pc8500 che ti lasceranno salire bene fino a 533 MHz di fsb.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:19   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Dai un po' di volt (2.3v bastano) e vedrai che le memorie saliranno
Le XMS2 hanno ampio margine di overclock.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:23   #4
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
quale sarebbe la memoria DDR2 più prestante?
Grazie!
Eccola
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

Chip D9GKX, non ci sono solo le Cell, ma anche A-Data, Team group...

@ Capellone:

Posso chiederti che ram hai? Nel thread dell'E4400 ho visto il tuo overclock (complimenti, 4ghz ), ed ho notato le ram @ 600mhz, ma non ho capito che modello fossero.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:41   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Dai un po' di volt (2.3v bastano) e vedrai che le memorie saliranno
Le XMS2 hanno ampio margine di overclock.


pgp
Sì, ho le TWIN2X4096-6400C4DHX
Quindi volt e clock? Senza "rilassarle"?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:00   #6
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sì, ho le TWIN2X4096-6400C4DHX
Quindi volt e clock? Senza "rilassarle"?
Ho acquistato per un'amica le CAS5 e vanno a 1066mhz 5-5-5-15 con 2.1v, prova anche tu ad impostarle così.

Comunque con 2.3v dovrebbero riuscire a superare i 900mhz anche a 4-4-4-12.
Io ho il kit da 2x1gb CAS5 ed arrivo a 4-3-3-3-1 con 2.3v a 940mhz.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:07   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
@ Capellone:

Posso chiederti che ram hai? Nel thread dell'E4400 ho visto il tuo overclock (complimenti, 4ghz ), ed ho notato le ram @ 600mhz, ma non ho capito che modello fossero.


pgp
sono A-Data Vitesta pc8500 epp con i Micron d9gmh
in condizioni normali stentano a toccare i 600 MHz, ma quella volta sono stato generoso con l'overvolt perchè tenevo il pc all'aria aperta di notte con temperature vicine allo 0° e ci ho fatto solo brevi super pi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 10:25   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Ho acquistato per un'amica le CAS5 e vanno a 1066mhz 5-5-5-15 con 2.1v, prova anche tu ad impostarle così.

Comunque con 2.3v dovrebbero riuscire a superare i 900mhz anche a 4-4-4-12.
Io ho il kit da 2x1gb CAS5 ed arrivo a 4-3-3-3-1 con 2.3v a 940mhz.


pgp
Allora, con 1,35V il PC si blocca a 430 di bus a 5-5-5-15!

Ho riprovato anche mettendo il bus a 7x invece che a 7,5x (per scongiurare qualsiasi ipotesi di bloccaggio dovuto alla cpu) ma il risultato è gli stess!
Quindi per raggiungere i limiti della cpu devo cambiare le ram!
Le TWIN2X4096-8500C5DF mi dovrebbero dare più margine...giusto?
Perdona la niubbaggine (ero esperto una volta...)-. io ho scritto 4-4-4-12
tu invece 4-3-3-3-1...mi potresti specificare quali parametri siano ...così le ritrovo nel bios?
Grassie!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 11:38   #9
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
430 di bus, 5-5-5-15 e quale vdimm?
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Perdona la niubbaggine (ero esperto una volta...)-. io ho scritto 4-4-4-12
tu invece 4-3-3-3-1...mi potresti specificare quali parametri siano ...così le ritrovo nel bios?
Grassie!
Se non reggono a 4-4-4-12 è difficile che funzionino a 4-3-3-3...
Comunque i timings sono questi




pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 12:39   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Avevo scritto 1,35 ma volevo scrivere 2,35! Mi sembra abbastanza alto!
Comunque ho scaricato memset ed ho messo a 3 un timing...regge!


Domanda...conviene una memoria relativamente lenta ma veloce nei timings o veloce ma più rilassata? Immagino dipenda dal proc. e dalla sua moltiplic.
Io vorrei poter raggiungere i 500 di bus! (Qual'è il limite di un Q9300 ad aria? Non mi va di rimettere in piedi l'ambaradan dello Stealth a liquido!)

Con la mia lavorare a 4-4-4-12 o a 5-5-5-15 non mi dà grandi differenze nel SuperPI (16,4sec @1M@444-12, 16,5sec @555-15)...

Ultima modifica di AarnMunro : 04-01-2009 alle 13:21.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v