|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Still Life & Fashion per Pubblicita`
Mi ha chiesto un amico, ma io non ne faccio e non ho mai provato ergo chiedo consiglio anche a voi che so che ci sono veri pro...
Corpo Macchina + Obiettivi per fare still life e magari un po' di glamour per pubblicita` e affini--> budget attorno ai 1300 euro (proponete anche soluzioni + economiche/costose se ritenete un buon rapporto qualita`/prezzo) Sia volantini che pagine che cartelloni (se ce la si fa). Quale corpo macchina? Quali obiettivi risultano piu` adatti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Più che chiederti quale corpo+obiettivi, io mi chiederei quale illuminazione.. per lo still life è di gran lunga la cosa più importante, e purtroppo la più difficile. Per il glamour idem!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Illuminazione a posto.
Se avete tip & tricks ditele che magari non le so/sa io o il lettore casuale di questo thread, ma l'attrezzatura d'illuminazione e` vecha ma robusta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Per delle guide, mi sa che c'è qualcosa su Photo4u...
Per obiettivi e corpo, lascio la parola a chi è più esperto di me...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Nessuno?
Voi che corredo comprereste con 1.3k€ se qualcuno vi chiedesse di redarre il catalogo per il negozietto locale (luci escluse)? 10 MP possono bastare anche per fare cartelloni senza troppe pretese? Sono necessari 15? Lato Canon 35mm F/2 + 50mm F/1.4 + 85 F/1.8 consistono in una accoppiata buona o meglio investire in altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
una 5d usata e qualche lente?
50 mm 85mm 135 mm (se è lungo lo studio).. bo fai contto che servono luci flash no luci continue per via delle potenze necessarie e non far colare trucco modelle eccc |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Un corpo macchina con 10-12 megapixel basta per ogni esigenza, non mi preoccuperei perchè sennò neanche i 24 megapixel della 1Ds ti soddisferanno. Riguardo le ottiche lascierei stare il 35mm fisso e mi dirigerei solo sul 50mm 1.4 e l'85mm 1.8 come ottiche indispensabili, se proprio vogliamo aggiungere un 105mm macro è una buona cosa. L'illuminazione è importante, anche io sto mettendo da parte proprio per investire in questo aspetto. Probabilmente è la cosa che ti creerà più problemi. La cosa importante è creare un po' di tridimensionalità con l'oggetto la dove possibile quindi un anulare forse potrebbe servirti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Basta anche per cartelloni 1m/1.5m di altezza? arrivi a 72dpi o meno... secondo me bastano, secondo voi?
La 5D usata è ovviamente la soluzione migliore a quella cifra, soprattutto perchè permette di sfruttare al 100% le lenti ed usarle nella prospettiva per cui sono state progettate, senza contare la migliore pdc e tridimensionalità del FF! Tuttavia il mio amico non vuole comprare usato, quindi beh, i soldi sò suoi... Quindi il 35mm dici di scartarlo, ma su APS-C questa diventa la lente normale è saggio scartarlo? Il macro è una bella idea :sisi: L'illuminazione ha detto che ci pensa lui, e ci lascio pensare lui, comunque certo che è la cosa forse più importante Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-12-2008 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Entriamo in un discorso dpi/megapixel che ha più dell'onirico che che delle reali considerazioni. Il dpi è un valore che si può impostare anche successivamente ed è qualcosa che recepisce la stampante e basta. Al momento, nonostante tante tante tante opinioni non c'è alcuna relazione con il file originariamente scattato dalla macchina e l'impostazione dpi quindi non mi preoccuperei di questo. Un'immagine da 10-12 megapixel è sufficientissima ad essere stampata su quel formato da te indicato ad ogni modo, senza ombra di dubbio.
Secondo me il 35mm è saggio scartarlo anche considerando il fattore crop 1,5x. Il 75mm equivalente è una lente che permette 'ritratti ambietati' già di suo e basta ad avere una visione completa con parecchio sfondo considerando il tipo di foto che andiamo a fare. Anzi diciamo che è preferibile puntare su ottiche un po' più tele come l'85mm. Al posto del 135mm consigliato da Donagh ti consiglio una lente sullo stesso range di focale ma macro, altrimenti non avrebbe senso prenderne una terza. In particolare un Sigma 105mm che ha un prezzo contenuto. Nel caso tu faccia anche del fashion piazza un grandangolare tipo il 18-50 2.8 e non sentirai altre esigenze. Piccolo consiglio: mi munirei di un piano di lavoro con possibilità di regolare l'altezza. Aiuta sia per il posizionamento dei flash, sia per scattare meglio a mano. Ultima modifica di Raziel7 : 20-12-2008 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Beh il dpi si può impostare a posteriori ma è un artifizio che in sede di stampa non è che migliori granchè le cose... comunque se mi dici che è sufficiente mi fido!
Grazie anche dei restanti consigli, molto utili... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
|
Prima di parlare di attrezzatura, bisognerebbe guardare se si è in grado di fare il lavoro che ci propongono. Il fashion da studio, la pubblicità.. Sono ambiti molto tecnici e per i quali serve una bella esperienza. L'attrezzatura viene dopo (ed è molto costosa).
Se uno non sa neanche cosa comprare per fare quel genere di foto, pensi che abbia l'abilità necessaria per fare scatti decenti? Solo una riflessione eh, niente di personale.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ma io ti dò ragione al 200%, fashion e pubblicità sono ambiti che richiedono molto "studio" in ogni senso...
Ma 1- Questo ragazzo è semplicemente un amico che mi ha chiesto un consiglio, non sono di certo sua madre che lo interrogo per vedere se è preparato prima... 2- Le sue intenzioni, da quel che ho capito, è iniziare a guardarsi in giro intanto che impara: sta facendo una di quelle scuole professionali del settore blabla. 3- Proprio per questo desideravo un thread un po' "tecnico" e anche approfondito. Il budget non è stellare ovviamente, secondo te non basta neanche ad avvicinarsi a quel mondo destinando quella cifra alla macchina + obiettivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
|
Quote:
Diciamo che se l'illuminazione già c'è (cosa di preciso? flash o continua? bank? spot? nuda e cruda? Cosa?) con quel budget qualcosa di decente (per lavori non altamente professionali) salta fuori.. Per fare glamour in mezzobusti o ritratti (figure intere a meno di non avere uno studio graaande non ce la fai) basta una 40D ed un 50 1.4, per lo still-life dipende dagli oggetti.. Se parliamo di gioielli è una cosa, se parliamo di cucine è un'altra. Ti potrebbe servire un 100 macro come un 24 TS-E. Quindi.. Prima definiamo cosa vuole ottenere, poi definiamo di che attrezzatura già possiede per l'illuminazione, poi definiamo le aspettative che ha il tizio, poi possiam vedere di dare un consiglio (che a seconda di cosa vorrebbe può anche essere "spendi quei 1300€ per pagare un professionista che lo faccia per te). Nicola.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.