Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 09:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Romania, censurati 40 siti pornografici

venerdì 19 dicembre 2008

Roma - Tenere i minori il più al riparo possibile da materiali pornografici, impedire che l'esposizione a certi contenuti possa traviarne lo sviluppo e bloccare il perverso istinto di chi realizza siti con contenuti a luci rosse. C'è tutto questo dietro l'azione di censura disposta dall'Autorità rumena per le telecomunicazioni, ANC, contro 40 siti pornografici.



A detta di ANC, i gestori dei siti sono colpevoli di non aver posto tutti i contenuti dietro password di accesso né di aver predisposto sistemi di pagamento che costringano i visitatori dei loro siti a versare un quantum e a loro, i webmaster, di dichiarare al fisco i redditi derivanti dalle proprie attività online. La legge rumena, ha tuonato ANC, impone che questo genere di siti ospitati in Romania si attengano ai più alti standard di sicurezza: da qui la decisione di bloccare l'accesso attraverso l'inibizione dell'IP dei siti.

In una nota diffusa da ANC, e ripresa da EDRI-gram, dalle inchieste svolte emerge che "questi siti, con hosting in Romania, non hanno rispettato le disposizioni di legge che richiedono un accesso coperto da password (in molti casi non vi era neppure un avvertimento sull'età richiesta per l'accesso ai siti stessi) né quelle che impongono che per ogni minuto di utilizzo si richieda un pagamento".

In realtà l'ordine di ANC non è stato rispettato da tutti i provider: al contrario di altri paesi europei, come l'Italia, dove esiste un coordinamento nazionale per far sì che i blocchi e sequestri dei siti avvengano in modo efficiente, le stime indicano che delle centinaia di ISP attivi nel paese solo alcuni abbiano implementato il blocco.

La natura stessa dell'inibizione all'accesso è risibile: effettuata a livello di IP sarebbe già stata bypassata da numerosi siti che, cambiando IP, sono tornati immediatamente disponibili anche al pubblico del paese in cui si trovano i propri server. Senza contare che alcuni dei siti bloccati non sono pornografici e lamentano la censura di contenuti del tutto legittimi, o di servizi di community frequentati da numerosi utenti.

A segnalare la sgangherata azione di ANC sono le organizzazioni che si battono per i diritti civili: sull'accaduto pesano le loro accuse di censura. Si fa notare ad esempio come solo nove segnalazioni siano giunte negli ultimi due anni all'Autorità TLC, che bloccare contenuti del genere significa boicottare la libertà di espressione e che la lista dei siti bloccati sarebbe in realtà stata realizzata da uno dei nove cittadini che si sono lamentati della situazione con ANC.

Rimane da vedere, peraltro, se la password obbligatoria e soprattutto l'imposizione di un determinato modello di business sia compatibile con la legislazione dell'Unione Europea della quale la Romania fa parte. Ma per saperlo ci vorrebbero dei ricorsi da parte dei gestori dei siti inibiti.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v