|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-...000_27496.html
Athlon X2 7750 Black Edition e Athlon X2 7550 disponibili in commercio: sono questi i primi processori dual core con architettura Phenom Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Il 5200 ha 2x1 MB di cache L2? Siamo sicuri?
Curioso poi che i modelli 5000, 5200 e 5400 siano tutti a 66 dollari. Mah. Credo che il più interessante sia il 5600. Ma anche il 7750 BE credo che sia un buon affare, anche perché credo che 95 W di TDP sia abbastanza sovrastimato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
E invece, a quanto pare, no: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750_9.html#sect0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ho letto diverse recensioni, e l'X2 7750 BE fa' davvero pena.
A fatica riesce ad andare avanti all'E5200, ma con consumi davvero imbarazzanti: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750_9.html#sect0 http://www.bit-tech.net/hardware/2008/12/15/amd-athlon-x2-7750-7550-cpus-review/12 Ed anche in overclock, qualche sito 3.1, altri 3.4Ghz, ma non ci siamo proprio. Come cpu d'upgrade non ha alcun senso. Ed anche come "cpu tampone in attesa dei 45nm", piuttosto ci metto un Athlon X2 da 45-50 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
Hypetext
quella tabellina mostra il consumo del sistema INTERO, non del processore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
@hypertext
letto anch'io stamattina, attirato dal titolone "phenom x2"... consumo non buono > AMD, sbrigati con sti proci a 45 noccioline perchè il forno elettrico già ce l'ho!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
E' chiaro che quello è il consumo dell'intero PC, ma si capisce benissimo che il 7750 non è che sia così parsimonioso per quanto riguarda il consumo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Anche secondo me non ci siamo proprio. Consuma un botto di più rispetto agli x2 brisbane (ma anche rispetto ai windsor, soprattutto se downvoltati come il mio), e ha prestazioni mediamente superiori dal 10-15% rispetto ai brisbane a parità di clock.
Considerando che i brisbane a parità di clock sono un 10% inferiori ai windsor, vuoi per la cache dimezzata, e vuoi per la maggior latenza della cache stessa, mi tengo il mio 5600+ windsor e buonanotte, penso che il ragionamento possa filare ![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Si, ma se nei vari sistemi presi come riferimento il processore è l'unica cosa che cambia, i confronti danno comunque un'idea della parsimoniosità del procio stesso.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Un X2 7750 da 2.7Ghz con TDP da 95W consuma 50W in più in full load (e 45W in idle) di un X2 5200 da 2.7Ghz da 65W, con lo stesso processo produttivo ed usando la stessa Mb.
E le prestazioni aumentano si e no del 10-15%. Penso che non ci sia altro da aggiungere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Oggi tutte le news sono incentrate sui consumi, anche qui, soprattutto in idle, eccessivi a dir poco.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
da quello che ho trovato in rete:
il 7750 ha un consumo di 82W al 100% di utilizzo e 13,4W in idle il 6000x2 con 125W di TDP sta a 102,1W al 100% e 9W in idle se non sbaglio il 6000x2 (TDP 125W) è atm il dual core AMD con il consumo più elevato |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
Quote:
edit: è quel 45W in più in idle che non mi convince... (13.5W è il valore più alto che ho visto per un dual core AMD... sembra strana quindi una differenza di 45w... ) Ultima modifica di 2012comin : 16-12-2008 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
comunque con i nuovi X2-3-4 derivati dai phenom II ormai attesi fra qualche settimana che senso ha uscire con questi con tdp non molto favorevoli?
![]()
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
x 2012comin: ho già postato il link alla recensione. Ci sono tutti i numeri di cui hai bisogno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Me lo chiedo anche io.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
Quote:
![]() http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...7000-series-05 a chi devo dar retta? lol O io sto interpretando malissimo, o i dati sono molto discordanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
ho avuto modo di vedere un test ed effettivamente questi processori hanno un senso, un ponte con i prossimi derivati dal phenom II; in full si nota un 10% in meno di energia consumata e in nei test video encoding un certo boost.
Resta di fatto che l'utente più "informato" e dotato di una mobo AM2+ (am3 compatibile) attenderà i phenom II e suoi derivati.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Sono 2 recensioni a 1, e Tom's nel dubbio ha sempre torto
![]() Scherzi a parte, evidentemente ci sono problemi con i bios per il riconoscimento della cpu. Ma questo può incidere col consumo della cpu in idle, non per quelli in full load. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
lette un paio di recensioni del 7750...bah...cpu mediocre... urge il passaggio a 45nm
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.