Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 21:21   #1
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Browser QT oltre a konqueror

Esistono altri browser QT da provare? Magari con motore gecko.
Lo chiedo perchè con konqueror non riesco ad accedere a gmail ma vorrei comunque usare un browser QT ( magari 4 ) invece di firefox...

Chrome per linux sarà QT o GTK?

CIao!
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:36   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
chrome non so, ma opera usa qt. Altri non sò, sò che cera in sviluppo firefox in qt
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 00:05   #3
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
chrome non so, ma opera usa qt. Altri non sò, sò che cera in sviluppo firefox in qt
Beh mi hai dato 2 belle notizie... Proverò opera.
Hai qualche link su firefox qt?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 07:46   #4
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
firefox-qt
https://wiki.mozilla.org/User:Pjohnsen/MozillaQtBuild

foxkit
http://code.google.com/p/foxkit/

eureka
http://www.kde-apps.org/content/show...?content=84590


Gli ultimi due usano webkit, quindi avrai penso gli stessi problemi di konqueror
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 10:34   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da gash Guarda i messaggi
Gli ultimi due usano webkit, quindi avrai penso gli stessi problemi di konqueror
Konqueror _non_ usa webkit
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:01   #6
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Convinto che usasse webkit, lo uso e mi piace ma non ho mai cagato il motore che lo muove, vabbè yellow usano quello che usa konqueror
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:37   #7
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Immagino intendesse che konqueror usa KHTML che se non sbaglio è all'origine di webkit...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 11:54   #8
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
No è proprio che non mi sono interessato ne ho approfondito cosa c'era sotto a konqueror, usando kdemod su arch avevo letto che c'era il webkit ma adesso sono andato a vedere incuriosito da sta cosa ed è un'opzione da installare a parte, installi webkit e poi nelle opzioni di konqueror lo scegli.
Anche perchè fino a 2 settimane fa ero utente di gnome e firefox.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 06:03   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
c'e anche arora (qt4 + webkit).
avevo provato qualche tempo fa un v di sviluppo, e non mi era dispiaciuto affatto, anche se non si poteva definire un 'prodotto' maturo...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:42   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
opera usa le qt(3) ma si integra da schifo cn kde
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:10   #11
R0GN4AR
Member
 
L'Avatar di R0GN4AR
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 99
Ricordo che su ubuntu riuscivo ad integrare perfettamente opera con gnome nonostante fosse in qt (in teoria dovrebbe essere più semplice in kde):

Mi scaricavo un tema apposito su Opera skins\OS integration e cambiavo nelle impostazioni tutti i font con quelli di sistema

alcuni temi per KDE:
- KDE HiCrystal
- PlastikOpera
- Keramik
- Oxygen for Opera
R0GN4AR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:18   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da R0GN4AR Guarda i messaggi
Ricordo che su ubuntu riuscivo ad integrare perfettamente opera con gnome nonostante fosse in qt (in teoria dovrebbe essere più semplice in kde):

Mi scaricavo un tema apposito su Opera skins\OS integration e cambiavo nelle impostazioni tutti i font con quelli di sistema

alcuni temi per KDE:
- KDE HiCrystal
- PlastikOpera
- Keramik
- Oxygen for Opera
per quello nn c'è problema, mi riferivo ad altro! ad esempio quando devo salvare qualcosa in un'altra partizione devo passare per forza da /media/ e la volta dopo se voglio andare sul desktop devo passare per /home/utente! Lo stesso varrebbe per gnome! potrebbero anche "modernizzarsi" un po' inoltre un tasto rapido di opera ha la stessa assegnazione di un comando di kde (nn mi ha cmq mai dati propri nn lo uso) e compare un avviso a proposito al primo avvio.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:28   #13
R0GN4AR
Member
 
L'Avatar di R0GN4AR
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
per quello nn c'è problema, mi riferivo ad altro! ad esempio quando devo salvare qualcosa in un'altra partizione devo passare per forza da /media/ e la volta dopo se voglio andare sul desktop devo passare per /home/utente! Lo stesso varrebbe per gnome! potrebbero anche "modernizzarsi" un po'
eheh, 'zzarola, avevo capito integrazione grafica

Quote:
inoltre un tasto rapido di opera ha la stessa assegnazione di un comando di kde (nn mi ha cmq mai dati propri nn lo uso) e compare un avviso a proposito al primo avvio.
cioè ogni volta che usi il tasto rapido ti appare la schermata di benvenuto di opera? Comunque se non ricordo male (non uso opera da un bel pò') nelle impostazioni anche i tasti rapidi potevano essere editati
R0GN4AR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:15   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da R0GN4AR Guarda i messaggi
eheh, 'zzarola, avevo capito integrazione grafica

cioè ogni volta che usi il tasto rapido ti appare la schermata di benvenuto di opera? Comunque se non ricordo male (non uso opera da un bel pò') nelle impostazioni anche i tasti rapidi potevano essere editati
no no, la prima volta che avvii opera ti avvisa di questa cosa ma nn ricordo qual è la combinazione percHè nn mi è mai capitato di usarla
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 18:40   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
konqueror è khtml
motore gentilissimamente prestato alla apple
che dopo aver sviluppato quella ciofeca di safari, non ha per niente ricambiato la trolltech, dato che c'era un "patto" di scambio patch, ma la apple le rimandava dopo mesi, con un codice incasinato etc... rendendo quindi l'80% della patch quasi inutile o inapplicabile su konqueror....


diciamo le cose come stanno.
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:08   #16
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
konqueror è khtml
motore gentilissimamente prestato alla apple
che dopo aver sviluppato quella ciofeca di safari, non ha per niente ricambiato la trolltech, dato che c'era un "patto" di scambio patch, ma la apple le rimandava dopo mesi, con un codice incasinato etc... rendendo quindi l'80% della patch quasi inutile o inapplicabile su konqueror....


diciamo le cose come stanno.
Non puoi pretendere che alla Apple si mettano a scrivere codice in modo che le patch siano compatibili con konqy. In ogni caso ora webkit è superiore a khtml sotto ogni punto ed infatti alla Troltech hanno chiesto accesso al repository e hanno completato il porting su qt. Dalle qt 4.4 webkit è inserito come motore di rendering di default e se quelli di kde volessero potrebbero usarlo.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 23:20   #17
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh vicius... non dico di renderle compatibili, ma a quanto ho letto in giro, apple mandava le patch, praticamente controvoglia, dopo lungo tempo, e quindi con un grosso numero di patch gia' applicate (tipo 1 pacchetto da 20 patch), bastava mandarle "lealmente" indietro, e si lavora insieme... invece come sempre apple si fa riconoscere (che poi questa storia non gira mai piu' di tanto... )
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v