|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Gestire la transizione a 64 Bit
Salve a tutti,
ho un amico architetto che utilizza quotidianamente AutoCAD 2009 per la progettazione edilizia (per ora esclusivamente 2D). Dovendo acquistare un nuovo computer, gli è stata proposta una configurazione con processore Intel Core 2 Quad Q9550 2.83GHz, 3GB di RAM e scheda video Nvidia Quadro FX580 (512MB). Per quanto riguarda il sistema operativo, si trova a scegliere tra XP e Vista e, soprattutto, tra 32 e 64 Bit. In sostanza il suo hardware è già tutto a 64 Bit. Quanto al software, invece, il rivenditore gli ha prospettato due alternative: 1) Installare subito Windows XP Pro 32 Bit con 3GB di RAM (questo sistema è installato anche sugli altri due computer del suo studio ed è quindi ben collaudato) e passare direttamente a Windows 7 64 Bit nel 2010, magari aggiungendo anche altra RAM. 2) Installare fin da subito Windows Vista 64 Bit con 4 o 6GB di RAM. A mio parere, la prima opzione sarebbe senz'altro da preferire, in quanto garantirebbe una transizione più graduale verso una piattaforma hardware/software a 64 Bit. Inoltre si passerebbe direttamente da WinXP a Win7, ignorando completamente Vista. Tuttavia temo che con Windows XP 32 Bit il processore e la scheda grafica prescelti verrebbero utilizzati solo in parte. Cosa ne pensate? Manosk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Il passaggio da 32 a 64 bit non è che sia sta cosa così complessa..
Premesso ciò io direi una cosa: se ci sono i driver 64bit per le sue periferiche (scheda video in primis) e non c'è un problema economico nel comprare Vista piuttosto che Xp io opterei per Vista64bit. Tanto più che così passerà a Win7 tramite upgrade (e quindi costo minore). Ovviamente installerei da subito 4GB o meglio 6 visto il tipo di hw. Poi con Autocad versione 64bit con quel hardware sarebbe la soluzione ideale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
Quote:
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Vi confermo che, sotto il profilo hardware, installare immediatamente Vista 64 Bit non comporterebbe alcun problema. Anche la maggiore spesa per la licenza e la RAM addizionale rispetto a XP 32 Bit non sarebbe un ostacolo.
Le uniche perplessità riguardano le prestazioni dei numerosi programmi a 32 Bit attualmente in uso: Photoshop CS3, Firefox, Office, software per il computo metrico. Quasi sicuramente, con qualche smanettamento, funzioneranno anche con Vista 64 Bit, ma non vorrei che, a dispetto di 6 GB di Ram, fossero meno performanti che in XP 32 Bit. Per fortuna AutoCAD, che è lo strumento più importante, è disponibile in versione 64 Bit! Chiaramente fra qualche anno ogni software che si rispetti sarà venduto in una versione nativa a 64 Bit e quindi la transizione dovrebbe essere molto meno problematica sotto questo profilo. Certo, avendo intenzione di migrare a Windows 7 appena possibile, farlo da Vista sarebbe più conveniente (non credo che sarà riconosciuto l'upgrade da XP)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
per quei 3 non ci sono problemi. per altri software meno diffusi c'è da controllare se ci fossero delle incompatbilità (rare) con quel hardware non noterai nessun rallentamento ne problema. Con Xp avresti solo 3GB di ram. già questo, considerando Photoshop ed Autocad utilizzato per lavoro, rende quasi obbligatorio Vista 64 @latilou85 se, come credo, ha il triple channel conviene installare 6GB di ram (3 moduli da 2GB) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
|
Quote:
anche se firefox e office funzionano perfettamente su vista 64, la scelta mi pare ovvia e scontata... più che ai driver della scheda video (scontati), starei attento ai driver delle stampanti...di solito negli studi si annidano strani esseri chiamati plotter, e non è raro vedere dei veri reperti archeologici di cui non si trovano i driver...idem per scanner e simili, spesso con interfaccie scsi (mitici hp che già hanno dato 1 milione di problemi con xp 32)... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
l'unica cosa da verificare è che non ci sia qualche vecchio sw a 16 bit non supportato da vista 64. gli altri da te ci tati funzionano perfettamente e senza cali di prestazioni.
passare da xp32 a vista 64 è la stassa cosa di passare da xp32 a seven64 i problemi non sono i 64 bit sono qualche vecchio sw a 16 qualche driver ma fondalmentalmente capire che con xp centra poco, che sono os diversi
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Dalle vostre osservazioni ho capito che il fattore "64 Bit" non dovrebbe essere il centro della nostra valutazione.
Il vero punto della questione è, in effetti, la migrazione ad un diverso sistema operativo. Passare ad un nuovo sistema operativo origina quasi sempre dei problemi (driver, software applicativi, adattamento alla nuova interfaccia), anche nel più favorevole degli scenari. Ebbene, in questo caso abbiamo uno studio professionale che ha sempre usato felicemente XP, per cui installare lo stesso s.o. anche sul nuovo computer sarebbe una soluzione assolutamente indolore. Vale davvero la pena di sottoporsi allo "stress" da migrazione due volte (ora xp>vista e nel 2010 vista>seven) quando invece, considerando che Vista è ormai al capolinea, si potrebbe direttamente passare da XP a Seven? Aggiungo che da qui al 2010 il limite dei 3GB non dovrebbe essere un problema. Immagino che questo atteggiamento "conservatore" sia molto comune fra i professionisti IT delle aziende e spieghi in parte il flop di Vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() Visione molto limitata delle cose. La gente ed a maggior ragione le aziende o studi professionali.. cambiano il loro assetto quando ne avvertono la necessità. E questo su base esclusivamente razionale. Se uno studio professionale sta bene come sta e le esigenze vengono soddisfatte.. non ha motivo di pensare a cambiare, tant'è che molti studi professionali (come anche aziende) hanno una rete di computer con Win2000 ed alcuni studi professionali anche con win98. Compito degli eventuali responsabili IT è di individuare, sotto il profilo di competenza, se ci sono nuovi strumenti che soddisfano meglio le "necessità" dell'azienda e proporli motivatamente con costi e benefici all'organo decisionale. Il problema è che molti responsabili IT, in realtà sono persone di scarsa preparazione, di scarsa voglia di aggiornarsi e di conseguenza lavorare.. spesso e volentieri hanno una formazione lacunosa e assolutamente inadeguata, frammentaria e culturalmente di basso profilo... anche se alcuni esibiscono pezzi di carta con scritto laurea in ingegneria o altro. In alcuni ambiti quando vi è un soggetto che non è utile o ha fallito in altri ambiti.. pur di fargli conservare "lo stipendio" lo mettono come responsabile IT... invece che metterlo in mezzo ad una strada perchè magari ha famiglia e debiti. E quindi un atto di umanità, cmq controproducente per una Azienda. Per non parlare della pletora di autorefernziati e lollosi "consulenti" IT. Gente che potrebbe fare tranquillamente il venditore ambulante o il venditore nelle agenzie immobiliari. Questa è la fama e la considerazione (meritata) che godono alcuni responsabili/consulenti IT. E si capisce bene che con tali premesse parlare di 64bit, di sistemi operativi moderni, di sicurezza e aggiornamenti, capendo bene quali sono i vantaggi ed i costi, sia nell'immediato che in prospettiva.. è una cosa assolutamente OFF TOPIC per costoro... meglio parlare delle squadre di calcio, ambito in cui sfoggiano la propria cultura e la propria vera preparazione. Questo è il triste panorama nella maggior parte dei casi.. poi, per fortuna, esistono anche quelli bravi, aggiornati e competenti.. ma questi è già da tempo che viaggiano a 64bit e con sistemi operativi moderni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
@ stambeccuccio:
non conosco abbastanza responsabili/professionisti/consulenti IT per poter confermare/refutare le tue critiche alla categoria, però devo riconoscere che nel settore regna un'eccessiva prudenza e una marcata diffidenza verso le nuove soluzioni software. D'altra parte bisogna anche aggiungere che, soprattutto in una grande impresa, gestire questo tipo di migrazioni può essere un processo molto complesso e rischioso, a fronte di benefici spesso minimi. Per chi fosse interessato, questo articolo (in inglese) illustra bene la diffusa avversione al cambiamento dei professionisti IT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Quanto ad AutoCAD 2009, vi segnalo questo post su CAD Consulting. Con una buona dose di buon senso, l'autore conclude che "se non sono necessari quantitativi spropositati di RAM, il sistema operativo ad oggi consigliato per AutoCAD è sicuramente Windows XP a 32 bit."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Mettici inoltre il classico rapporto costo/beneficio dove nei costi vanno messi, oltre le spese per le licenze, anche il tempo necessario all'aggiornamento, ai test, alla correzione dei eventuali problemi, fermo macchina ecc... Anche quando uscirà Seven non ci sarà un upgrade massivo di tutti i sistemi IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
I discorsi sul personale IT non sono argomento della discussione, evitate.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() Quote:
che il web è bello proprio perchè chiunque può aprire blog e scrivere quello che gli pare ![]() Fa sorridere cosa viene considerata come "fonte autorevole" LOL.. e, soprattutto l'articolo al quale fa riferimento.. ![]() ..per inciso tale articolo citato di "fonte autorevole" LOL si riferisce a questo: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129 datato 31.01.2007 (giorno di uscita di vista) ![]() ..e da tutto il mondo, competente e non, tale articolo (scopiazzato dall'originale americano) è stato definito rubbish .. monnezza ... spazzatura.. immondizia (questi sono solo alcuni termini usati tra i meno volgari). è semplicemente vergognoso basare qualsiasi ragionamento serio su quell'articolo... che vedo che a distanza di più di due anni.. continua a mietere vittime ![]() ..ma dai.. come si fa !? ![]() ![]() PS: cmq l'unica cosa vera ![]() ..il disclaimer ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=527 ..magari forse non tutti lo sanno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
E' vero, ma tra un paio d'anni i gradini potrebbero divenire più bassi
![]() Mi spiego meglio: abbiamo appena verificato che purtroppo ci sono due programmi acquistati nel 2004 che non funzionerebbero con Vista 64 Bit. Installando direttamente Vista 64 Bit bisognerà perciò aggiornare queste licenze alle ultime versioni ora, in blocco. Se, invece, il passaggio a Vista/Seven 64 Bit venisse posticipato al 2010, lo studio avrebbe tutto il tempo per aggiornare con calma queste licenze, magari sfruttando quelle offerte di upgrade molto vantaggiose che in genere si vedono in estate o a fine anno. Inoltre è chiaro che tra due anni la base installata di Vista/Seven 64 Bit sarà ancora più massiccia e quindi eventuali problemi potranno essere risolti più velocemente grazie alla più ampia comunità di utenti. In ogni caso, vorrei sia chiara una cosa: il mio amico sa bene che per il suo lavoro passare al 64 Bit è vitale, anche se magari oggi il limite dei 3GB non è per lui un problema. Ecco perché acquisterà una macchina con hardware potente e aggiornato. Vuole solo capire se il grande passo deve farlo ora o gli conviene aspettare un paio d'anni. Ultima modifica di Manosk : 21-04-2009 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.