Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 18:49   #1
j@ke
Member
 
L'Avatar di j@ke
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 229
Dischi di ripristino

Ho appena acquistato un notebook HP e vorrei creare i dischi di ripristino di Vista. Non mi è però chiarissimo cosa succederebbe nel caso in cui dovessi utilizzarli: mi verrebbe ripristinata l'immagine del sistema al momento della creazione dei dischi? Se è così allora mi conviene prima togliere tutte le schifezze pre-installate (toolbar, Norton, utility varie) e poi creare i dvd di ripristino giusto?

Altra cosetta: se sul notebook ci metto pure Ubuntu, poi ci sarebbero problemi quando vado ad usare i dvd di ripristino?
__________________
Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. (Albert Einstein)
j@ke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:53   #2
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da j@ke Guarda i messaggi
Ho appena acquistato un notebook HP e vorrei creare i dischi di ripristino di Vista. Non mi è però chiarissimo cosa succederebbe nel caso in cui dovessi utilizzarli: mi verrebbe ripristinata l'immagine del sistema al momento della creazione dei dischi? Se è così allora mi conviene prima togliere tutte le schifezze pre-installate (toolbar, Norton, utility varie) e poi creare i dvd di ripristino giusto?

Altra cosetta: se sul notebook ci metto pure Ubuntu, poi ci sarebbero problemi quando vado ad usare i dvd di ripristino?
Ciao,

anche io posseggo un HP;

allora con i dischi di ripristino riporto il Pc allo stato di fabbrica..e cioè con tutti i programmi che avevi appena acquistato (norton, HP utilities ecc...) compreso di Sistema Operativo, in pratica è la stessa operazione che si esegue premendo F11 all'avvio.

Quella che dici tu è l'immagine di C da fare appunto dopo aver tolto le schifezze oppure appena installato Vista pulto (si fa con programmi tipo Acronis True Image oppure DiscWizard se hai un HD Seagate ed è Free!)

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:01   #3
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da j@ke Guarda i messaggi
Ho appena acquistato un notebook HP e vorrei creare i dischi di ripristino di Vista. Non mi è però chiarissimo cosa succederebbe nel caso in cui dovessi utilizzarli: mi verrebbe ripristinata l'immagine del sistema al momento della creazione dei dischi? Se è così allora mi conviene prima togliere tutte le schifezze pre-installate (toolbar, Norton, utility varie) e poi creare i dvd di ripristino giusto?
ti ripristina il pc come era la prima volta che lo hai acceso, anche se hai tolto o aggiunto software (le procedure vengono impartite dalla partizione "D" che sarebbe la partizione di ripristino); io ti consiglio di farlo appena possibile, comunque si ripristina anche all'avvio premendo F11, se la partizione D è ancora al suo posto ed integra
__________________
gutta cavat lapidem

https://www.youtube.com/watch?v=FLk1EtNjgD4
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:12   #4
j@ke
Member
 
L'Avatar di j@ke
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 229
perfetto, grazie ad entrambi... ma quindi i dischi di ripristino sarebbero l'equivalente della partizione giusto?
inoltre è preferibile usare questo sistema oppure l'immagine in caso di problemi?


@ emiaud: tu hai tolto tutto manualmente oppure c'è qualcosa che mi può facilitare il compito?
__________________
Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. (Albert Einstein)
j@ke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 18:33   #5
j@ke
Member
 
L'Avatar di j@ke
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 229
UP anche per questa domanda:

Quote:
Originariamente inviato da j@ke Guarda i messaggi
Altra cosetta: se sul notebook ci metto pure Ubuntu, poi ci sarebbero problemi quando vado ad usare i dvd di ripristino?
__________________
Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. (Albert Einstein)
j@ke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 14:40   #6
j@ke
Member
 
L'Avatar di j@ke
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 229
__________________
Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. (Albert Einstein)
j@ke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 14:45   #7
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da j@ke Guarda i messaggi
perfetto, grazie ad entrambi... ma quindi i dischi di ripristino sarebbero l'equivalente della partizione giusto?
inoltre è preferibile usare questo sistema oppure l'immagine in caso di problemi?


@ emiaud: tu hai tolto tutto manualmente oppure c'è qualcosa che mi può facilitare il compito?
Per Ubuntu non so risponderti...

mentre per i programmi io li ho tolti tutti manualmente...e lasciato solo quelli utili e indispensabili togliendo magairi l'esecuzione all'avvio.
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 19:13   #8
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da j@ke Guarda i messaggi
perfetto, grazie ad entrambi... ma quindi i dischi di ripristino sarebbero l'equivalente della partizione giusto?
inoltre è preferibile usare questo sistema oppure l'immagine in caso di problemi?


@ emiaud: tu hai tolto tutto manualmente oppure c'è qualcosa che mi può facilitare il compito?
E' la stessa identica cosa di reinstallare Vista dalla partizione di ripristino,tramite l'F11. L'unica differenza è che se ad esempio tu volessi installare XP o Linux su questa macchina,e per farlo formatti l'intero contenuto dell'hard disk, quando in un secondo momento tu vorrai ritornare a Vista portai farlo solo se ti sei fatto i dvd di ripristino,dato che la partizione di ripristino l'avrai cancellata
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 20:46   #9
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
E' la stessa identica cosa di reinstallare Vista dalla partizione di ripristino,tramite l'F11. L'unica differenza è che se ad esempio tu volessi installare XP o Linux su questa macchina,e per farlo formatti l'intero contenuto dell'hard disk, quando in un secondo momento tu vorrai ritornare a Vista portai farlo solo se ti sei fatto i dvd di ripristino,dato che la partizione di ripristino l'avrai cancellata
Random, però scusa se formatti solo una partizione e ci installi un altro OS, lasciando la partizione di Recovery D, premendo F11 non si avvia la procedura recovery??
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 21:31   #10
j@ke
Member
 
L'Avatar di j@ke
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
E' la stessa identica cosa di reinstallare Vista dalla partizione di ripristino,tramite l'F11. L'unica differenza è che se ad esempio tu volessi installare XP o Linux su questa macchina,e per farlo formatti l'intero contenuto dell'hard disk, quando in un secondo momento tu vorrai ritornare a Vista portai farlo solo se ti sei fatto i dvd di ripristino,dato che la partizione di ripristino l'avrai cancellata
Si ma io non voglio formattare l'hard disk per mettere un altro SO, io voglio tenere contemporaneamente Vista e Linux. In questo caso usando i dischi di ripristino farei casini?
Stesso discorso se facessi un'immagine attualmente che ho solo Vista installato?
__________________
Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. (Albert Einstein)
j@ke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 21:43   #11
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da j@ke Guarda i messaggi
Si ma io non voglio formattare l'hard disk per mettere un altro SO, io voglio tenere contemporaneamente Vista e Linux. In questo caso usando i dischi di ripristino farei casini?
Stesso discorso se facessi un'immagine attualmente che ho solo Vista installato?
I dischi di ripristino è meglio se li crei. Punto.
Poi puoi fare quello che ti pare sull'hard disk,alla mal parata hai i dischi di ripristino e tutto torna come prima.
Se installi Linux su una seconda partizione, il boot loader di linux sostituirà quello di windows e ti darà il menu di accesso ogni volta che accendi il pc,chiedendoti quale sistema vuoi avviare.

Se dopo un pò di tempo vuoi formattare tramite i dischi di ripristino o anche tramite la partizione nascosta (tasto F11), ti troverai con il solo Vista installato, a condizioni di fabbrica,come appena acceso. Se quindi avrai lunx o altri sistemi,verranno brasati. Questo perchè l'utility che ripristina Vista è completamente automatizzata e non ti chiede nulla. Semplicemente ti formatta le partizioni e ti rimette Vista,quello che hai sulle partizioni (linux compreso) viene formattato
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 22:08   #12
j@ke
Member
 
L'Avatar di j@ke
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 229
ok grazie
__________________
Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. (Albert Einstein)
j@ke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v