Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2008, 07:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ili_27183.html

Basato sul principio dell'induzione elettromagnetica, un nuovo sistema per caricare le batterie potrebbe mettere la parola fine ai tradizionali trasformatori a filo


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 07:43   #2
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
ma é possibile usarlo per caricare ogni batteria?
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 07:44   #3
Nik80
Member
 
L'Avatar di Nik80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Non basta l'inquinamento elettromagnetico generato dai cellulari e tutti gli apparecchi senza filo, ora anche i caricabatterie senza filo....

Io preferisco ancora il buon vecchio caricabatterie con il cavo, e con un pò di accortezza non si attorciglia nulla!
Nik80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 07:52   #4
The_Coder
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Nik80 Guarda i messaggi
Non basta l'inquinamento elettromagnetico generato dai cellulari e tutti gli apparecchi senza filo, ora anche i caricabatterie senza filo....

Io preferisco ancora il buon vecchio caricabatterie con il cavo, e con un pò di accortezza non si attorciglia nulla!
quoto , anche se da un punto di vista puramente tecnico questo caricabatterie è interessante.
The_Coder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 07:57   #5
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Un po' quello che Intel aveva proposto nel corso dell'ultimo Developpers' Forum... personalmente mi sembra interessante, specialmente applicato ai notebook, anke se la potenza trasmessa deve ancora crescere.
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 08:05   #6
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Beh, ma a quanto ho capito la "distanza" in gioco qui è veramente minima. Gli oggetti sono appoggiati sul caricabatterie (immagino sia quel piatto nero con i rettangoli opachi... quindi si ricarica a contatto, non a distanza! Se fosse così sarebbe una gran cosa: emissioni elettromagnetiche minime, grande semplicità d'uso e, last but not least, convergenza dei caricatori, finalmente un caricatore universale!
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 08:30   #7
Nik80
Member
 
L'Avatar di Nik80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da marcurs Guarda i messaggi
Beh, ma a quanto ho capito la "distanza" in gioco qui è veramente minima. Gli oggetti sono appoggiati sul caricabatterie (immagino sia quel piatto nero con i rettangoli opachi... quindi si ricarica a contatto, non a distanza! Se fosse così sarebbe una gran cosa: emissioni elettromagnetiche minime, grande semplicità d'uso e, last but not least, convergenza dei caricatori, finalmente un caricatore universale!
Hai ragione, l'ho notato anch'io quel piatto nero...
Nik80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 08:59   #8
chrisp
Senior Member
 
L'Avatar di chrisp
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 336
è una vita che gli spazzolini elettrici braun si ricaricano così...
chrisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:06   #9
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da Nik80 Guarda i messaggi
Non basta l'inquinamento elettromagnetico generato dai cellulari e tutti gli apparecchi senza filo, ora anche i caricabatterie senza filo....

Io preferisco ancora il buon vecchio caricabatterie con il cavo, e con un pò di accortezza non si attorciglia nulla!
Chiedo scusa, ma tutti a parlare subito di "inquinamento elettromagnetico", senza avere uno straccio di dato in mano.

Innanzitutto mancano dettagli tecnici sul dispositivo, ma, a naso, considerato che la batteria deve stare praticamente quasi a contatto del dispositivo, immagino abbia un ERP davvero minimo (irradiamento che comunque si attenua fortemente via via ci si allontana dalla sorgente).

Ma poi, credete che il buon "vecchio" trasformatore non sia anche lui fonte di irradiamento elettromagnetico? Per non parlare di tutto il resto (persino i fili che scorrono nelle canaline elettriche del vostro impianto domestico hanno "emissioni", solo in misura e quantità così piccole da essere tranquillamente trascurabili...)
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:07   #10
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
si ricaricheranno anche da vicino ma quella spira comunque irradia attorno ulteriori onde elettromagnetiche!
A me sembra che a volte il "wireless" diventi più una mania fine a se stessa, che supera di gran lunga l'utilità e l'effettiva necessità. Un filo attaccato al cellulare per 2-3 ore non da fastidio a nessuno...
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:09   #11
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Si ma non penso si parli della stessa potenza richiesta da uno spazzolino.. e nemmeno della stessa efficienza. Inoltre credo che la distanza tra trasmittente e ricevente non sia così piccola.
Tecnicamente questo è un risultato eccezionale.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:16   #12
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
inquinamento o no, é normale che si vada in questa direzione. Quoto chi ricorda gli spazzolini elettrici. Appena capito come funzionava ho pensato che avrebbero implementato la tecnologia ovunque (ci hanno messo pure troppo). In ogni caso é un'idea carina. Ma potrebbe essere molto più scomoda del filo, xke penso che appena sollevi il dispositivo da li smette di caricari. Col cavo non succede e hai una certa distanza utile x usarlo!!
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:30   #13
TrusterDesa
Senior Member
 
L'Avatar di TrusterDesa
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
Tecnicamente non è male... ma trasmettere tensione senza fili che dir si voglia mi sembra una fonte di inquinamento e non poco, già usiamo il WiFi in casa senza magari averne effettivamente bisogno... e non mi risulta che sia "salutare" tutto questo.

Ovvio che se ci pensiamo abbiamo il telefonino sempre a contatto col corpo ma anche le onde che trasmettono i milioni di telefoni verso le celle dislocate in ogni parte delle città, trasmissioni fm, ecc....
TrusterDesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:42   #14
StePunk81
Senior Member
 
L'Avatar di StePunk81
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 593
almeno col filo se ti chiamano puoi rispondere alzando semplicemente il telefonino. con questo sistema ti devi coricare sul tavolo... ahaha. La cosa utile può essere la versatilità, un solo caricabatterie per tutti.
StePunk81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:49   #15
adalzurlo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3
Si è vero che con questa invenzione elimini il filo del caricabatterie, ma devi avere il filo del caricabatterie senza fili, non mi sembra che così risparmi in fili.
Insomma dal punto di vista pratico risparmi solo il tempo di inserire uno spinotto

Comunque dal punto di vista tecnologico è una gran bella scoperta.
adalzurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:50   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da inatna Guarda i messaggi
Innanzitutto mancano dettagli tecnici sul dispositivo, ma, a naso, considerato che la batteria deve stare praticamente quasi a contatto del dispositivo, immagino abbia un ERP davvero minimo (irradiamento che comunque si attenua fortemente via via ci si allontana dalla sorgente).
però questa è una sorgente di potenza, mica la rete wi-fi o blututù. Mi sa che ci sarà una differenza di un fattore 100 o 1000 (dovrei controllare). Bisogna vedere se le geometrie del trasmettitore confinano il campo. 70% di efficienza mi sembra un discreto risultato. Il 30% se ne va in giro e diventa calore
Quote:
Ma poi, credete che il buon "vecchio" trasformatore non sia anche lui fonte di irradiamento elettromagnetico?
A naso di direi che serve un trasformatore anche per questo affare
Quote:
Per non parlare di tutto il resto (persino i fili che scorrono nelle canaline elettriche del vostro impianto domestico hanno "emissioni", solo in misura e quantità così piccole da essere tranquillamente trascurabili...)
Appunto! Li è un effetto indesiderato. La novità di questo affare invece è che trasmette potenza, non un segnale! E' come se uno di quei fili che dici (proprio quello del caricabettierie a cavo, per esempio), anziché avere onde EM come "perdite" mandasse tutta la potenza al suo interno in aria!

Comunque non sono troppo preoccupato per problemi di salute, ho fatto solo un discorso teorico, per sottolineare che c'è una bella differenza tra trasmettere segnale e trasmettere potenza. Bisognerebbe vedere i numeri.

Più che altro non capisco (almeno per i cellulari e lettori mp3) perché questa soluzione dovrebbe essere migliore di una dock. O semplicemente di una placchetta metallica sul retro del cel!
Tra l'altro bisogna pure "allinearli".

Cmq, è sempre tecnologia che vien fuori.

Ultima modifica di Mercuri0 : 15-11-2008 alle 09:54.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:53   #17
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
oltre a questa idea... ma è così complicato per tutti i produttori di cellulari ma anche di lettori mp3 e quant'altro mettersi d'accordo e dotare ogni cell di una sola porta miniusb (o usb) in modo che ci sia uno standard sia nel collegare il cellulare al pc che caricarlo tramite presa di corrente. A me sembra una cosa così semplice...
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 09:59   #18
andrea9002
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Ma non facciamo i conservatori

In un futuro non prossimo l'energia la ricaveremo direttamente dall' elettromagnetismo terrestre, i materiali di costruzione delle nostre case saranno la fonte di energia nel frattempo godiamoci i passaggi intermedi:-P
andrea9002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:02   #19
reverendo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
Forse sarebbe il caso di informarsi un po' sull'origine dei campi elettromagnetici e analizzare gli effetti. E' ormai mezzo secolo che siamo immersi in campi artificiali (visto che anche in natura sono presenti e a quelli siamo esposti da sempre) e di problemi non se ne sono presentati, nè da studi di laboratorio nè tantomeno dall'esperienza quotidiana e statistiche di larga scala direttamente sull'uomo. Poi aver paura di un caricabatterie quando un qualsiasi elettrodomestico genera campi molto più intensi mi sembra sintomo di ingnoranza nell'argomento.

Piccola fonte, ma ce ne sono moltissime anche contrastanti in giro. Dato che la cosa è così dibattuta è sintomo di piccole differenze, quindi piccole probabilità anche per ipotesi di dannosità rivelata.
http://www.regione.sicilia.it/turism...tmagnetici.pdf

Poi al giorno d'oggi sembra strano morire di tumore ma di fatto è l'unico modo che abbiamo visto il continuo allungamento della vita dovuto ai progressi medici. L'uomo ha sempre vissuto sui 30-40 anni, ora ne campa il doppio, è ovvio che prima o poi saranno gli errori di duplicazione a danneggiarlo.
Dovendo scegliere tra una vita senza agi per 100 anni o una con tecnologia di supporto per 80, beh sceglierei la seconda. Numeri che comunque potrebbero tranquillamente invertirsi dato che ad ogni progresso tecnologico alla fine la vita media è sempre stata allungata.
reverendo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:03   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
oltre a questa idea... ma è così complicato per tutti i produttori di cellulari ma anche di lettori mp3 e quant'altro mettersi d'accordo e dotare ogni cell di una sola porta miniusb (o usb) in modo che ci sia uno standard sia nel collegare il cellulare al pc che caricarlo tramite presa di corrente. A me sembra una cosa così semplice...
Non è così semplice (a causa dell'evoluzione dei fattori di forma e delle specifiche elettriche dei telefonini), ma si potrebbe fare. Sopratutto appoggiandosi allo standard USB.

Però i produttori avrebbero solo grane nel farlo, e nessun vantaggio.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1