Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 13:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...vel_index.html

La Pentax K200D pur restando in una fascia di prezzo abbordabile offre caratteristiche di fascia superiore: display LCD sulla spalla, guarnizioni contro acqua e polvere, stabilizzatore d'immagine. La piccola di casa Pentax ci ha particolarmente convinto per qualità, eccone i motivi in questa recensione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:25   #2
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Poi uno cerca delle lenti usate e scopre che al di la di Canon e Nikon non c'è nulla e capisce che era meglio comprare un equivalente di altra marca.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:30   #3
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Davvero? http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewforum.php?f=3
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:32   #4
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Spero che tu stia scherzando dotlinux. O comunque fai disinformazione....alla grande.
Conosci il vecchio detto: "Chi cerca trova"? Mah.

Comunque ottima recensione per un ottima fotocamera digitale. Rapporto qualità/prezzo ugualmente ottimo.
Ritengo sempre che con un sensore di questa qualità, pur considerando discreti gli obiettivi in kit, preferisco valorizzare la fotocamera con un qualcosa di migliore, di cui il catalogo Pentax (vecchio e nuovo) è ampiamente fornito.

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 02-12-2008 alle 13:58.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 14:29   #5
dottorpalmito
Senior Member
 
L'Avatar di dottorpalmito
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
ottima recensione e bella macchina...ma scusate i vecchi obiettivi sono compatibili vero? da che anno in poi circa? ho in giro un bel tamron anni 80 che era accoppiato ad una olympus sarebbe compatibile? grasssie
dottorpalmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 14:50   #6
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Gli obiettivi, con lo storico innesto K, sono nati nel 1975. Quindi:
1975: K
1981: Kf,
1983: KA,
1987: KAF,
1991: KAF2,
1995/1999: KAFn ,
1997: KA2,
1997/2003: JAF.
Tutti compatibili fra loro. Però i più vecchi hanno delle limitazioni.

La prima reflex Asahi con pentaprisma venne denominata Pentax nel 1957. L'allora nuovo innesto a vite Pentacon M42x1 rimpiazzò il più stretto M37x1 dell'Asahiflex. Dato che il nome Pentax suonava piacevole e la fotocamera ebbe un buon successo, la denominazione Pentax venne mantenuta su tutti i modelli successivi...ecc.ecc.

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 02-12-2008 alle 15:20.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 15:25   #7
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da dottorpalmito Guarda i messaggi
ottima recensione e bella macchina...ma scusate i vecchi obiettivi sono compatibili vero? da che anno in poi circa? ho in giro un bel tamron anni 80 che era accoppiato ad una olympus sarebbe compatibile? grasssie
se aveva il sistema adaptall (baionette cambiabili) allora puoi cercare la baionetta k della Tamron, altrimenti credo tu possa usare un adattatore e usare l'obiettivo in manuale stop down.

Di sicuro si può fare con gli obiettivi a vite della Pentax, quindi penso si possa fare con qualsiasi ottica tu riesca a metterci sopra
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 16:13   #8
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Ho questa splendida reflex e devo dire che è completa non manca nulla. Provengo da una canon 30D (che è una semi-pro) e posso dire che la k200 non mi fa rimpiangere nulla, anzi lo stabilizzatore ottico è diventato quasi indispensabile.
Ho avuto anche la Canon 400D e come qualità del corpo non c'è paragone, la k200 offre un mirino più ampio, un corpo più grosso in acciaio (come nelle semi-pro) tropicalizzato e una marea di settaggi.
Le ottiche ci sono e si possono prendere con pochi soldi ottiche di altissimo livello come le takumar e altri obiettivi che hanno fatto la storia.
Ho visto anche la comparazione di immagini delle altre reflex ad alti ISO, la pentax a 1600 offre maggiori dettagli con un rumore molto contenuto, mentre per esempio la canon 450D evidenzia un forte calo dei dettagli a causa dell'intervento automatico della rimozione via software del rumore, sulla k200 è possibile disattivare o attivare (in tre livelli) la rimozione del rumore.
A mio parere la pentax potrebbe arrivare anche a 3200ISO con un rumore quasi accettabile, ma anche con la 30D canon non sono andato oltre i 1600.
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:31   #9
rinoko
Member
 
L'Avatar di rinoko
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 75
bella macchina tutta sostanza altro che canon 450(senza stab.guarnizioni e con plastichine)
rinoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:56   #10
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
La K200D ha una qualità che si sente toccandola e provandola, chi la paragona alla canon 450 non ha evidentemente mai preso in mano nessuna delle due ...
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 18:53   #11
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
la sorillina maggiore la pentax K20d poi è in vero mostro, stessa qualità ma con nuovo sensore da 14 Mpx.
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 18:55   #12
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
sbaglio o è un po' troppo rumorosa? guardate il cielo nelle foto di giorno, è "granuloso"
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 21:02   #13
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
sbaglio o è un po' troppo rumorosa? guardate il cielo nelle foto di giorno, è "granuloso"
non è rumorosa, il "tallone d'achille" delle Pentax è un approccio di stile fotografico nella conversione interna da raw a jpeg. Rispetto alla concorrenza c'è meno noise reduction, meno sharpening e meno saturazione dei colori nei jpeg standard delle Pentax.
C'è a chi piace e c'è chi preferirebbe delle foto più d'impatto da subito anche con i jpeg non settati in alcun modo.
Fermo restando che le differenze in jpeg sono cmq di lieve entità, se usate in raw queste macchine non sono certo seconde a nessun concorrente in termini di output d'immagine.

E poi grazie a questa "rottura di scatole" ho imparato a scattare in raw+jpeg prima (perchè usavo i jpeg per le preview) e solo in raw ora (tanto adesso Irfanview mi permette di scorrere tra i raw senza problemi), cosa che mi ha permesso di cominciare a lavorare sugli scatti in modo molto più profondo ed efficace
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 00:27   #14
gregor202
Senior Member
 
L'Avatar di gregor202
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
Io sono fortemente indeciso tra questa macchina e la olympus e-520. Preferisco avere una batteria al litio piuttosto che delle comuni AAA non ricaricabili. Quale sarà il mio regalo di natale?
gregor202 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 01:24   #15
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
le batt credo siano AA e nn AAA.

Giusto 4 mesi fa ero molto indeciso fra pentax k200D e canon 450D. Alla fine ho scelto la seconda, mi trovo bene, ma sono sicuro lo sarei stato altrettanto con la K200D.

Sostanzialmente entrambe le macchine fanno foto di buona qualità (parlo per esperienza indiretta non avendo mai usato una k200D). Ho scelto la canon per diversi motivi.

pro 450D
1° marca molto più diffusa.
2° batteria al litio di lughissima durata (500 scatti realmente, non per dire)
3° tasto diretto al settaggio degli iso (troppo comodo per me)
4° stabilizzata in ottica (un po' più efficace "dicono", anche se ha i suoi lati negativi, vedi dover comprare tutte ottiche stabilizate)

pro k200D
1° tropicalizazione (a me personalmente non interessava piu di tanto)
2° qualità costruttiva meno plasticosa (anche se di contro risulta più pesante)
3° display sulla spalla
4° sicuramente ci saranno altre cose ma non mi vengono in mente

Non ho nemmeno considerato i 2 Mp di differenza fra le due macchine perché non è un parametro che ha influenzato la mia scelta.

Alla fine ho preso la canon principalmente (ma non solo) per le batterie AA. Non le digerisco troppo e c'è da considerare che è una spesa in più il fatto di dover comprare batterie AA alcaline o tutto il pacco carica batt + batt ricaricabili rigorosamente al litio, pena noie mortali. Le trovo troppo scomode le AA.

Cmq è inutile dire "altro che 450D", perché se da un lato la k200D ha i suoi punti forti rispetto alla 450D, quest'ultima è cmq un'ottima macchina e recupera in altre cose. Sono entrambe ottime macchine.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 03-12-2008 alle 01:28.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 01:29   #16
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da gregor202 Guarda i messaggi
Io sono fortemente indeciso tra questa macchina e la olympus e-520. Preferisco avere una batteria al litio piuttosto che delle comuni AAA non ricaricabili. Quale sarà il mio regalo di natale?
nikon d80??
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 08:01   #17
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Certo certo, comprate Pentax od Olympus poi lamentatevi che siete tagliati fuori dai mercatini, lamentatevi che c'è rumore a 400 iso, che le lenti buone costano una follia ...
Questo forum ogni giorno peggiora, fanboy delle vga, poi delle cpu e ora dopo i cellulari pure delle macchine fotografiche.
Che schifo!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 08:34   #18
t.giuliano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
ho avuto molte Pentax in passato e devo dire che la qualità c'è.
Le batteria AA possono essere sia un vantaggio che uno svantaggio. Ti salvano se rimani senza posibilità di rete elettrica perchè le trovi anche dal tabaccaio, ma si scaricano prima e costano.

@dotlinux
il fan boy sembri tu, se qualcosa è buono bisogna prenderne atto
t.giuliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 09:23   #19
Highrender
Member
 
L'Avatar di Highrender
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Vemtimiglia
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Certo certo, comprate Pentax od Olympus poi lamentatevi che siete tagliati fuori dai mercatini, lamentatevi che c'è rumore a 400 iso, che le lenti buone costano una follia ...
Questo forum ogni giorno peggiora, fanboy delle vga, poi delle cpu e ora dopo i cellulari pure delle macchine fotografiche.
Che schifo!
...Mi sembra che la provocazione sull'inconsistenza del mercato dell'usato lato Pentax l'abbia lanciata qualcun altro, senza avere un minimo di autorevolezza in merito.
Personalmente mi piacciono molto sia le Nikon che le Pentax, ma ho scelto la seconda, una K20D dopo aver avuto una K10, per i materiali di fabbricazione e il corpo tropicalizzato non reperibile nelle altre marche nella stessa fascia di prezzo, e sopratutto per lo stabilizzatore ottico nel corpo macchina, dove con le altre marche bisogna ricomprarlo con ogni obiettivo.
Per un paio di ottiche (un 24/70 ed un 70/200 entrambe con un'apertura massima di 2.8 su tutte le lunghezze focali) mi sono rivolto a Sigma: costano rispettivamente 470 e 760 euro circa. Avessi preso un'ottica stabilizzata come la seconda Nikon o Canon, sarei stato abbondantemente sopra i 1000 euro.
Ora, senza voler nulla togliere alla qualità delle lenti delle due marche sopracitate e senza dubbio molto prestigiose, penso che a parità di caratteristiche tecniche sulla carta di equipaggiamenti di marche diverse, gran parte della riuscita di una foto dipendano dal "manico" del fotografo e che il fatto di ostentare o di denigrare una marca o l'altra sia indice di frustrazioni infantili e di mancanza di sostanza...
Highrender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:56   #20
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Certo certo, comprate Pentax od Olympus poi lamentatevi che siete tagliati fuori dai mercatini, lamentatevi che c'è rumore a 400 iso, che le lenti buone costano una follia ...
Questo forum ogni giorno peggiora, fanboy delle vga, poi delle cpu e ora dopo i cellulari pure delle macchine fotografiche.
Che schifo!
Spero ti paghino per dire queste perle di saggezza, se no stai proprio messo male

Ti rode che le Pentax abbiamo, a parità di fascia di prezzo, dei corpi migliori?

Ti rode che la qualità sia uguale se non superiore a quelle dei marchi che tanto difendi? Non lo sai che nella generazione precedente di reflex, la K10D era quella con la migliore resa del sensore Sony a 10 Megapixel? Non la D200 o le Sony stesse, la K10D.

Ti rode che sulle Pentax si possano montare e usare perfettamente, con la messa a fuoco assistita tutte le ottiche prodotte dal 1982 ad oggi e addirittura anche le ottiche a vite in stop down quando per gli altri non è così?

Parlassimo di corpi macchina per certi settori professionali (sport professionistici, documentari naturalistici) capire certe obiezioni, la Pentax non li fa.
Ma leggere queste cose gratuite e inventate che scrivi ti fa solo compatire, io smetterei
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1