|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
come si fa?
a cambiare partizione da terminale?
nel senso che io ho 2 partizioni hda5 e hda6, dal 5 ci parte il SO tinyme e il 6 ha lost+found. Come faccio ad arrivarci da terminale e non da "esplora risorse"?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
guarda sono un novizio anch'io...ma penso di conoscere la risposta:
Dipende da se e dove sono montate le partizioni, prova a dare il comando "mount" senza parametri e ti dovrebbe uscire una lista di tutte le "unità" montate e il punto di mount (unità è impreciso, in realtà si può montare anche una cartella e non so cos'altro). es: io ho /dev/hda5 (partizione logica ntfs) montata in /mnt/data, quindi mi basta fare Codice:
cd /mnt/data
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Per accedere alla partizione questa deve essere montata.
Percui o la monti tramite autofs (un mount dinamico) o la monti inserendola nell'fstab (mount ad ogni avvio del sistema). va da se che devi creare un mount point prima di montarla, come ha detto Oceans può andare bene anche /mnt/[nome di tuo gradimento] la scelta di usare /mnt è una best practice per evitare di dissemniare mount point in giro per il file system ![]() il mount "a mano" tanto per provare lo puoi fare così: mkdir /mnt/pippo mount /dev/hda6 /mnt/pippo poi ci accedi digitando cd /mnt/pippo e ti dovresti trovare lost+found
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
ok grazie
![]() adesso ho un altro quesito.. ho una stampante in rete collegata alla porta USB del NAS. la stampante da tinyme la vede e la configura solo che non stampa niente... che posso fare?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Immagino utilizzi CUPS per inviare i dati alla stampante, se è collegata ad un'unità di rete dovresti caricare il ppd corretto per la stampante su CUPS e quindi inviare le stampe all'indirizzo lan cui è connessa.
Se già il sistema te la rileva è un buon segno, hai controllato i messaggi del kernel e i log di sistema per vedere se logga qualche errore?
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
non ancora si era fatta l'una di notte e ho mollato... dopo cena ci riguardo
![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 Ultima modifica di rob66 : 18-11-2008 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
azzarola... sembra complicato
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.