Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 09:56   #1
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
Cresce la cassa integrazione è una valanga: +70%

Cresce la cassa integrazione è una valanga: +70%

ROMA - Esplode la cassa integrazione. A settembre quella ordinaria è cresciuta, in un anno, di oltre il 68 per cento, sfiorando il picco dell'80 per cento tra gli operai. Sono gli ultimi dati dell'Inps che non tengono ancora conto dello tsunami della crisi globale. "È a rischio un milione di posti di lavoro", ha detto ieri in un'intervista a Bloomberg Giuliano Amato che nella prima parte del '93, durante la peggiore recessione dei passati quarant'anni, era alla guida del governo.
Le ultime tabelle dell'Inps fotografano il progressivo peggioramento della situazione occupazionale. E dicono che la crisi è già dentro i gangli dell'economia reale.

Fa impressione leggere che in un solo mese, tra agosto e settembre, la cassa integrazione ordinaria è aumenta in media del 53 per cento e che tra gli impiegati (il ceto medio per eccellenza) l'impennata è stata del 113,79 per cento. Perché questa crisi non distingue i "colletti bianchi" da quelli blu; non separa il mondo del lavoro tra "garantiti" e no; tra giovani e vecchi. È solo la tempistica ad essere diversa: i primi ad essere colpiti, ad esempio, sono coloro che hanno i contratti a tempo, a progetto, interinali. Insomma, i precari. E loro non figurano nelle tabelle dell'Inps perché non hanno la cig. Sono invisibili. Nelle cronache quotidiane, però, emergono anche i precari: alla Magneti Marelli di Crevalcore non hanno rinnovato il contratto a 55 operai; in 117 rischiano alla Bonfigli e alla Micron di Avezzano sono rimasti a casa in 100.

Questi, nei fatti, sono licenziamenti. Secondo le stime della Fiom sono quasi 200 mila i precari nell'industria metalmeccanica. Circa 500 mila in tutta l'industria. E - secondo una stima dell'economista Pietro Garibaldi dell'Università di Torino - sono quattro milioni i lavori senza alcuna tutela. La stragrande maggioranza della precarietà si concentra nel pubblico impiego e nel settore dei servizi. Già colpito dalla crisi, come alla Carrefour di Milazzo, che ha messo in cassa quasi quaranta persone.

Ma l'epicentro della crisi resta l'industria. Fiat, Ilva, Electrolux, Aprilia: sono solo alcune delle aziende che, solo negli ultimi giorni, hanno ridotto la produzione e utilizzato la cassa integrazione. Alla Skf (cuscinetti a sfera) erano sedici anni che non si ricorrevano alla cig. Alla Pininfarina c'è il rischio di chiusura di due, dei tre stabilimenti, con quasi 700 esuberi. Nel torinese, ormai, ci sono più azienda con la cig che quella senza. Alla Bertone, l'altro marchio storico del design automobilistico, 1.200 lavoratori sono in cassa da cinque anni.

La cassa integrazione straordinaria cresce per ora meno di quella ordinaria, perché serve a gestire le ristrutturazioni e per le aziende più grandi (+ 5,32 per cento in un anno). Ma per ora, nell'emergenza, si copre la falla con la cassa integrazione ordinaria. Presto, per chi potrà, ci sarà un travaso dall'una all'altra, mentre le prospettive sono nerissime con una domanda - secondo Prometeia - che scenderà del 2,9 per cento quest'anno e poi ancora nel 2009 (-1,2 per cento), per risalire (+ 1 per cento) solo nel 2010. Questa è la recessione.
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 09:58   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non e' la recessione, e' una bomba a tempo.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 10:56   #3
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
La crisi è arrivata nel mondo reale...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:01   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
avevano detto che i fondi per la cassaintegrazione durera ancora 2 mesi .. mi sa che finisce prima..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:07   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
considerando la già disastrata situazione dell'italiano medio, si prospettano tempi duri....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:14   #6
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Ma il governo che fa dorme?
aumenta di poco i sussidi per cassa integrazione ma non fa niente per il cittadino e si focalizza sulle banche e industrie....se lo avesse fato prodi altro che una manifestazione berlusconi ne avrebbe fatto 1 al giorno davanti al governo...
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:21   #7
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
Ma il governo che fa dorme?
aumenta di poco i sussidi per cassa integrazione ma non fa niente per il cittadino e si focalizza sulle banche e industrie....se lo avesse fato prodi altro che una manifestazione berlusconi ne avrebbe fatto 1 al giorno davanti al governo...
beh considerando che l'Italia è FERMA DA ALMENO 8 anni, mi stupisco anzi si sia arrivati ora a sto punto...

Berlusconi si interessa dei suoi interessi, di quelli degli amici, dei banchieri e della CAI.

Il tutto naturalmente con soldi e fondi STATALI... roba che in altri paesi dove non c'era la mafia al governo...avrebbe portato ad una bella rivoluzione copernicana...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:36   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
La cosa grave è che non coinvolge, come in passato avveniva, le aziende medio/grandi ma interessa largamente anche le piccole/micro. Pensa che l'azienda ove lavoro ha fruito di cig tra giugno e settembre, ed ora sta pianificando di ricorrervi nuovamente. Questo dopo esser passata, in poco più di 2 anni, da 260 e passa dipendenti a 90 e con, almeno stando a voci affidabili ed autorevoli, ulteriori probabili tagli in arrivo.

Ci sono persone che sono sull'orlo della disperazione perchè hanno mutui e debiti e con la prospettiva di cig o mobilità non sapranno come pagare e mangiare.

Il governo aiuta le banche e non è un errore in se, l'errore è di aiutare senza che i manager che hanno causato i problemi se ne vadano in mutande e non a casa perchè non l'hanno più in quanto confiscata a risarcimento danni ma a quel paese. Speriamo non omettano, non credo lo dimentichino perchè costerebbe loro assai caro, di aiutare anche i comuni cittadini in difficoltà.
invece lo ometteranno, non costerà loro niente. garantito.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:50   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Ed allora significherà che gli italiani non si meritano Berlusconi o Prodi ma di molto peggio.
ma è già così, non vedi? buttano soldi nel cesso a causa di piloti e passeggiatrici di bordo, e se ne fregano del tornitore della fumagalli metalmecanica con dieci dipendenti. va da sempre così. in culo a quelli che i diritti si fanno valere con civiltà. vediamoli, i cavalieri della civiltà, come si porranno tra qualche tempo.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 12:31   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
impareremo molto molto presto a coltivare patate ... anceh nei giarni condominiali.
ad avere come animali galline e non cani e gatti ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:01   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
alla fine se si arriva ai minimi minimi ... poi scatt il tutti contro tutti...

e gli unici ceh si salvano son i soliti della casta.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:07   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
alla fine se si arriva ai minimi minimi ... poi scatt il tutti contro tutti...

e gli unici ceh si salvano son i soliti della casta.
tutto da stabilire, questo. che si salvino intendo.
dall'aria che tira vedo piu' possibile una color-dictatorship esposta, fatta naturalmente all'italiana quindi senza la minima sostanza. tranne che per il solito ovile, cioe' noi.
ma io resto l'inguaribile ottimista e quindi ci vedo anche uno spiraglio di possibilita' di cambiamento in meglio (leggi: patate).
o almeno di non 'morire' come coglioni.

Ultima modifica di s-y : 01-11-2008 alle 13:15.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:15   #13
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
serviva questo articolo per mettervi al corrente di quello che vedo nella zona industriale della mia città,da mesi?

Getrag,bosch,graziano,isotta fraschini,firestone,magneti marelli,fincantieri




TUTTI IN CIG

parastatali o privati,nn c'è differenza.

nord barese nel tessile......una catastrofe,sn finiti i tempi del miracolo natuzzi.


in compenso un mio amico ha un appezzamento di terreno,lui mi dice che assicurato nn ci sto,ma se accetto in nero si può fare

finalmente a zappare la terra. molti mi seguiranno
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 01-11-2008 alle 13:19.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:33   #14
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
La crisi è arrivata nel mondo reale...
di già?
Non credo che dipenda solo dalla crisi finanziaria, qua c'è un problema strutturale italiano... sarei curioso di sapere come vanno le cose all'estero. Vedo di rimediare un giornale belga lunedì mattina...

Evitiamo di dare sempre la colpa al contesto internazionale. Finora tutti hanno dato la colpa all'11 settembre, ora tutti daranno la colpa alla crisi, come se si trattasse di calamità naturali che non dipendono da niente altro... Ah, mettiamoci anche questo euro cattivo a distruggere la nostra economia...

Qui c'è un problema economico generale che va affrontato.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:50   #15
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
strutturale italiano... sarei curioso di sapere come vanno le cose all'estero. Vedo di rimediare un giornale belga lunedì mattina...
LAvoro per una multinazionale Usa e la scorsa settimana hanno annunciato tagli al personale in 4 stabilimenti (2 Usa, 1 inglese e uno in Francia).
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:52   #16
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
beh se finora i soldi per la CI sono stati usati a cazzo dagli imprenditori (leggi per pagare la metà gli operai) è normale che siano finiti
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 17:01   #17
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Gran parte dell' economia europea si mantiene grazie all' industria meccanica ed automobilistica...
I nuovi paesi emergenti x ora hanno produzioni che interessano solo il mercato interno,
(che non e' ancora saturo ed e' circa 4/5 volte piu' grande di quello occidentale..)
ma che nel giro di 4/5 anni potrebbero entrare di prepotenza nel nostro...
Andando a guardare i listini del nuovo di famose riviste del settore, gia' si vede
che iniziano ad entrare in listino nuovi prodotti, (SUV soprattutto) prodotti in oriente/emergente...
Se nel giro di 10 anni riescono a produrre auto e suv di qualita' a prezzo ridotto,
direi che l'economia occidentale potrebbe ritrovarsi in un mare di cacca...

Eppoi sfatiamo anche un' altro mito....

Sara' pur vero che un operaio "emergente" guadagna meno, ma non e' l'unico
motivo di tutto questo successo...

bisogna mettere in conto anche :
- Mercato di questi paesi, ancora vergine...
- Legislazioni meno rompiballe, su copyrright, brevvetti e stranezze varie...
- 3 miliardi di gente e industrie del terziario che producono praticamente tutto...
(prova a trovare una fabbrica di "fregnette" in europa e vedere quanto costano...)
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 17:05   #18
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
LAvoro per una multinazionale Usa e la scorsa settimana hanno annunciato tagli al personale in 4 stabilimenti (2 Usa, 1 inglese e uno in Francia).
Eh, bisogna vedere in generale quanto si ricorre alla CI o equivalenti all'estero.

In Italia sono decenni che si manda gente in CI... una mia zia è stata per anni e anni in CI... Secondo me c'è qualcosa di più che la crisi
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 20:28   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non e' la recessione, e' una bomba a tempo.
l'inflazione scende pure, i consumi scendono pure

Quote:
se tutto va bene, siamo nella merda [Cit.]
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 21:41   #20
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Purtroppo.... qua a Torino stanno chiudendo parecchie ditte e stanno mandando in CIGS un bel po' di gente...

E purtroppo... da come la vedo io sarà durissima non ora...ma nel 2009.

La Cig è una istituzione che abbiamo qua in Italia, e la chiamerei "licenziamento" temporale, in quanto non potendo licenziare delle persone le mandano in Cig. E' cosi' purtroppo.
Ed è per questo che in Italia prima di "assumere" gente ci pensano tantissimo se non hanno la possibilità di licenziare con mano libera.

Meglio che mi metta a cercare lavoro a Dubai, almeno li' cola un bel po' di dollari...
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v