Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 13:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...asa_index.html

Acer presenta un'unità di storage dedicata all'utilizzo tra le mura domestiche, utile per centralizzare backup e condividere i contenuti multimediali. Sono disponibili modelli da 1TB e da 2TB con supporto alle principali modalità Raid. La connessione tra i dispositivi viene effettuata usando una porta ethernet o un collegamento Wi-Fi in standard IEEE 802.11G

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:10   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
l'idea di avere 4 dischi in raid è buona (4 da 1tb si potrebbe fare...) ma con quei tranfer... dove vuoi andare? meglio una usb2 a sto punto e la attacchi ovunque
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:27   #3
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
io mi chiedo, ma usare 4 hdd da 1 tb come ha scritto l'utente sopra e usare come lan la fibra ottica? migliorerebbe le prestazioni?
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:33   #4
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da CGman Guarda i messaggi
io mi chiedo, ma usare 4 hdd da 1 tb come ha scritto l'utente sopra e usare come lan la fibra ottica? migliorerebbe le prestazioni?
Si ma non sarebbe più uso casalingo/ufficio. Esistono già soluzioni in fiber channel e le trovi nelle categorie server... hai mai visto un ufficio (tantomeno casa) cablata in fibra? Direi che allo stato attuale non si poteva fare diverso da così. Al max una wireless MIMO, ma comunque la rete wi-fi non è utilizzabile per i backup se non per accedere a qualche documento/immagine, non di certo per fare dei backup di massa!

Ciao
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:37   #5
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'idea di avere 4 dischi in raid è buona (4 da 1tb si potrebbe fare...) ma con quei tranfer... dove vuoi andare? meglio una usb2 a sto punto e la attacchi ovunque
Forse come unico utente di sicuro (ma senza RAID), ma questo è un NAS che deve essere accessibile da rete da più utenze, a discapito della velocità, ma non credo sia così essenziale, insomma non è pensato per essere utilizzato come unità remota su cui fare editing video o installare un gioco!

PS io allo stesso scopo uso un server HP che mi è stato regalato. Ha 3 dischi in RAID 5 hardware per un totale di 35 GB che poi scarico su tape DDS4. Ha interfaccia 10/100 ma mi ci trovo benissimo. Solo lo spazio disco è quello che è...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 07-12-2007 alle 14:40.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:38   #6
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Si ma non sarebbe più uso casalingo/ufficio. Esistono già soluzioni in fiber channel e le trovi nelle categorie server... hai mai visto un ufficio (tantomeno casa) cablata in fibra? Direi che allo stato attuale non si poteva fare diverso da così. Al max una wireless MIMO, ma comunque la rete wi-fi non è utilizzabile per i backup se non per accedere a qualche documento/immagine, non di certo per fare dei backup di massa!

Ciao
io casa mia la cablerò in fibra appunto stò cercando informazioni mi dici dove posso comprare fibra ottica? e quando costa al metro? naturalmente la userò a scopo lan tra i vari pc console e tutto quello che può esserci u.u

plz
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:40   #7
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Non sarebbe male avere anche delle connessioni USB2 e Firewire 400 (e magari pure 800), i PC hanno cominciato ad avere la gigabit recentemente (se no max 100Mbps) e se uno deve ripiegare sulla wireless... vabbè lasciamo perdere

Per la redazione: Anche se questo prodotto sicuramente non è stato pensato per le prestazioni, avete pensato di fare dei test prestazionali in modalità RAID0/RAID5/JBOD? Si dice spesso che una configurazione RAID5 è "quasi" veloce come una RAID0, sarebbe interessante una prova sul campo, anche per vedere il controller come è stato implementato...
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:41   #8
]DMA[
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 65
beh... non vedo molte alternative per il collegamento, LAN hanno messo la Giga, WiFi poco utile, ma ti ce l'hanno messo lo stesso.
Potevano fare USB/Fireware/eSATA, ma non aveva senso con lo scopo di questo scatolotto, come fai a farci accedere più utenti? E che senso avrebbe l'interfaccia web?
]DMA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:48   #9
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da CGman Guarda i messaggi
io casa mia la cablerò in fibra appunto stò cercando informazioni mi dici dove posso comprare fibra ottica? e quando costa al metro? naturalmente la userò a scopo lan tra i vari pc console e tutto quello che può esserci u.u

plz
Ehm.. sui prezzi non so perché "rubavo" gli scarti durante lo stage però ti avviso che è tutt'altro che semplice gestire la fibra... no angoli retti, giunzioni più che perfette, terminatori montati ad-hoc e inoltre la multimodale è già più accessibile, le monomodali constano un occhio sia per la fibra che per il montaggio. Ma cosa ti serve la fibra se gli hardisk ATA/SATA arrivano a malapena a saturare una gigabit? Anche perché nessuna macchina non server (e neppure questi "di serie" esclusi ambiti particolari) hanno schede di rete in fibra. E anche un semplice transcriver ha prezzi non proprio economici. Figurati se devi cercare anche un semplice switch con connessione in fibra! A meno che tu non voglia un Cisco 3500 per casa...

Quoto in pieno ]DMA[ si magari una Firewire 800 ci stava, ma la ritengo abbastanza inutile... non è di certo una aggeggo pensato per essere portato a spasso ed è inutile come soluzione storage in un ottica monoutente.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 07-12-2007 alle 14:54.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:49   #10
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
...attenzione che fiber-channel e fibra ottica non sono sinonimi!
Il protocollo fiber-channel PUO' utilizzare come mezzo di comunicazione la fibra ottica, ma non credo che il costo di uno switch fiber-channel (che costa migliaia di euro) sia alla portata di tutti .

Ultima modifica di Silver_1982 : 07-12-2007 alle 15:01.
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:52   #11
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da ]DMA[ Guarda i messaggi
beh... non vedo molte alternative per il collegamento, LAN hanno messo la Giga, WiFi poco utile, ma ti ce l'hanno messo lo stesso.
Potevano fare USB/Fireware/eSATA, ma non aveva senso con lo scopo di questo scatolotto, come fai a farci accedere più utenti? E che senso avrebbe l'interfaccia web?
interfaccia web totalmente inutile, fargli accedere + utenti è semplice basta collegarlo ad un pc qualasiasi della rete ed il gioco è fatto
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:54   #12
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Ehm.. sui prezzi non so perché "rubavo" gli scarti durante lo stage però ti avviso che è tutt'altro che semplice gestire la fibra... no angoli retti, giunzioni più che perfette, terminatori montati ad-hoc e inoltre la multimodale è già più accessibile, le monomodali constano un occhio sia per la fibra che per il montaggio. Ma cosa ti serve la fibra se gli hardisk ATA/SATA arrivano a malapena a saturare una gigabit? Anche perché nessuna macchina non server (e neppure questi "di serie" esclusi ambiti particolari) hanno schede di rete in fibra. E anche un semplice transcriver ha prezzi non proprio economici. Figurati se devi cercare anche un semplice switch con connessione in fibra! A meno che tu non voglia un Cisco 3500 per casa...

Quoto in pieno ]DMA[ si magari una Firewire 800 ci stava, ma la ritengo abbastanza inutile... non è di certo una aggeggo pensato per essere portato a spasso ed è inutile in un ottica monoutente.
quindi secondo te è inutile? ma a stò punto, è meglio la lan o fw 800?
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:57   #13
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da CGman Guarda i messaggi
io casa mia la cablerò in fibra appunto stò cercando informazioni mi dici dove posso comprare fibra ottica? e quando costa al metro? naturalmente la userò a scopo lan tra i vari pc console e tutto quello che può esserci u.u

plz
Cablare in fibra una casa è una cavolata, la comodità della fibra è solo la distanza di connessione e basta. poi sei costretto a passare attraveso costosi media converter e non risolvi nulla. Cablala piuttosto in giga classe 7 e hai volgia saturar la banda.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:02   #14
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982 Guarda i messaggi
...attenzione che fiber-channel e fibra ottica non sono sinonimi!
Il protocollo fiber-channel PUO' utilizzare come mezzo di comunicazione la fibra ottica, e in questo caso si parla di fiber-channel attached, ma non credo che il costo di uno switch fiber-channel (che costa migliaia di euro) sia alla portata di tutti .
Sì visto che si parlava di fibra ho portato il caso estremo per il resto concordo in tutto.

X CGman
Io starei sulla gigabit senza dubbio. La FW800 può essere usata come rete, ma considera che quei simpaticoni della MS con Vista hanno tolto il supporto della ethernet over firewire. Inoltre sono concettualmente diverse. Se vuoi una LAN starei sulla gigabit 6/7... e se ti avanzano soldi meglio una vacanza!
Considera che anche in ambienti grandi come ospedali le fibre sono usate come backbone, ma il resto normalmente è in rame...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:05   #15
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da CGman Guarda i messaggi
io casa mia la cablerò in fibra appunto stò cercando informazioni mi dici dove posso comprare fibra ottica? e quando costa al metro? naturalmente la userò a scopo lan tra i vari pc console e tutto quello che può esserci u.u

plz

forse ti basta prevedere di cablare con cat6 e sei a posto con poco vai a 1 gbit

la fibra lasciala stare va bene solo campo aziendale. troppo costosa e troppe grane.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:13   #16
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
forse ti basta prevedere di cablare con cat6 e sei a posto con poco vai a 1 gbit

la fibra lasciala stare va bene solo campo aziendale. troppo costosa e troppe grane.
Concordo e già con la 6, meglio se è di cat 7 sei già a posto anche per la 10GBASE-T.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:33   #17
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
Prestazioni con cavo?

Sbaglio o il dispositivo è stato testato solo in wireless...
E con il collegamento Gigabit via cavo a che transfer rate arriva?
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:35   #18
Patrizio87
Senior Member
 
L'Avatar di Patrizio87
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
da me*ia wo*ld l'ho visto ieri da 2TB...costa 799 euro...un pochetto caro se considerate che 4 barracuda identici a quelli usati da 500GB (per aver la stessa memoria) si trovano a 436 euro in tutto...va bè che qui c'è la struttura, la ventola, il collegamento e tutto il resto...ma secondo me più di 525 euro non dovrebbe costare questo robo...
Patrizio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:36   #19
Mortuus
Member
 
L'Avatar di Mortuus
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 209
per curiosità, che scheda Wi-Fi monta?
Mortuus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:36   #20
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da zillo77 Guarda i messaggi
Sbaglio o il dispositivo è stato testato solo in wireless...
E con il collegamento Gigabit via cavo a che transfer rate arriva?
Interessa anche a me..
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1