Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ale_26978.html

Uno studio commissionato da Cisco mette in luce il complesso rapporto fra il bisogno di produttività del personale e le policy che tutelano i dati aziendali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 14:26   #2
nuXio
Member
 
L'Avatar di nuXio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 112
Cacchio, gia' leggendo questa news infrango la policy della mia azienda.
Come sempre in Italia si esagera, piuttosto che dare al lavoratore un ambiente confortevole per lavorare gli si toglie ogni minima comodita'.
nuXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 15:24   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Queste 2 settimane ho fatto solo quello: policy, policy, policy ...
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 16:05   #4
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
mah, forse il problema in italia e' che dapprima si lascia tutto allo sbando, poi si interviene di botto con regole rigidissime, tecnicamente inapplicabili, oggettivamente scomode e soggettivamente antipatiche. Si dovrebbe agire con piu' criterio fin da subito, concordo anche io nel dire che molto spesso si adottano misure esagerate (e io sono uno di quelli che dovrebbe impplementarle/farle rispettare, pensate un po'...)
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 16:35   #5
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
no il fatto è che se te vai a una azienda e installi firefox 3 che ad esempio ti blocca quando entri su un sito con certificato non noto chiedendoti se vuoi allontanarti o se acquisire il certificato, cosa succede?
U:"Toglimi questo coso e rimettimi explorer, perche mi blocca i siti!"

Tecnico:"Serve per una maggiore sicurezza cosi puoi scegliere quali siti vuoi visitare ed evitare siti potenzialmente pericolosi, basta fare cosi..."

U:"No no toglilo toglilo non voglio questa cosa inutile voglio navigare senza problemi"

Poi si lamentano se ci vogliono soldi tempo e smadonnamenti dopo che si verificano i problemi
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 17:02   #6
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Il problema di noi italiani è alla base: nella mia azienda hanno dovuto per forza introdurre le policy, perchè alla fine succedeva che i clienti passando per l'azienda vedessero film porno full screen in pieno orario di lavoro. Perchè da buoni italiani si arraffa finchè si può e tutto quello che si può, poi si piange dopo ...
Chi è causa del suo mal...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 07:50   #7
cmalandrino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
se tutti avessero un minimo di buon senso, le policy neanche esisterebbero
cmalandrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:10   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
non so che tipo di aziende si tratti,
ma da quel poco che vedo (nel mio piccolo) i datori di lavoro di piccole aziende non capiscono che innovazione, produzione e sicurezza devono andare di pari passo. In fondo finchè lavoro tranquillo come 20 anni fa e finchè non prendo un virus e/o nessuno buca i sistemi non succede niente.

Un po' come succede nei cantieri: piuttosto che investire per migliorare il processo produttivo, renderlo più sicuro ed efficace si lascia perdere. In fondo basta lavorare come 50 anni fa e non farsi male per non aver rogne.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:18   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Il problema di noi italiani è alla base: nella mia azienda hanno dovuto per forza introdurre le policy, perchè alla fine succedeva che i clienti passando per l'azienda vedessero film porno full screen in pieno orario di lavoro. Perchè da buoni italiani si arraffa finchè si può e tutto quello che si può, poi si piange dopo ...
Chi è causa del suo mal...
Già. Dalla statistica di cisco mi sembra strano che gli USA siano scarsamente sensibili al problema. Anzi, di solito gli usa sono il motore trainante della security in questo senso. Per il brasile e l'italia, beh, oramai per me l'italia somiglia sempre di più ad un paese sudamericano, pieno di controsensi e sfacciatamente deficitario dei diritti del cittadino.
Comunque sia, nei posti di lavoro in azienda (specialmente se pubblica) i lavoratori sono delle vere capre che pensano solo ai cazzi loro. Ho avuto occasione di lavorare in un istituto del cnr dove ho dovuto installare un firewall perchè la rete locale era completamente esposta su internet senza alcuna protezione. Beh quelli che ci lavoravano lì si lamentavano delle misure di sicurezza perchè "non avevano mai subito un attacco". Già per far capire loro cos'è un attacco informatico ce ne vuole, ma soprattutto sta gente da posto fisso o non fa un cazzo quando lavora, così se gli rubano le cose pazienza... oppure ha veramente scarsa coscienza del problema. O forse tutte e due le cose. Così si lavora in italia.

edit: ah ovviamente molte lamentele erano profuse da utenti che usavano bellamente emule per i loro porci comodi, senza contare i soldi spesi per il firewall (più di 3mila euro), il costo della connessione ad internet e il costo di mantenere un'intera classe C da 256 indirizzi quando c'erano una 70ina di installazioni. Puah!

Ultima modifica di blackshard : 29-10-2008 alle 15:21.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 05:50   #10
Liteon^Xp
Senior Member
 
L'Avatar di Liteon^Xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Piedimonte Etneo
Messaggi: 644
classico

Un classico, noi italiani sappiamo esagerare.
Ricordo che con l'ausilio delle bande larghe erano tutti su internet h24, con emule ed ftp dai luoghi di lavoro.
Ma perdonatemi eh, a spese dell'azienda e sottraendo risorse alle aziende? SPESSO RISORSE KE L'azienda non riesce ad utilizzare minimamente, per ignoranza.
Cioè io vengo da realtà lavorative vecchie 1000 anni.
Da premettere che da noi avere la password ai gestionali, o avercela sui computer, è quasi una rottura di palle, che avere il wifi sopra minimamente protetto è un'ingiustizia, ma soprattuto per noi tutto deve essere logicamente fattibile e comodamente fattibile.
Io mi trovo quotidianamente nell'assurdo: ESEMPIO: abbiamo una stampante che condividiamo "fisicamente" staccandoci il cavo usb e mettendolo ora qui o ora li (Capirete bene che il boss non vuole spenderci 12 euro di switch, a meno che un tecnico farfallone nn glielo propini annunciando catastrofi bibbliche". Morale della favola, non immaginate quante volte le colleghe mettino l'usb nella ethernet e dicano: CAZZO non funziona più la stampante.

Liteon^Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1