Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 07:52   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Facebook: Nuovi Attacchi Malware

20 ottobre 2008 alle 14.59 di netquik



Gli esperti di sicurezza hanno segnalato negli ultimi giorni nuovi attacchi malware contro gli utenti del popolare sito di social networking Facebook. L'azienda di sicurezza F-Secure ha pubblicato un intervento dedicato alla scoperta sul suo blog: alcuni utenti di Facebook hanno infatti ricevuto un messaggio, apparentemente inviato da un amico, con incluso un link che li indirizza su un sito hi5.com che sembrava offrire la visualizzazione di un filmato YouTube.

Il sito tuttavia richiede all'utente di aggiornare la propria installazione di Adobe Flash Player proponendo il download di un file che si occupa di infettare il computer del malcapitato, tramite un attacco di tipo "fake codec". Il pacchetto malware installa e lancia una nuova copia del worm che a sua volta esegue uno scan del sistema dell'utente vittima in cerca di cookie Facebook, con l'intento di utilizzare queste informazioni per inviare nuovi messaggi di attacco alla lista di amici dell'utente infetto.

Dal blog di F-Secure: "Quando abbiamo indagato su questo ieri, i link erano down e ottenere un campione per l'analisi non era possibile in quel momento. Grazie a Lordian tuttavia siamo riusciti a ottenere un campione, che viene rilevato come Net-Worm.Win32.Koobface.bp. In base all'user agent inoltre, potrebbe anche essere rilasciato Net-Worm.Win32.Koobface.bm". F-Secure evidenzia che utilizzando qualsiasi altra piattaforma diversa da Windows, l'utente viene indirizzato semplicemente sul sito legittimo di YouTube.

F-Secure commenta: "Sembra che Facebook stia diventando un bersaglio sempre più popolare per qualsiasi tipo di attacco. Potete leggere numerose discussioni su questa problematica sulla Facebook Public Discussion Board. Ricordate che alcuni topic includono link "live", quindi prestate attenzione a ciò che cliccate. In una nota correlata, abbiamo scoperto l'esistenza di un phish per Facebook, online su www.faceiibook.com e registrato in Cina".


La sicurezza su Facebook sta diventando un problema sempre più preoccupante negli ultimi mesi. Oltre all'utilizzo del sito di social networking come mezzo per la diffusione di malware e worm, i ricercatori di sicurezza hanno recentemente suggerito la possibilità che il popolare servizio venga utilizzato come piattaforma per attacchi denial-of-service su siti third-party, come descritto in un paper intitolato Antisocial Networks e realizzato dai ricercatori del Institute of Computer Science della Foundation for Research & Technology Hellas in collaborazione con l'Institute for Infocomm Research di Singapore.


Link per approfondimenti:

Report @ F-Secure Blog
Net-Worm.Win32.Koobface.bm





Fonti: Varie via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v