|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Server DNS obbligatorio!?!!?
Ragazzi vorrei delucidazioni per questa cosa: Il ministero ha passato la connesione ADSl nelle scuole di Roma da Telecom a Fastweb.
Con la nuova connessione, l'unico server DNS accettato per la navigazione è un server DNS interno alla intranet. Nella fattispecie i PC devono essere impostati sulla classe di indirizzo 172.16.200.X ed il server DNS deve essere 172.16.182.30. Impostando qualunque altro DNS (anche quelli generici di fastweb o gli opendns) la navigazione è inibita. Vi sembra una cosa normale? E soprattutto (non credo) è possibile aggirare questo "limite"?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Assolutamente normale in una intranet "ben fatta".
La connessione DNS avviene sulla porta 53 UDP, dunque se tale porta è bloccata da un firewall non puoi usare DNS "esterni" ovvero pubblici, ma puoi solo puntare al DNS della intranet, che poi a sua volta effettuerà il relay delle richieste a cui "non sa" rispondere verso i DNS del provider o cmq scelti dagli amministratori della rete. Di fatto non è aggirabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
![]()
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Te lo chiedo perchè sono riuscito ad analizzare solo 2 svantaggi: 1. L'impossibilità di continuare ad usufruire della navigazione internet impostando un altro DNS nel momento in cui per qualche ragione il DNS "obbligato" non funzioni. 2. La possibilità di utilizzare dei dns "evoluti" come OpenDNS che ti permettono di impostare parecchie features previa registrazione gratuita..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Prima di tutto bloccare l'accesso (anche a livello risoluzione dei nomi) su siti non sicuri (pornazzi, per esempio)
Poi , qualsiasi porta "non indispensabile" aperta verso l'esterno è una vulnerabilità. Se la porta 53 fosse aperta si potrebbe attaccare la rete. Inoltre i DNS interni, servono anche per risolvere i nomi delle macchine interne alla rete...non solo per internet. Cmq è uno standard de facto, in una intranet un minimo seria |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
|
Bella fregatura ci hanno fatto!!!
E' successo oggi anche alla mia scuola, e anch'io usavo gli OpenDNS. Altro che "filtrare le pagine"......ora c'è accesso libero a tutti i siti porno e "non sicuri" Una pacchia per alunni e applicati di segreteria e un disastro per la sicurezza della rete scolastica. Ho cercato informazioni in tutta la rete, ma se ne parla solo in questo forum, e mi sembra di capire che dobbiamo dire addio allo splendido servizio che ci offrivano gli OpenDNS. Sono amareggiato, non ci resta che endian. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Vuol dire che sono dei dilettanti. PS: Scusate l'ignoranza...ma a parte "risolvere nomi" , che ci fate con gli openDNS ?? di che servizi parlate ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
Se un utente (alunno) tenta di accedere ad uno dei siti vietati (per errore o per malizia ![]() http://www.opendns.com/k12/solutions Ora grazie all'intervento "ministeriale" tutto ciò non è più possibile ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Se non l'hanno fatto , è un altro conto. Utilizzando un DNS interno si può inoltre "tracciare" il tentativo di accesso ad un sito vietato, per verificare se questo è stato casuale o intenzionale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
Che ne dici di raccogliere un po di adesioni e contattare i "cervelloni" ![]() Il dubbio è: quante adesioni potremmo raccogliere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Io intanto comincerò col mandare una mail all'indirizzo che è stato attivato per le segnalazioni di problematiche tecniche...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.