|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
Quale linguaggio Web?
Salve ragazzi
Da poco mi sto cimentando nella programmazione web. Sono indeciso su quale linguaggio incominciare ad usare seriamente. Nell'ultimo anno dell'itis ci hanno dato un po di basi sull'ASP (VBScript) però son tentato dal PHP. Mi sapreste dare un consiglio tra i 2? ASP è sempre legato a MS e dato che uso MacOS sarei obbligato a sviluppare sotto VMware...Quali sono i pro e i contro di uno e dell'altro linguaggio? ![]()
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19 PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Mai pensato a Python?
![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
http://mdp.cti.depaul.edu/ <-Progettato da un italiano per scopi didattici (quindi molto facile da installare, gestire e così via) si insprira a Django
http://www.djangoproject.com/ <-E' il framework più usato per programmare siti web in Python http://www.zope.org/ <-Molto diffuso (più di Django?) e praticamente ti permette di fare tutto (ergo molto complesso) C'è anche http://www.pyhp.org/ <-Permette di programmare come faresti con php in Python Una lista completa al trovi su http://wiki.python.org/moin/WebProgramming http://wiki.python.org/moin/WebFrameworks
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 23-08-2008 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Anche webpy.org è carino.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
Ci sono problemi per lo sviluppo su Mac con Phyton? Nei link allegati non mi sembra di aver visto niente relativo a MacOs...Comunque per iniziare avrei pensato di partire da uno tra ASP e PHP dato che sono + diffusi e avrei diciamo la strada spianata da un maggiore supporto..poi magari dopo un po allargare le mie conoscenze anche a Phyton et simili...
![]() EDIT: web2py funge anke su Mac...cmq come gia detto su sarei + orientato a quei 2 linguaggi su elencati ![]()
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19 PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB Ultima modifica di Sciakallo : 23-08-2008 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
|
la versione di python che shippa con leopard è la 2.5.1, cesare saprà sicuramente dirti se è la più aggiornata o meno (ma dubito) .. cmq puoi tranquillamente compilarti l'interprete con due righe da terminale (e presumo che ci siano già distribuzioni compilate ad hoc)
ti sconsiglio assolutamente php e asp (a meno che non ti riferissi a .net, nel qual caso è sicuramente una scelta moderna) oltre all'ottimo python potresti dare un'occhiata anche a ruby ed al framework Ruby on Rails l'importante è (imho) che scarti subito quel vecchiume di php ... scegliti un linguaggio veramente oop, poi quale che sia (c#, ruby, python, etc etc) è abbastanza indifferente
__________________
Le mie app per iphone: Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review ![]() Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
|
web2py
Ciao Sciakallo,
io ti consiglio vivamente web2py per vari motivi: 1) l'ho scritto io quindi, se vuoi, mi puoi fare domande in italiano; 2) web2py e' molto piu' facile di usare rispetto a tutte le altre alternative (l'ho scritto a posta) 3) web2py gestisce la security per te (per esempio fa l'upload sicuro dei file nei forms per prevenire directory traversal attacks, usa un DAL che previene SQL injections and fa l'escape di tutti i campi per prevenire XSS) 4) scrivi il codice una volta e funziona con Mac (io sviluppo sul mac), Windows, Linux/unix, iPhone, Windows CE e Google App Engine senza alcuna modifica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
|
per quanto esistano anche in php framework oop (tipo cakePhp) è il linguaggio stesso che non è il massimo della vita e che porta "naturalmente" (questa è una mia opinione chiaramente) alla scrittura di codice nn proprio ortodosso
@dupa: ma anche no ![]() ![]()
__________________
Le mie app per iphone: Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review ![]() Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
![]() ![]() Inoltre nel *tutorial* nel codice noto che non c'è nessun import, nessuna classe Controller, View...da estendere...insomma è un pò strano o è meglio che sia così?
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 23-08-2008 alle 22:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
Quote:
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 23-08-2008 alle 22:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
|
about web2py
Ciao Nico,
se vai su groups.google.com/group/web2py ci sono 447 utenti registrati (oggi). Circa 30 di loro hanno contribuito attivamente sottomettendo patches e lo conoscono bene quanto me. Il libro su web2py e' stato completato e verra' pubblicato dalla Wiley tra due settimane. Django ha piu' utenti ma anche alcuni problemi. Non volio dire di piu' in pubblico ma ma limito a dire che il passaggio da 0.95 a 0.96 non era backward compatibile, ne il passaggio da 0.96 a 1.0 sara' backward compatibile. web2py e' sempre stato backward compatible perche' e' stato progettato meglio (infatto io ho usato Django molto prima di scrivere web2py ed ho creato in Django i siti delle Nazioni Unite www2.un.int). Nei tutorial non c'e' import solo perche' i moduli che ti servono obbligatoriamente sono importati automaticamente. You puoi usare import per tutti gli altri moduli. Insomma, funziona come Rails non come Django. Inoltre cosi' e' piu' veloce (http://mdp.cti.depaul.edu/AlterEgo/default/show/131). Ti consiglio di leggere web2py vs altri: http://mdp.cti.depaul.edu/examples/s..._vs_others.pdf web2py vs Django: http://mdp.cti.depaul.edu/AlterEgo/default/show/101 web2py vs Rails: http://mdp.cti.depaul.edu/AlterEgo/default/show/103 web2py vs PHP: http://mdp.cti.depaul.edu/AlterEgo/default/show/106 web2py vs J2EE: http://mdp.cti.depaul.edu/AlterEgo/default/show/107 Inoltre se il numero di utenti fosse un fattore cruciale allora dovremmo tutti usare ASP.NET. Ultima modifica di mdipierro : 23-08-2008 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Grazie mille per la risposta, noto che tieni particolarmente al progetto e alla sua promozione (tant'è che appena hai visto visite da HWU ti sei fiondato qua :-P ) e questo non può far altro che incoraggiarmi ad usare web2py
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 23-08-2008 alle 23:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
|
You got me! Questa e' l'ultima settimana che sono in Italia poi torno a Chicago. Comunque mandami pure un email personale (mdipierro@cs.depaul.edu) se hai domande.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
Giusto qualche precisazione: Zope non va messo in concorrenza con Django. Il team che sviluppa Zope presenta una batteria di prodotti e il framework analogo (anche se non lo è esattamente) è semmai CMF, perché Zope è più che altro un application server con un'architettura modulare che permette di lavorare a più livelli e customizzare l'intero ciclo di vita della propria applicazione web. Altri due framework molto usati sono TurboGears e Twisted. Consiglio di dare un'occhiata anche a RubyOnRails. Fioccano le cazzate, dopo quella su C/C++, matematici che si improvvisano informatici, ora anche questa. Ad oggi lo state of the art è dato da ASP.NET e l'infrastruttura che in generale fornisce il framework NET stesso (la Sun può sognarsi per esempio di poter costruire qualcosa di analogo a Silverlight in ambito enterprise); J2EE è diventato un vecchio elefante molto utilizzato nelle intranet (finché dura), ma sempre meno per applicazioni web esterne, JSP è defunto e il trio PHP/Python/Ruby sta rapidamente conquistando mercato.
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe... attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
concordo, lascia starte java in ambito web almeno per realtà piccole e medie non ne vale la pena
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
|
anche io avevo pensato a python per la programmazione web, ma mi sorge un dubbio, che versione usare? la 2.6 o la 3? essendo queste incompatibili tra di loro come mi devo muovere?
ad ogni modo, leggendo le diapositive rilasciate a marzo su una conferenza su python: Quote:
![]() voi che dite? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
2) Silverlight è il solito tentativo di microsoft di inseguire (sfruttando il suo potere sugli OS e varie sporche politiche commerciali) il succeso di prodotti della concorrenza, in questo caso Adobe Flex & Adobe Flash. Quote:
Riguardo discorsi di mercato, mi basta solo dire che Oracle nel 2008 si è comprata BEA Systems (produttore dell'application server Java EE Bea Weblogic) per la modica cifra di 8.5 miliardi di dollari. Direi che è una bella spesa per un vecchio elefante molto utilizzato nelle intranet ![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. Ultima modifica di dupa : 24-08-2008 alle 12:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.