|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 17
|
Linux per anziani
Ciao a tutti,
esiste una distribuzione linux particolarmente semplice ed adatta a persone anziane? Pensavo a qualcosa simile a Xandros fornito sull'eee pc con la sua interfaccia "easy mode". Sto googolando un po ma non riesco a trovare nulla. Vorrei far imparare il pc a mio padre e mi fa schifo il pensiero di mettergli windows ![]() però non vorrei che si trovasse difronte ad un desktop dalle icone piccole o troppo personalizzabile. Il top sarebbe mettergli a disposizione 3-4 progammi solamente (internet, posta elettronica, visualizzatore foto e poco altro) confido in voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
io sto facendo la stessa cosa per mio padre, gentoo 32 bit, fluxbox con auto start di firefox, icone belle grosse sul desktop grazie a idesk, amule, k3b e basta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ma non vedo perchè nascondere il sistema operativo...
basta emttere belle grosse le icone dei programmi sul desktop tanto ceh gli serve? firefox, thunderbird, write, spreadsheet e la calcolatrice. basta. ma proprio a farla grande VLC e K3b o brasero. tanto la maggior parte del lavoro consiste nel mettere le giuste estensioni per firefoz, i giusti bookmark interessanti, nel metterei fonts e le icone di ssistema belli grossi. piuttosto meglio ceh il tutto sia ben localizzato tutto in italiano, cosa che anceh le distro più blasonate non fanno al 100%, il ceh esclude XFCE ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
|
io ho messo su ubuntu e vedo che la usano con soddisfazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Guarda,
io ho installato sul computer dei miei genitori, l'intefaccia Ubuntu Remix: https://launchpad.net/netbook-remix Molto simile a Xandros sull'EEEPC, ma con Ubuntu 8.04.1 Per la mia esperienza, posso dirti che usando questo tipo di interfaccia, hanno cominciato da SUBITO a fare quello che volevano fare, cioè navigare in rete per trovare magari qualche ricetta (prettamente mia madre), video parlare con i nostri parenti lontani, qualche email, gestire le bollette (gas, luce ecc.), home banking. Niente di che, ma con l'interfaccia normale avevano quel "blocco" psicologico (non saprei come chiamarlo altrimenti), mentre con questa interfaccia semplificata (e gradevole in fin dei conti) si sono trovati bene e, ripeto, hanno cominciato praticamente subito ad usare il tutto. Il computer non è assolutamente un netbook, ma un normale portatile (l'interfaccia si adatta alla risoluzione nativa). Quindi, per lo meno per me, un'interfaccia semplificata potrebbe rappresentare una ottima opportunità all'uso dei computer da parte di persone "poco avvezze". P.S.: I miei hanno entrambi 75 anni. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.