|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Cosa comprare per iniziare?
Ciao a tutti
mi sto avvicinando al mondo della fotografia, passione che ho gia da tempo (solo come spettatore), e mi sto apprestando a comprare la mia prima reflex digitale. A questo proposito vi chiedo un consiglio: cio che vorrei fare con la mia macchina e' un po di tutto, ma prevalentemente macro. Ho addocchiato 4 modelli, 2 sponda Nikon e 2 sponda Canon, ovvero la D40/D60 e la EOS400D/EOS1000D. Ora, avete consigli su cosa possa essere una buona base di partenza senza svenarmi? Tralasciando al momento l'acquisto di un obiettivo macro che supererebbe il costo della macchina, pensavo di orientarmi di piu su tubi di estensione e al massimo inversione della lente. Altra cosa: generalmente, costano piu obiettivi Canon o Nikon? Grazie a tutti Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
l'anello di inversione lascialo perdere perchè necessita di 2 obiettivi (uno sulla reflex ed uno invertito). piuttosto meglio i tubi o le lenti close up
per i tubi di prolunga qui trovi i miei calcoli sugli ingrandimenti: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=187595 io darei la preferenza ad un corpo con il live view che è comodo. permette di inquadrare da angolazioni strane e con lo zoom permette messa a fuoco molto precise. poi escluderei le nikon d40 d60 solo perchè non hanno il motore di messa a fuoco interno e ti limiterebbero in futuro perchè credo che la qualità di un 50ino da 120€ non vada negata a nessuno, con l'AF attivo... non disdegnerei olympus e sopratutto pentax. come obiettivi, meglio non lesinare in lunghezza focale che si traduce in distanza di scatto superiore. quindi da 85mm in su un tamron 90 macro o un sigma 105 si dovrebbero trovare usati a buon prezzo dacci un occhio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
- Non hanno il motore di messa a fuoco interno. Scusa ma non sono AF anche loro? - La qualita di un 50ina da 120 euro non vada negata a nessuno, con l'AF attivo. Qui ho capito solo l'AF attivo, il resto no scusami ![]() Quote:
Cio che voglio raggiungere, all'inizio, non sono foto esaltanti, ma confidenza con la macchina. Dopo di questo, sto gia mettendo via i soldi per un obiettivo MACRO 105. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Interessa anche a me questo 3D,seguo seguo,e a dir la verità non capito nemmeno io quello che non ha capito erbedo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Ah siamo in 2 allora
![]() In particolare volevo anche chiedere un'ulteriore cosa: che differenze ci sono tra la 450D e la 400D? Solo il numero di pixel? Perche piuttosto che prendere una D60 forse prenderei una 400D che come prezzo ci siamo e mi sembra un buon corpo macchina, con la 450D mi sa che invece vado un po troppo su.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
|
Scusa ma qui si vede che mi ci sono appena immaginato. Non ho capito:
- Non hanno il motore di messa a fuoco interno. Scusa ma non sono AF anche loro? - La qualita di un 50ina da 120 euro non vada negata a nessuno, con l'AF attivo. Qui ho capito solo l'AF attivo, il resto no scusami ![]() No, le Nikon D40-40x e 60 non hanno il motore interno x la messa a fuoco, quindi gli devi abbinare gli obietivi della serie AF-S. Ciao
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
il problema è che la d60 e la d40/d40x non hanno motore interno, quindi le ottiche AF-S funziono normalmente, quelle AF (o comunque prive di motore) le devi mettere a fuoco a mano.
ormai tutti gli zoom nikon sono AF-S, invece alcuni fissi più vecchi( vedi 50mm di cui sopra) no. sta a voi sapere se vi possono interessare tali ottiche, o vi bastano i vari zoom (e qualche fisso più nuovo motorizzato) sulla 400d vs 1000d vs 450d vedetevi dpreview.com, in sintesi tra le prime due la 400d è migliore come sistema AF, la 1000d ha il liveview che per macro può essere utile!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Per capirci,sia canon che niko NON hanno l'autofocus nel corpo macchina??
Ho capito bene?? Quindi voi con sigliate canon perchè supporta più obbiettivi della nokon e di conseguenza hanno tutti l'auto focus?? C'ho capito qualcosa o nulla?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
una cam e un 50 fisso solo quello.
magari 5d |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Quindi, per fare un riassunto, correggetemi se sbaglio, si puo dire:
- Nikon(D60) va bene se non intendi usare ottiche vecchie, che quindi sono AF ma non AF-S e dovrei usarle in manuale. - Canon molto bene, tra la 400d e la 1000d meglio la prima per l'AF ma la seconda ha il liveview. Mi sembra di capire che invece la 450D sia un gradino sopra a tutte e due perche dovrebbe avere i pregi di entrambe giusto? - Per la macro e' consigliato il liveview E' tutto giusto finora? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
più che consigliato, avere il liveview a disposizione può essere comodo, certo il liveview rallenta e rendere macchinosa la messa a fuoco, se vai dietro a ad una farfalla con una 150mm il liveview non ti serve, se devi fare una foto ad un fungo di profilo, senza liveview o metti la faccia per terra o scatti a caso.
per le ottiche disponibili con attacco nikon motorizzate c'è qui intorno una discussione creata da hornet che le elenca con relativa spiegazione della simbologia ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
si, in genere le ottiche nikon costano di più, io ti consiglio di vederele dal vivo, impugnarle e decidere. Con tutte fai ottime foto....non è quello il limite.
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
[quote=WildBoar;24057271 per le ottiche disponibili con attacco nikon motorizzate c'è qui intorno una discussione creata da hornet che le elenca con relativa spiegazione della simbologia ![]() Trovato, ho letto tutto ![]() Quindi, a questo punto, ipotizzando una Canon, cosa consigliate tra 400D, 1000D e 450D? Mi sembra che la 400D non abbia il liveview giusto? Quindi al massimo una 1000D o la 450D, che pero costa parecchio di piu. Che dite? E sopratutto, dove comprarla senza svenarsi??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Riportato dal forum canoniani.it
ricorda che il live view ti fa federe la foto dallo schermo, ma non ti da la possibilita di mettere a fuoco in automatico quindi lo devi fare in manualmente o far girare lo specchio per la messa a fuoco in automatico che vuol dire che alla fine poi per mettere a fuoco devo mettere il faccione per terra ugualmente?? Visto che dovrò vedere dal mirino?? EDIT:c'era la controrisposta: no, la 450D ha il live view "full", nel senso che mette a fuoco anche a contrasto, con il live view attivato, senza dover abbassare lo specchio ovviamente si parla della 450 Ultima modifica di RoBy46 : 11-09-2008 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
|
Quote:
+ Obiettivo Canon EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 bulk in scatola bianca PREZZO: 527€ +14€ di trasporto Canon EOS 1000D + obiettivo EF-S 18-55 IS Prezzo: 448€ + il trasporto che non ho visto 80€ di differenza,ma sento sempre più consigliare la 450D,credo che la nikon D40 ormai l'abbia abbandonata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Come corpo la 450D è sicuramente meglio ma se andiamo a vedere solo quanto proposto ti consiglio di risparmiare 80€ ed ottenere risultati in assoluto migliori visto che alla 450D gli stai tarpando le ali mettendoci sopra il Ciofegon 18-55 (senza IS). Ritornando alle macchine proposte nel primo post... il difetto della 400D è appunto che monta di serie il Ciofegon. Quindi, a mio parere, meglio mettersi l'animo in pace e, almeno su Canon, puntare solo su 1000D o 450D con il 18-55 rigorosamente IS. Quindi attenzione negli annunci... quando sostituiscono IS con BULK vi stanno facendo risparmiare 50€ ma vi stanno vendendo il Ciofegon che è un mezzo fondo di bottiglia e costa almeno 120€ in meno.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 11-09-2008 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
No.. quello che dice lui con l'IS sta 549 Ex Expo e 573 nuova... sempre +14.90 di ss. Un altro negozio te l'ho mandato in PM.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.