| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-09-2008, 17:12 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/130...-i7_26492.html Attese al debutto con 3 versioni, le cpu Core i7 basate su architettura Nehalem potrebbero avere valor di TDP complessivamente non ridotti Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:17 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2001 Città: Berghem Haven 
					Messaggi: 13526
				 | 
		Proprio un vanto eh    | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:19 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Livorno 
					Messaggi: 313
				 | 
		
Già... significa allora che Intel è indietro rispetto ad AMD per quanto riguarda il consumo. Comunque dovremmo sapere anche quanto consuma di meno il chipset per fare confronti.
		 
				__________________ E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:20 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12390
				 | 
		spero sia delle bestie assolute, molto migliori degli attuali penryn per giustificare un TPD così!!
		 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:20 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 8210
				 | 
		chissà che amd non riesca a recuperare punti. il processo produttivo a 45nm promette bene. al mercato farebbe veramente bene, anche se ho i miei dubbi sul fatto che le due aziende possano mantenere questo livello di prezzi a lungo. considerazione generale, il quad nativo pare ponga problemi a tutti. | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:24 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Desenzano del Garda  BS 
					Messaggi: 535
				 | 
		è ora di trovare/provare altri tipi di tecnologie, queste sono ormai arrivate alla frutta
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:27 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Verona 
					Messaggi: 661
				 | 
		quoto @5 le prime CPU sono per gli enthusiast non per i CM (comuni mortali) o PS (poveri strnz) quindi hanno un TDP standard per quella fascia. | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:28 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 1624
				 | 
		Altuccio direi...sopratutto se confrontato a quello dei penryn
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:30 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 3567
				 | 
		beh il valore è sicuramente buono e non lo dico perchè ho prove matematiche, ma perchè il concetto di nehalem è quello di poter rendere molto di piu' sul rapporto prestazioni/W .. .quindi starei tranquillo.
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:31 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Urbino 
					Messaggi: 6137
				 | 
		Beh...130 Watt di TDP per processori quad core nativi con frequenze così calzate non mi sembrano male. Considerando che, come dice l'articolo, integrano anche il memory controller. Peraltro la versione da 2.66 GHz pare che abbia un prezzo quasi umano... | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:32 | #11 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 9050
				 | Quote: 
  Quote: 
   Quote: 
   | |||
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:42 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 20690
				 | 
		Il TDP è un valore di riferimento per il dimensionamento del sistema di raffreddamento e NON è il consumo effettivo. Fatta queste debita premessa, quei 130W per il 3.2Ghz, sono inferiori ai 136W del QX9770 di pari clock che non ha il ctrl integrato. Inevitabile che abbiano mantenuto lo stesso TDP anche per i modelli di clock inferiore. Staremo a vedere poi, quale tra Q9650, i7 2.93Ghz e Deneb 3.0Ghz consumerà effettivamente meno, o meglio, quale offrirà il miglior rapporto prestazioni/consumi. | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:42 | #13 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2004 Città: Sicily™  Trattative:Innumerevoli 
					Messaggi: 20620
				 | 
		aspetto i 32nm    | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:42 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 339
				 | 
		130W di per se non mi sembrano tanti, se è vero che a parità di frequenza sono il 30% più veloci (sempre se è vero!!!!) Cmq questi sono valori teorici massimi per l' architettura, quindi è probabile che si siano allargati per eventuali future CPU a frequenza superiore ai 3,2GHZ, ad esempio un procio attuale 9450 anche se realizzi un prog. per farlo girare 100% in modo reale (non tutti i 100% sono reali) non ti consuma realmente 95W ma qualcosina in meno, il 9550 si avvicinerà ancora un pochino e cosi via. Cmq questa versione di CPU prevede molti sistemi di risparmio energetico che disattivano e riducono la frequenza in caso di usi venali del PC ( posta eletronica, word, web, ecc .... e perfino giochi credo, visto che al massimo sono richiedono due core visto che sono rari casi di multi trend ), quindi è più che possibile che se si usa il pc per cose poco importanti come gli esempi precedenti il procio sia anche meno esoso di W dei precessori. Mi chiedo se è vero che le future versioni di questa architettura saranno a 8 core che consumi dobbiamo aspettarci ? 260W !!!!! Molto probabilmente no, però !!!!!! | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:51 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12390
				 | Quote: 
 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | |
|   |   | 
|  12-09-2008, 17:52 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 12860
				 | 
		Il consumo di per se non è un indicatore oggettivo dell'efficienza. Bisogna valutare anche le prestazioni e calcolare quello che in gergo si chiama "performance for watt". Anche se consumassero uguale le cpu intel e quelle amd, l'efficienza del processore intel sarebbe comunque superiore. PS: e tanto per ricordarlo, fino a qualche anno fa quello era il TDP dei Pentium4 single core. Non vi lamentate. | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 18:16 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 521
				 | 
		Adesso che Intel sta introdicendo il memory controller nel processore io sarei curioso di vedere come overcloccano.
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 18:21 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 749
				 | 
		In valore assoluto 130w di TDP sono elevati, ma analizzare e fare considerazioni su queste cifre senza sapere quant'è il TDP di un north bridge tipico, per esempio p35, è un po' fine a se stesso. Su google non ho trovato informazioni, qualcuno ha idea di quanto sia un TDP tipico di un NB Intel?
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 18:23 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: non ti interessa 
					Messaggi: 5649
				 | 
		E' simpatico vedere che per alcuni il TDP di Intel, qualsiasi esso sia, è "accettabile". Per altri il TDP di AMD, qualsiasi esso sia, è "inaccettabile". Poi, giustamente, c'è qualcuno che fa le considerazioni che TDP non è consumo massimo, che si parla di una "classe energetica". Considerazioni giustissime, ma che nessuno sembra cagare quando si parla di altri processori, specialmente quando uno giustifica il TDP superiore con il memory controller integrato. Come volevasi dimostrare le architetture non sono frutto di magia, e il bello è che qualcuno ci crede e cade dalle nuvole quando arrivano notizie del genere... | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 18:26 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: CN 
					Messaggi: 985
				 | 
		e chi criticava ancora amd per i suoi tdp...comunque a me sembra che il 2,6ghz non sia affatto un axtreme, sembra una scusa bella e buona per difendere sti valori. anche perchè il 2,6 costa 280 dollari quindi non è di certo un extreme 
				__________________ Ho trattato solo POSITIVAMENTE (Laba,s5otto,gerbido,WarSide,Maxyou1,compy,dbz,powhatan,pocaterra,ks!,zetec,Fatal Frame,Defqon1,tomejerry1974...) | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.









 
		 
		 
		 
		


















 
  
 



 
                        
                        










