|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 172
|
Montare una parabolica - aiuto!!!
ragazzi scusate devo montare e regolare un parabolica con il solo uso delle mani (
![]() PS: e per vedere SKY |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
come fai con il solo uso delle mani ?
![]() Ti serve come minimo il satfinder... x beccare il primo satellite a tiro, e poi devi vedere con il decoder, che satellite hai preso... (Astra, Hotbird, ecc.ecc.) Hotbird è in direzione sud, leggermente sopstato di 13° a ovest... l'elevazione della parabbola dovrebbe essere compresa frà 40 e 45° poi aggiusti con il satfinder la posizione fine... (con la parabola offset bisogna guardare la scala che stà sul sostegno, non il piatto, in quanto il fuoco è spostato più in basso...) In ogni caso lo spostamento è millimetrico, basta un pelin che non si vede più nulla... quindi... x SCKY devi puntare su HotBird 13° che è un gruppo di satelliti http://it.wikipedia.org/wiki/Hotbird cmq dall' Italia è il gruppo di satelliti che arriva più forte, e non dovresti avere probblemi.. Ultima modifica di GUSTAV]< : 14-09-2008 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
con le sole mani è un po' difficile fare una parabolica!
![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Due anni fa ho piazzato una parabola nella casa di campagna.
Avevo il satfinder, ma non è poi servito a molto. Come prima cosa devi orientare la parabola con una direzione ed un azimuth corretti, poi devi cercare il satellite con movimenti millimetrici in direzione ed in altezza aiutandoti con il televisore ed il decoder. Dopo aver cercato la voce corretta del menu del decoder rilevi sul televisore l'intensità del segnale e la qualità dello stesso. Certo che ad avere un misuratore di campo sarebbe meglio... Sono riuscito nell'impresa avendo montato la parabola su un muretto ad altezza d'uomo, senza ostacoli davanti. Facile mettere sotto il decoder ed il televisore. Se fosse stato sul tetto penso sarebbe stato imposibile senza un misuratore di campo portatile a batteria. Tieni presente che talvolta oltre ad uno spostamento millimetrico anche un ostacolo anche a breve distanza può azzerare il segnale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() portarsi Tv e decoder + relativa prolunga di alimentazione all' ultimo piano so caxxi ! ![]() poi dipende pure dal decoder, alcuni hanno l'aggiornamento della barra del segnale, talmente lento, da non riuscire ad azzeccare in tempo la posizione di massimo campo... Mentre invece il satfinder analogico è molto più immediato... x mè, con il solo satfinder sono riuscito a prendere dei satelliti quasi impossibili... ![]() L'unico problema è che bisogna realizzare un pezzo di cavo in più, eppoi che bisogna stare attenti a quando si toglie... (in pratica conviene sempre spegnere il decoder) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Quote:
Per l'alzata è quella che ti dicevano poco sopra e sulla parabola c'è una scala per regolarla. Per la direzione invece butta un occhio a qualche antenna vicina e cerca di puntarla verso la stessa parte. Tocca di qua tocca di la prima o poi lo prendi. Nel mio caso l'ultima volta ci siamo messi uno sul tetto e una davanti alla TV... come si faceva una volta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
metodo infallibile:
1 - imposta l'elevazione della parabola seguendo una delle tante tabelle che trovi su internet (http://users.libero.it/creat/puntamento.htm). Hotbird 13E è il satellite che vuoi puntare. 2 - Fai i collegamenti e monta la parabola puntandola verso SUD (sud è dove son puntate le parabole delle altre persone). Fissa i bulloni in modo che sia ferma ma lasciando un pò di gioco laterale. 3 - Accendi la tv e il decoder e mettiti nel menù che ti indica livello e qualità del segnale. Gira lentamente la parabola verso destra o sinistra finchè la qualità non aumenta e la barra diventa verde. Quando hai trovato la qualità massima fissa i bulloni. Hai puntato la tua prima parabola senza strumenti troppo complicati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
quando son venuti i tecnici di sky a casa a montare hanno fatto tutto a casaccio, guardato come era messa quella del vicino e via..quando poi ho messo io le mani per cambiare l'lnb con uno a 4 uscite stesso discorso, casaccio e via ( e con una 30ina di metri cavo -che passa tra corrente, telefono,ethernet- ho il segnale al 95%)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
![]() è stato semplice eprchè ero sul balcome con mio fratello che mi diceva "sì" "no" "sì" ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 172
|
INTANTO GRAZIE A TUTTI
ragazzi una cosa, ho montato l'antenna difronte alla canna del camino cioe la canna del camino si trova a 3 metri davanti l'antenna. puoi incidere questa sul funzionamento, o il segnale lo riceve verticalmente??? ![]()
__________________
Massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
ma non potevi metterla leggermente spostata, scusa? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Quote:
Tui sei mai chiesto perchè si chiama parabola questo tipo di antenna? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 172
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
No... il segnale arriva da un satellite geostazionario, ergo è sopra l'equatore. Poi la parabola: la parabola è una figura geometrica che ha la proprietà di "riflettere" verso il fuoco ogni linea che arrivi perpendicolare al suo asse.
Non ho tempo ma le informazione le trovi cercando "satellite geostazionario" e "geometria parabola". Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
non è verticale, xchè non sei all'equatore..
l'angolo in Italia varia frà 40 e 45° quindi stà circa a metà del cielo, frà l'orizzone e la vericale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 172
|
Quote:
![]() e quindi se non prendo bene il segnale e perche davanti l'antenna a 2 metri ho la canna del camino??????????
__________________
Massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() le barre del segnale che vedi nella TV sono Intensity e quality, - Intensity indica la forza del segnale dalla parabola al decoder, (non il satellite) - Quality indica la forza del satellite... Gira la parabbola e varia l'inclinazione per far aumentare la barra Quality oltre il 68..70% bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.