Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 10:58   #1
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
sensori e rumore

sono rimasto fermo a un paio di anni fa, quando cercavo informazioni per comprare la fotocamera.

era appunto rimasto a "sensori più grandi, meno rumore, immagini più nitide; sensori piccoli e tanti Mpixel uguale più rumore".
ho quindi preso una canon a610, che aveva un sensore relativamente grande...

adesso stavo guardando un po' in giro, e vedo che i "successori" della a610 hanno sensori uguali (se non più piccoli!!) e molti Mp in più!
la densità è di 13 Mp/cm2 della mia a610, i valori delle nuove fotocamere sono saliti a 20/30 (e più!) Mp/cm2.
è migliorata la tecnologia, o il rumore viene semplicemente eliminato via software dalla fotocamera?
erano più nitide le foto con le vecchie fotocamere?
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 12:22   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
hanno migliorato i sensori e il software interno di pulizia del rumore, le macchine "vecchie" non facevano meno rumore anzi...e non davano foto più nitide, il livello in tal senso è migliorato notevolmente, poi sono eventualmente le impostazioni delle varie case a poter piacere o meno.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 13:13   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Indipendentemente da tutto questo su sensori piccoli difficilmente si riescono a usare più di 400 ISO.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 13:59   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
e difficilmente se ne avrà bisogno...un discorso trattato mille volte, meglio aumentare i tempi d'esposizione che la sensibilità o usare un flash per soggetti vicini in movimento, esattamente come si è sempre fatto con la pellicola. questa mania per gli iso non la capirò mai e sì che ormai sono 10 che mi sono convertito al digitale usando dalle tascabili alle reflex passando per le bridge e questo bisogno d'andare oltre i 400 iso non l'ho mai avuto neanche scattando ai matrimoni...sarò strano io.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 16:26   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
e difficilmente se ne avrà bisogno...un discorso trattato mille volte, meglio aumentare i tempi d'esposizione che la sensibilità o usare un flash per soggetti vicini in movimento, esattamente come si è sempre fatto con la pellicola. questa mania per gli iso non la capirò mai e sì che ormai sono 10 che mi sono convertito al digitale usando dalle tascabili alle reflex passando per le bridge e questo bisogno d'andare oltre i 400 iso non l'ho mai avuto neanche scattando ai matrimoni...sarò strano io.
Mai fatto foto a un concerto o in un palazzetto dello sport ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 16:35   #6
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
la a610 arriva fino a 400 iso, ma sono abbastanza inutilizzabili.
si può arrivare a 200, ma già rumore ce n'è.
se per esempio devi fotografare in luoghi chiusi e non puoi usare il flash (esempio, chiese, musei, concerti, ecc...), alti iso sono utili.

cmq io parlavo anche e sopratutto di situazioni "normali", usando i tipici 100 iso.
vedo che la densità è più che raddoppiata, sapendo che a densità maggiori c'è più rumore, mi chiedevo come mai questa tendenza...


senza contare che con sensore più piccolo, la focale è più corta e la profondità di campo è maggiore, quindi è difficile fare ritratti con sfondo sfocato. cosa dovrei fare, comprare una reflex? ma per me è troppo, sia per l'uso che ne faccio che per il costo.
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 17:24   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
visto che la tendenza é nelle compatte la foto "shock", nel senso che ha un' impostazione particolare, molto contrastata e saturata, con anche molto sharpen, sembra ci sia meno rumore nelle ultime nate perché viene mangiato molto dettaglio in più rispetto alle "vecchie", secondo me.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 18:16   #8
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da artes82 Guarda i messaggi
la a610 arriva fino a 400 iso, ma sono abbastanza inutilizzabili.
si può arrivare a 200, ma già rumore ce n'è.
se per esempio devi fotografare in luoghi chiusi e non puoi usare il flash (esempio, chiese, musei, concerti, ecc...), alti iso sono utili.

cmq io parlavo anche e sopratutto di situazioni "normali", usando i tipici 100 iso.
vedo che la densità è più che raddoppiata, sapendo che a densità maggiori c'è più rumore, mi chiedevo come mai questa tendenza...


senza contare che con sensore più piccolo, la focale è più corta e la profondità di campo è maggiore, quindi è difficile fare ritratti con sfondo sfocato. cosa dovrei fare, comprare una reflex? ma per me è troppo, sia per l'uso che ne faccio che per il costo.
Non sempre e' cosi : se guardi la fuji f100fx, a parita' di compatte monta un sensore piu grosso della media.

Ed e' una compatta.

I suoi iso arrivano mi pare sino a 3200, ma utilizzabili sono sino a 800.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 18:44   #9
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
e difficilmente se ne avrà bisogno...un discorso trattato mille volte, meglio aumentare i tempi d'esposizione che la sensibilità o usare un flash per soggetti vicini in movimento, esattamente come si è sempre fatto con la pellicola. questa mania per gli iso non la capirò mai e sì che ormai sono 10 che mi sono convertito al digitale usando dalle tascabili alle reflex passando per le bridge e questo bisogno d'andare oltre i 400 iso non l'ho mai avuto neanche scattando ai matrimoni...sarò strano io.
Qui non sono daccordo.
Ok, il flash ti permette di tenere bassi gli ISO, ma il risultato finale è assai dissimile da quello che vedi nel mirino...
Io cerco di usare il flash il meno possibile, perchè quando scatto una foto è per catturare qualcosa che i miei occhi hanno visto (nelle condizioni un cui lo hanno visto) e il flash appiattisce tutto.
Vero, con flash esterni la situazione migliora, ma per usarli devi avere una reflex.
Ultimamente mi capita spesso si cattare foto a concerti all'aperto in notturna, e non sempre l'illuminazione è soddisfacente, ma con il flash rovinerei tutto...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v