|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
|
sensori e rumore
sono rimasto fermo a un paio di anni fa, quando cercavo informazioni per comprare la fotocamera.
era appunto rimasto a "sensori più grandi, meno rumore, immagini più nitide; sensori piccoli e tanti Mpixel uguale più rumore". ho quindi preso una canon a610, che aveva un sensore relativamente grande... adesso stavo guardando un po' in giro, e vedo che i "successori" della a610 hanno sensori uguali (se non più piccoli!!) e molti Mp in più! la densità è di 13 Mp/cm2 della mia a610, i valori delle nuove fotocamere sono saliti a 20/30 (e più!) Mp/cm2. è migliorata la tecnologia, o il rumore viene semplicemente eliminato via software dalla fotocamera? erano più nitide le foto con le vecchie fotocamere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
|
hanno migliorato i sensori e il software interno di pulizia del rumore, le macchine "vecchie" non facevano meno rumore anzi...e non davano foto più nitide, il livello in tal senso è migliorato notevolmente, poi sono eventualmente le impostazioni delle varie case a poter piacere o meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Indipendentemente da tutto questo su sensori piccoli difficilmente si riescono a usare più di 400 ISO.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
|
e difficilmente se ne avrà bisogno...un discorso trattato mille volte, meglio aumentare i tempi d'esposizione che la sensibilità o usare un flash per soggetti vicini in movimento, esattamente come si è sempre fatto con la pellicola. questa mania per gli iso non la capirò mai e sì che ormai sono 10 che mi sono convertito al digitale usando dalle tascabili alle reflex passando per le bridge e questo bisogno d'andare oltre i 400 iso non l'ho mai avuto neanche scattando ai matrimoni...sarò strano io.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
|
la a610 arriva fino a 400 iso, ma sono abbastanza inutilizzabili.
si può arrivare a 200, ma già rumore ce n'è. se per esempio devi fotografare in luoghi chiusi e non puoi usare il flash (esempio, chiese, musei, concerti, ecc...), alti iso sono utili. cmq io parlavo anche e sopratutto di situazioni "normali", usando i tipici 100 iso. vedo che la densità è più che raddoppiata, sapendo che a densità maggiori c'è più rumore, mi chiedevo come mai questa tendenza... senza contare che con sensore più piccolo, la focale è più corta e la profondità di campo è maggiore, quindi è difficile fare ritratti con sfondo sfocato. cosa dovrei fare, comprare una reflex? ma per me è troppo, sia per l'uso che ne faccio che per il costo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
visto che la tendenza é nelle compatte la foto "shock", nel senso che ha un' impostazione particolare, molto contrastata e saturata, con anche molto sharpen, sembra ci sia meno rumore nelle ultime nate perché viene mangiato molto dettaglio in più rispetto alle "vecchie", secondo me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Ed e' una compatta. I suoi iso arrivano mi pare sino a 3200, ma utilizzabili sono sino a 800.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Ok, il flash ti permette di tenere bassi gli ISO, ma il risultato finale è assai dissimile da quello che vedi nel mirino... Io cerco di usare il flash il meno possibile, perchè quando scatto una foto è per catturare qualcosa che i miei occhi hanno visto (nelle condizioni un cui lo hanno visto) e il flash appiattisce tutto. Vero, con flash esterni la situazione migliora, ma per usarli devi avere una reflex. Ultimamente mi capita spesso si cattare foto a concerti all'aperto in notturna, e non sempre l'illuminazione è soddisfacente, ma con il flash rovinerei tutto...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.