Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 17:57   #1
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Stragi naziste, 'Germania risarcisca' La Cassazione condanna Berlino

ROMA - La Germania dovrà risarcire nove familiari delle vittime della strage di Civitella, Cornia e San Pancrazio in provincia di Arezzo, dove il 29 giugno 1944 i nazisti uccisero 203 persone tra uomini, donne e bambini. Lo ha stabilito la Cassazione respingendo il ricorso con il quale la Germania contestava di poter essere chiamata a risarcire danni a suo avviso già 'coperti' dal trattato del 1947 e dagli accordi di Bonn del 1961. La decisione apre la strada a circa 10.000 cause di vittime del nazismo.

I giudici della prima sezione penale della Suprema corte, dopo diverse ore di camera di consiglio, hanno di fatto condiviso le conclusioni del sostituto procuratore generale Roberto Rosin che aveva chiesto di respingere il ricorso e confermare la condanna della Germania "in solido" con l'ex sergente Max Josef Milde.

Milde è stato condannato all'ergastolo, nel dicembre 2007, per la strage del '44 i nazisti uccisero 203 persone tra uomini, donne e bambini. Tra le vittime anche il parroco di Civitella, don Alcide Lazzari, al quale è stata poi conferita la medaglia d'oro al valore civile. Alcune delle donne vennero anche violentate prima di essere uccise. Già i magistrati militari, oltre a condannare Milde, avevano previsto per i nove familiari costituiti parte civile nel processo un risarcimento complessivo di un milione di euro. Si tratta dei parenti di due soltanto delle oltre 200 vittime. La sentenza, inoltre, dispone che dell'obbligo di risarcire le parti civili rispondano "in solido" sia l'imputato sia lo stato tedesco. Contro questo principio di responsabilità congiunta, che non ha precedenti nella giurisprudenza, la Germania si era appunto rivolta alla Cassazione.

Il ricorso tedesco si concentrava, in sostanza, su due punti: l'immunità e il difetto di giurisdizione della magistratura italiana. Il pg Rosin, nel corso della requisitoria ai giudici della Cassazione, ha replicato che "l'immunità rivendicata dalla Germania non si applica nei casi di crimini contro l'umanità". Per quanto riguarda la giurisdizione, lo Stato tedesco ha fatto riferimento al trattato di pace stipulato con l'italia nel 1947 e alla successiva convenzione di Vienna del 1961. "Accordi internazionali - ha sottolineato il pg - che non includono i danni morali per le stragi naziste ma solo per ebrei deportati".

Già il tribunale militare di La Spezia, nell'ottobre del 2006, in occasione della condanna in primo grado per l'ex sergente Milde, aveva previsto l'obbligo per la Germania di risarcire le parti civili. La condanna all'ergastolo per l'ex sergente, che faceva parte della banda musicale di una divisione dell'esercito tedesco, è ormai definitiva in quanto non è stato presentato alcun ricorso contro la sentenza d'appello.

E' la prima volta che la Cassazione stabilisce il principio secondo il quale un paese può essere chiamato in giudizio, in sede penale, per la responsabilità civile. Una decisione che a questo punto aprirà la strada quantità esorbitante di risarcimenti se si considera che i deportati statisticamente si aggirano intorno alle 600.000 unità. "Più o meno - ha affermato l'avvocato che rappresentava in Cassazione la Germania Augusto Dossena - le cause per chiedere il risarcimento potrebbero aggirarsi intorno alle 10.000. Ma con questa decisione nessuno Stato andrà ad impegnarsi per i risarcimenti perché l'azione del singolo li blocca".
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:00   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Avevo letto.
Si potrebbero anche chiedere un po' di risarcimenti al Vaticano, per vari e orrendi crimini compiuti in tempi medioevali.
Che a sua volta potrebbe chiedere qualcosa al comune di Roma, per avere crocifisso il Cristo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:11   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
non diciamo cazzate, c'è gente ancora viva...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:15   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
non capisco xche' tutte queste belle storie escono ora, nel 2000 dopo ben oltre 60 anni dai fatti.. mah...
vabbene che i tempi della giustizia talvolta sono lunghi, ma questo mi pare esagerato...

Cmq. Che nessuno tocchi gli Italiani* !


* Italiani da almeno 5 generazioni..
cioe' i veri abitanti dell' Italia, che siamo noi !
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:25   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
non diciamo cazzate, c'è gente ancora viva...
A parte che se la condanna e' per le stragi evidentemente i veri coinvolti non sono vivi.

E poi e' una nazione che ha addirittura cambiato forma di governo, da Nazionalsocialismo a Repubblica Federale
Quale legame le si puo' ancora dare con il passato?
Evidentemente chi ha pensato alla condanna pensa che ci sia ancora un legame con il passato. Ma allora altro che risarcimenti, dovrebbero proporre di togliere la Germania dall'Europa (e cosi' noi crolliamo)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:28   #6
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
domanda ... cosi' giusto per capire ...

e' stato risarcito qualcuno per le stragi delle foibe ?

no perchè si parla cosi' poco delle stagi comuniste che su nessun libro riesco a trovare della documentazione ... strano non trovate ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:33   #7
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
apri un thread apposito e denuncia lo stato italiano
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:34   #8
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
A parte che se la condanna e' per le stragi evidentemente i veri coinvolti non sono vivi.

E poi e' una nazione che ha addirittura cambiato forma di governo, da Nazionalsocialismo a Repubblica Federale
Quale legame le si puo' ancora dare con il passato?
Evidentemente chi ha pensato alla condanna pensa che ci sia ancora un legame con il passato. Ma allora altro che risarcimenti, dovrebbero proporre di togliere la Germania dall'Europa (e cosi' noi crolliamo)
si va bene pensi che la germania non abbia pagato nulla?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:43   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
si va bene pensi che la germania non abbia pagato nulla?
No eccome. Ha gia' pagato, e proprio per evitare questione come questa le era stata successivamente garantita' l'immunita'.

Quote:
Originariamente inviato da Conferenza di Yalta
V. RISARCIMENTO
É stato approvato il seguente protocollo:

PROTOCOLLO

Nel colloqui intercorsi tra i Capi dei tre Governi durante la Conferenza di Crimea, è emersa la questione dei risarcimenti in natura dovuti dai Tedeschi:

1. La Germania dovrà risarcire le Nazioni Alleate per i danni ad esse arrecati nel corso della guerra. I Paesi che in prima istanza riceveranno i risarcimenti saranno quelli che maggiormente hanno subìto gli effetti della guerra, che hanno sofferto le più gravi perdite e che hanno contribuito alla vittoria sul nemico.

2. Il risarcimento in natura dovuto dalla Germania si potrà esigere nelle seguenti forme:

(a) Trasferimento, entro due anni dalla resa della Germania o dalla cessazione di ogni forma di resistenza organizzata, del patrimonio nazionale Tedesco dislocato sia in Germania che all'estero (impianti, macchine utensili, materiale rotabile, investimenti all'estero, quote di imprese industriali o di altra natura etc.). Questo trasferimento di proprietà Tedesche sarà portato a termine allo scopo primario di distruggere il potenziale bellico della Germania.

(b) Spedizioni con cadenza annuale di merci provenienti dalla normale produzione Tedesca per un periodo di tempo da stabilire.

(c) Utilizzo di manodopera Tedesca.

3. Al fine di elaborare un piano dettagliato, basato sui principi sopra elencati, per definire i risarcimenti dovuti dalla Germania, sarà istituita una Commissione Alleata con sede a Mosca. Tale Commissione sarà composta da tre membri in rappresentanza rispettivamente dell'URSS, degli Stati Uniti e del Regno Unito.

4. In relazione alla definizione dell'ammontare totale dei risarcimenti dovuti e alla loro distribuzione tra i Paesi che hanno subìto l'aggressione Tedesca, la delegazione Sovietica e quella Americana hanno concordato quanto segue:

"La Commissione Alleata, come base iniziale per i propri lavori, dovrà prendere in considerazione la proposta avanzata dal Governo Sovietico secondo cui l'ammontare totale dei risarcimenti dovuti relativamente ai punti (a) e (b) del precedente paragrafo 2, dovrebbe essere di 22 Miliardi di dollari, la metà dei quali da destinare all'Unione Sovietica."

La Delegazione Britannica ritiene invece che non dovrebbe essere quantificato alcun ammontare finchè la Commissione Alleata non abbia completato le proprie valutazioni sulla questione dei risarcimenti dovuti.

La proposta Sovietico-Americana viene comunque inoltrata alla Commissione come una delle proposte da prendere in esame.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:46   #10
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Io voglio denunciare i palestinesi....hanno ucciso un mio lontano antenato... si chiamava Abele.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:02   #11
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
apri un thread apposito e denuncia lo stato italiano
non mi interessa essere risarcito ... mi interessa solo che se ne parli ... ma si sa , se e' comunismo allora va bene ...

volevo solo evidenziare , come se fosse ancora necessario , il limite della superiorita' intellettuale della sinistra ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:03   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
No eccome. Ha gia' pagato, e proprio per evitare questione come questa le era stata successivamente garantita' l'immunita'.
quindi il tuo discorso cade da solo
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:06   #13
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
non mi interessa essere risarcito ... mi interessa solo che se ne parli ... ma si sa , se e' comunismo allora va bene ...

volevo solo evidenziare , come se fosse ancora necessario , il limite della superiorita' intellettuale della sinistra ...
ben apri una discussione in quanto, qua, la tua obbiezione è fuori luogo, gli assassinati erano civili presumibilmente non comunisti ma piuttosto apolitici, ne credo sia comunista la magistratura militare
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:07   #14
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Io voglio denunciare i palestinesi....hanno ucciso un mio lontano antenato... si chiamava Abele.
certi reati non cadono in prescrizione...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:12   #15
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
e pensare che con la lentezza della giustizia italiana ci sono giudici che perdono tempo così
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:13   #16
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
quindi il tuo discorso cade da solo
esistono degli accordi del '47 e del '61(quello bilaterale con l'italia) che sanciscono le modalità delle riparazioni di guerra.

Inoltre proprio nel 2000 congiuntamente con Clinton si è cercato di chiudere in maniera definitiva la questione.

Fatta salva la gravità della guerra e delle torture, dopo 60 e passa anni non sarà il caso di metterci una pietra sopra ?

Perchè di certo non giova a nessuno questo stato di cose.
I morti non ritorneranno certo(nè i ricordi saranno meno dolorosi) grazie al risarcimento.

E ricorderei che questo voler continuare a esigere dalla Germania può solo essere controproducente: qualcuno lo ricorda che l'ascesa del nazismo ha avuto tra le cause il revansicmo dovuto alle dure condizioni di pace imposte.

Risarcito la Germania ha risarcito, quante volte dovrà ancora farlo ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:13   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
certi reati non cadono in prescrizione...
ah ok, domani mi reco al consolato palestinese
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:27   #18
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
quindi il tuo discorso cade da solo
Scusa, non ho capito che cosa hai capito tu del mio discorso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:31   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ma riusciremo mai a dare una dimensione storica all'Olocausto?
Sentenza ridicola dopo 64 anni dai fatti. Ci si è già pensato in passato, ora è anacronistico.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:36   #20
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma riusciremo mai a dare una dimensione storica all'Olocausto?
Sentenza ridicola dopo 64 anni dai fatti. Ci si è già pensato in passato, ora è anacronistico.
certi reati non cadono prescrizione, non capisco questo permissivismo verso i nazisti
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v