Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2008, 10:33   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
[Java] File e Portabilità

Ciao, ho alcuni dubbi.
Sto programmando un applicativo (sono su Win) che deve leggere dal FileSystem un file di proprietà. Vorrei sapere qual è la strategia migliore per trattare il file in modo che l'applicazione sia indipendente dal SO?
Dove colloco il file? Come lo apro? Mi trovo il path assoluto tramite:

File.getAbsolutePath() ?

Qualcuno riesce a chiarirmi le idee? Gliene sarei grato.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 07:47   #2
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
ciao!

Java mette a disposizione la classe Properties per gestire i file di configurazione. Praticamente vengono creati 2 file di configurazione, quello di "default" e quello delle ultime properties salvate al momento dell'ultimo utilizzo del programma. I file sono come i famosi .ini ossia coppie chiave/valore.

In ogni modo la classe è java.util.Properties, e nel tutorial della sun trovi anche una pagina che te ne esemplifica l'uso....il trail è:

Home Page > Essential Classes > The Platform Environment

Per il path: potresti mettere un file, diciamo il secondo nella cartella dove tieni il tuo programma...quindi per leggerlo/scriverlo hai bisogno solo del nome del file; il file di default invece lo potresti anche mettere nella cartella del profilo utenti.


Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 08:52   #3
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
ciao!

Java mette a disposizione la classe Properties per gestire i file di configurazione. Praticamente vengono creati 2 file di configurazione, quello di "default" e quello delle ultime properties salvate al momento dell'ultimo utilizzo del programma. I file sono come i famosi .ini ossia coppie chiave/valore.

In ogni modo la classe è java.util.Properties, e nel tutorial della sun trovi anche una pagina che te ne esemplifica l'uso....il trail è:

Home Page > Essential Classes > The Platform Environment

Per il path: potresti mettere un file, diciamo il secondo nella cartella dove tieni il tuo programma...quindi per leggerlo/scriverlo hai bisogno solo del nome del file; il file di default invece lo potresti anche mettere nella cartella del profilo utenti.


Spero di esserti stato d'aiuto.
Ti ringrazio per i consigli, ora approfondisco questa java.util.Properties
Un dubbio che mi rimane è il comportamento dell'apertura dei File quando il programma è incapsulato in un jar.

Il costruttore:
Codice:
File nome=new File("path");
funziona anche da dentro il jar e il file da aprire è fuori? in tal caso va usato a forza il path assoluto? Incorporare il file di config dentro al jar ha senso? mi spiego meglio: non dovrebbe essere facilmente accessibile dall'utente e quindi fuori dal jar?

In pratica sulle diapositive del corso trovo il seguente avviso:

e vorrei capire bene perché
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 09:39   #4
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Un dubbio che mi rimane è il comportamento dell'apertura dei File quando il programma è incapsulato in un jar.Il costruttore:
Codice:

File nome=new File("path");

funziona anche da dentro il jar e il file da aprire è fuori? in tal caso va usato a forza il path assoluto? Incorporare il file di config dentro al jar ha senso? mi spiego meglio: non dovrebbe essere facilmente accessibile dall'utente e quindi fuori dal jar?
Allora, se il programma sta o meno nel jar non c'è differenza su come accedere alle risorse
C'è però un modo diverso di accedere alle risorse se queste sono o meno nel jar, però non ti so dire come. Nel tutorial c'è cmq un trail apposta.

Riepilogando, usi codice diverso se le risorse a cui devi accedere stanno o meno in un jar, non importa dov'è il codice. (.....almeno spero sia così )

Io il file di config l'ho sempre usato al di fuori del jar, ma a dire la verità dentro è un pò meno accessibile, dovrebbe essere meglio no?
D'altronde un utente può sempre cambiare la config dal programma!

Per quanto riguarda l'avviso sulle dispense.....non è per niente una regola del Java! Se il prof vuole così, beh , ma funziona tutto anche con un percorso relativo (ad esempio: "../../programmi/accessori/porcaloca.txt")
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 12:37   #5
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
Allora, se il programma sta o meno nel jar non c'è differenza su come accedere alle risorse
C'è però un modo diverso di accedere alle risorse se queste sono o meno nel jar, però non ti so dire come. Nel tutorial c'è cmq un trail apposta.

Riepilogando, usi codice diverso se le risorse a cui devi accedere stanno o meno in un jar, non importa dov'è il codice. (.....almeno spero sia così )

Io il file di config l'ho sempre usato al di fuori del jar, ma a dire la verità dentro è un pò meno accessibile, dovrebbe essere meglio no?
D'altronde un utente può sempre cambiare la config dal programma!

Per quanto riguarda l'avviso sulle dispense.....non è per niente una regola del Java! Se il prof vuole così, beh , ma funziona tutto anche con un percorso relativo (ad esempio: "../../programmi/accessori/porcaloca.txt")
Grazie
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v