|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
[Java] File e Portabilità
Ciao, ho alcuni dubbi.
Sto programmando un applicativo (sono su Win) che deve leggere dal FileSystem un file di proprietà. Vorrei sapere qual è la strategia migliore per trattare il file in modo che l'applicazione sia indipendente dal SO? Dove colloco il file? Come lo apro? Mi trovo il path assoluto tramite: File.getAbsolutePath() ? Qualcuno riesce a chiarirmi le idee? Gliene sarei grato. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
ciao!
Java mette a disposizione la classe Properties per gestire i file di configurazione. Praticamente vengono creati 2 file di configurazione, quello di "default" e quello delle ultime properties salvate al momento dell'ultimo utilizzo del programma. I file sono come i famosi .ini ossia coppie chiave/valore. In ogni modo la classe è java.util.Properties, e nel tutorial della sun trovi anche una pagina che te ne esemplifica l'uso....il trail è: Home Page > Essential Classes > The Platform Environment Per il path: potresti mettere un file, diciamo il secondo nella cartella dove tieni il tuo programma...quindi per leggerlo/scriverlo hai bisogno solo del nome del file; il file di default invece lo potresti anche mettere nella cartella del profilo utenti. Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Un dubbio che mi rimane è il comportamento dell'apertura dei File quando il programma è incapsulato in un jar. Il costruttore: Codice:
File nome=new File("path"); In pratica sulle diapositive del corso trovo il seguente avviso: ![]() e vorrei capire bene perché ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
C'è però un modo diverso di accedere alle risorse se queste sono o meno nel jar, però non ti so dire come. Nel tutorial c'è cmq un trail apposta. Riepilogando, usi codice diverso se le risorse a cui devi accedere stanno o meno in un jar, non importa dov'è il codice. (.....almeno spero sia così ![]() Io il file di config l'ho sempre usato al di fuori del jar, ma a dire la verità dentro è un pò meno accessibile, dovrebbe essere meglio no? D'altronde un utente può sempre cambiare la config dal programma! Per quanto riguarda l'avviso sulle dispense.....non è per niente una regola del Java! Se il prof vuole così, beh ![]()
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.